fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Il detective si è perso? La crisi del giallo classico in 4 serie | PODCAST

Mindhunter, True Detective, Twin Peaks, Too Old to Die Young mostrano il nuovo volto - postmoderno - di una figura iconica, l'investigatore: molto lontano dal modello classico degli Holmes e dei Poirot

di Jacopo Bulgarini d'Elci
18/01/2022
in Artwork, Long form, saggi, analisi, Podcast
Cover Detective Story podcast per MONDOSERIE
477
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

Il detective si è perso? 4 serie che mettono in crisi il giallo classico | Attraverso lo specchio

Detective story, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci.

Molti degli eroi del poliziesco o del crime contemporaneo non assomigliano più alla classica figura dell’investigatore: perché? In questo episodio del podcast raccontiamo l’affascinante evoluzione della figura del detective, dalla pagina scritta alle serie tv dei nostri anni. Toccando numerosi show, per arrivare poi a 4 serie dei nostri anni che elaborano la crisi “filosofica” del giallo.

La detective story nasce, nell’Inghilterra positivista di fine ‘800, come ricostruzione di un ordine violato: c’è un crimine, si indaga, il colpevole viene trovato, giustizia è fatta. A questo schema si ispirano investigatori iconici come Holmes o Poirot.

Ma la “tv complessa” del nostro tempo ha messo in crisi il meccanismo rassicurante del giallo classico e degli show televisivi tradizionali. Lo vediamo attraverso 4 serie e la loro rilettura post-moderna della detective story: Twin Peaks, True Detective, Mindhunter, Too Old to Die Young.

“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell’immaginario seriale.

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Approfondisci i temi del podcast attraverso altri contenuti di Mondoserie sulla figura del detective:

Scopri I 4 episodi chiave con cui Twin Peaks ha cambiato la storia della televisione  (l’articolo è parte del nostro SPECIALE TWIN PEAKS).

I 4 episodi con cui Twin Peaks cambiò la tv

Ascolta la puntata del podcast su True Detective.

True Detective, un’indagine filosofica sul mondo | PODCAST

Leggi il nostro articolo sulla versione più amata e longeva di Poirot.

Poirot e il (nostro) bisogno di rimettere in ordine il mondo

Ascolta la puntata del podcast su varie versioni televisive di Sherlock Holmes.

Holmes e dintorni: Gli Irregolari di Baker Street vs. Sherlock

Leggi qui l’inizio del podcast sulla detective story!

Il titolo di questa puntata pone una domanda: e se il detective si fosse perduto? E riflette su un tema: La crisi del giallo classico nella nuova tv. Parleremo un po’ di letteratura ma soprattutto di serie tv, la forma più globalizzata di letteratura popolare del nostro tempo. Non parleremo di UNA serie. E neanche solamente di un genere. Vi propongo piuttosto un racconto: il racconto della detective story come un tentativo, potente e riuscito per molto tempo, di esorcizzare il disordine del mondo. In questo racconto proverò a porre alcune domande. Una su tutte: la figura del detective, l’indagatore, il risolutore di misteri, il castigatore di criminali, una delle figure archetipiche più forti e intrinsecamente rassicuranti della nostra cultura, è ancora in grado di rimettere a posto il mondo, questo nostro mondo postmoderno – confuso e frammentato com’è? E se anche è in grado di farlo, ecco un’altra domanda: a che prezzo?

ASCOLTA LA PUNTATA!

Tags: Attraverso lo specchiodetectivegialloMindhunterPoirotSherlock HolmesToo Old To Die YoungTrue DetectiveTwin Peaks
Post precedente

Tiger King – The Doc Antle Story: la follia continua!

Prossimo post

Dopesick racconta la catastrofe americana degli oppiacei

Jacopo Bulgarini d'Elci

Jacopo Bulgarini d'Elci

Fondatore e direttore del progetto MONDOSERIE, prende le serie terribilmente sul serio. In una vita precedente è stato assessore alla cultura della città di Vicenza. In altre e non meno reali esistenze, si è perso sull’isola di Lost, ha affrontato i propri gemelli oscuri in Twin Peaks, ha avuto il cuore spezzato da Breaking Bad. Autore e critico tv, scrive interventi sulle trasformazioni dell’immaginario pop (Doppiozero), tiene conferenze, coordina e realizza pubblicazioni. Soprattutto, guarda e riguarda show da quasi 30 anni.

Articoli correlati

Cover di Don Matteo podcast per Mondoserie
Podcast

Don Matteo: misteri (e atti di fede) della serialità italiana | PODCAST

05/01/2023
Cover di Enola Holmes per Mondoserie
Film / Saghe

Enola Holmes, una scintilla vittoriana

13/12/2022
Cover di Dr. House podcast per Mondoserie
Podcast

Dr. House, l’eredità del medico detective | PODCAST

28/10/2022
Cover di Mindhunter podcast per Mondoserie
Podcast

Mindhunter: nella mente del serial killer | PODCAST

15/10/2022
Cover di Too Old to Die Young per Mondoserie
Articoli

Too old to die young – un capolavoro insostenibile

14/10/2022
Cover di Millennium podcast per Mondoserie
Podcast

Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | PODCAST

21/05/2022
Prossimo post
Cover di Dopesick per MONDOSERIE

Dopesick racconta la catastrofe americana degli oppiacei

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di 1899 per Mondoserie

    1899: fine precoce di un mistero infinito

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

    24 shares
    Share 10 Tweet 6

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | 5 minuti 1 serie 24/01/2023 MONDOSERIE
  • Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | Autori 20/01/2023 MONDOSERIE
  • Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | 5 minuti 1 serie 17/01/2023 MONDOSERIE
  • The Walking Dead: una riflessione a serie finita | REPUBLISH 13/01/2023 MONDOSERIE
  • Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | Fumetto 10/01/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

24/01/2023
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

20/01/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In