fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

I diari di Andy Warhol: la persona, l’artista, la macchina | PODCAST

Il produttore Ryan Murphy e il regista Andrew Rossi tentano di rendere il documentario ricavato dal libro di Pat Hackett un’opera in linea con la filosofia del creatore della pop art.

di Untimoteo
21/06/2022
in Documentari, Podcast
Cover di I diari di Andy Warhol podcast per Mondoserie
39
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

I diari di Andy Warhol: la persona, l’artista, la macchina | 5 minuti 1 serie

I diari di Andy Warhol, podcast | Puntata a cura di Untimoteo.

Documentario in 6 puntate da un’ora su Netflix, I diari di Andy Warhol deriva dal controverso libro pubblicato a due anni di distanza dalla morte dell’artista, avvenuta nel 1987. Una delle tante narrazioni biografiche? Non proprio. Perché alcuni elementi di questa serie rappresentano, come raccontiamo, un tentativo di fare un Warhol (intesa come opera d’arte) della vita di Warhol stesso. A tentare di mettere su video questa figura sfuggente è Ryan Murphy, produttore di successi come Glee, Nip and Tuck, American Horror Story, la miniserie Halston e Ratched. Insieme a lui il regista Andrew Rossi e un inatteso alleato: l’Intelligenza Artificiale.

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Se ti è piaciuta la puntata su I diari di Andy Warhol, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Un Andy Warhol sintetico: l’IA per ricrearne la voce 

Nel documentario di Netflix la voce narrante suona proprio come quella di Warhol, ed è realizzata da Resemble AI, lo studio specializzato nel clonare le voci delle persone viventi in risposte vocali automatizzate per call center e simili.

Nonostante la Fondazione Warhol avesse dato il benestare all’operazione, la cosa non si è comunque rivelata semplice. Per prima cosa, c’era quella voce che Warhol ha creato per se stesso: una monotonia costruita dalla sua educazione a Pittsburgh e dagli anni nella scena artistica di New York City. 

Peraltro, Resemble non aveva molto su cui lavorare, circa 3 minuti e 12 secondi di dati audio e aveva bisogno di creare una voce in grado di leggere circa 30 pagine di testo. Per fare ciò, il motore di intelligenza artificiale di Resemble ha utilizzato le caratteristiche – o fonemi – della voce di Warhol. Che erano in quel set di dati per prevedere i fonemi che non lo erano al fine di creare una voce abbastanza piena. Quella voce è stata quindi caricata nella piattaforma web dell’azienda, dove il regista poteva digitare ciò che voleva la voce dicesse e addirittura regolarne intenzioni e accenti.

Ad onor del vero, l’IA non ha fatto proprio tutto basandosi su quei pochi minuti. L’attore Bill Irwin è stato chiamato a registrare alcune battute imitando la voce di Warhol per aiutare la macchina a imparare l’intonazione corretta. Alla fine, la voce di Andy che sentite nel documentario è il risultato di un modello interpolato: 80% IA e 20% Bill Irwin. 

Nel 1982 Andy Warhol è stato trasformato in un robot. La macchina era stata realizzata da un veterano della Disney Imagineering per un progetto che non è mai decollato, ma a Warhol piaceva il suo sé animatronico. “Le macchine hanno meno problemi”, diceva. “Mi piacerebbe essere una macchina”.

Da Andy Warhol a Joe Exotic: ascolta il podcast su Tiger King!

Tiger King e la fama: da Andy Warhol a Joe Exotic | PODCAST

Tags: artedocumentarioNew York
Post precedente

Pam & Tommy, e l’origine del mondo (moderno)

Prossimo post

Saints and Strangers, la vera storia del Thanksgiving

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di I crimini di Jimmy Savile per Mondoserie
Documentari

I crimini di Jimmy Savile, il più amato mostro inglese

18/06/2022
Cover di McMillions per Mondoserie
Articoli

McMillions: una grande truffa dimenticata dalla Storia

11/06/2022
Cover di Weiner per MONDOSERIE
Documentari

Weiner: gli dei fanno impazzire chi vogliono distruggere

14/06/2022
Cover di Vinyl per Mondoserie
Articoli

Vinyl: premesse eccezionali, un roboante fallimento

11/06/2022
Cover di Nature per Mondoserie
Documentari

Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie

02/06/2022
Cover di Q Into the Storm per Mondoserie
Documentari

Q: Into the Storm. Dentro la tana del bianconiglio.

27/05/2022
Prossimo post
Cover di Saints and Strangers per Mondoserie

Saints and Strangers, la vera storia del Thanksgiving

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Poliziotti Violenti podcast per Mondoserie

    Poliziotti al di sopra della legge | PODCAST

    10 shares
    Share 4 Tweet 3
  • The Essex Serpent, i mali della superstizione

    5 shares
    Share 2 Tweet 1
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Mountain Monsters, quegli incredibili cacciatori di mostri

    231 shares
    Share 92 Tweet 58

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Ozark, viaggio di famiglia nell’avidità e nell’abiezione | Nuovi Classici 24/06/2022 MONDOSERIE
  • Undone: tra sogni e desideri, alla ricerca della realtà | Animazione 21/06/2022 MONDOSERIE
  • Poliziotti al di sopra della legge | Attraverso lo specchio 17/06/2022 MONDOSERIE
  • Bojack Horseman, l’assurda commedia che vi spezzerà il cuore | Animazione 14/06/2022 MONDOSERIE
  • Raised by Wolves, e se il viaggio non avesse fine? | Nuovi Classici 10/06/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Narcos: Mexico per Mondoserie

Narcos: Mexico, cruda rappresentazione di un altro narcostato

25/06/2022
Cover di Ozark podcast per Mondoserie

Ozark, viaggio di famiglia nell’avidità e nell’abiezione | PODCAST

24/06/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In