fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Articoli

Halston: sesso, orchidee e cocaina

di Francesca Sarah Toich
25/05/2021
in Articoli, Artwork
Immagine: Halston, la cover di Mondoserie
121
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Nei suoi cinque episodi Halston, miniserie uscita il 14 maggio 2021 su Netflix che l’ha anche prodotta, ci permette di conoscere o riscoprire il destino incredibile dello stilista simbolo della New York degli anni ‘70.

Se siete appassionati di tematiche LGBT, di moda, o semplicemente fan di Ewan McGregor non potete perdervela: un biopic brillante, un tuffo nei colori di un recente passato glorioso e maledetto, come quello delle feste del celebre Studio 54 e del glamour americano.

La New York degli anni’70 e il suo glam ritratti in Halston

 

Chi era Halston?

Il nome Halston non vi dice nulla? È normale. In Italia lo stilista non ha conosciuto lo stesso successo del suo rivale, Calvin Klein. In America però è l’equivalente di un Yves Saint Laurent.

Approdato sulle scene della moda disegnando un cappello per Jackie Kennedy nel 1961, Halston diventerà ben presto il primo “sarto-rockstar” americano. Il suo nome sarà un marchio non solo per vestiti d’alta moda ma di profumi, valigie, persino ombrelli. Fu il primo a rendere accessibili gli abiti di lusso elaborando uno stile impeccabile, comodo e alla portata di tutte. 

Foto: il vero Halston in una foto d'epoca
Il vero Halston circondato dalle sue modelle, in una foto d’epoca

 

Costumi eccelsi, bella fotografia, un grande McGregor e… Ryan Murphy

L’implicazione di Ryan Murphy come co-sceneggiatore e produttore esecutivo della serie non ci sorprende: lo stilista fu davvero un personaggio in grado di incarnare gli eccessi che al celebre autore televisivo tanto piacciono. Apertamente omosessuale, geniale, eccentrico, lunatico ma al contempo determinato e talentuoso, Halston, interpretato meravigliosamente da Ewan McGregor, rappresenta luci ed ombre della fama e della ricchezza.

Ottimo cast, costumi naturalmente eccelsi e bella fotografia. 

 

Foto: Ewan McGregor è Halston
Ewan McGregor è Halston

La serie ha inoltre il merito di ricordare una figura leggendaria come Liza Minnelli e altri artisti che all’epoca gravitavano attorno al mondo della moda e del design newyorkese. Significativo il riferimento alla coreografa e danzatrice Martha Graham, grande amica di Halston, per la quale lo stilista disegnerà memorabili costumi di scena salvandosi così da una grande depressione.

Dopo un debutto folgorante, infatti, Halston e il suo staff sprofonderanno in una superficiale malinconia, frequente negli universi effimeri del fashion business. Ricordandoci che spesso la moda, come diceva il buon Leopardi, è sorella della morte.

Tags: biopic e storie vereHalstonmodaomosessualitàsesso
Post precedente

Stranger Things 4 | Undici, stai ascoltando? | Netflix

Prossimo post

Fleabag: sopravvivere al disgusto | PODCAST

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Cover di Tokyo Vice per Mondoserie
Articoli

Tokyo Vice, il fascino oscuro della yakuza

16/06/2022
Cover di Pam & Tommy per Mondoserie
Articoli

Pam & Tommy, e l’origine del mondo (moderno)

18/06/2022
Cover di Weiner per MONDOSERIE
Documentari

Weiner: gli dei fanno impazzire chi vogliono distruggere

14/06/2022
Cover di Gentleman Jack podcast per Mondoserie
Podcast

Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | PODCAST

25/05/2022
Cover di WeCrashed per MONDOSERIE
Articoli

WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

22/05/2022
Cover di Ridley Road per Mondoserie
Articoli

Ridley Road e la mia estate “nazista” | Serie & vita

13/05/2022
Prossimo post
Immagine: Fleabag nel podcast di Mondoserie

Fleabag: sopravvivere al disgusto | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Poliziotti Violenti podcast per Mondoserie

    Poliziotti al di sopra della legge | PODCAST

    10 shares
    Share 4 Tweet 3
  • The Essex Serpent, i mali della superstizione

    5 shares
    Share 2 Tweet 1
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Mountain Monsters, quegli incredibili cacciatori di mostri

    231 shares
    Share 92 Tweet 58

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Ozark, viaggio di famiglia nell’avidità e nell’abiezione | Nuovi Classici 24/06/2022 MONDOSERIE
  • Undone: tra sogni e desideri, alla ricerca della realtà | Animazione 21/06/2022 MONDOSERIE
  • Poliziotti al di sopra della legge | Attraverso lo specchio 17/06/2022 MONDOSERIE
  • Bojack Horseman, l’assurda commedia che vi spezzerà il cuore | Animazione 14/06/2022 MONDOSERIE
  • Raised by Wolves, e se il viaggio non avesse fine? | Nuovi Classici 10/06/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Narcos: Mexico per Mondoserie

Narcos: Mexico, cruda rappresentazione di un altro narcostato

25/06/2022
Cover di Ozark podcast per Mondoserie

Ozark, viaggio di famiglia nell’avidità e nell’abiezione | PODCAST

24/06/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In