fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Giugno 26, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Tiger King e la fama: da Andy Warhol a Joe Exotic | PODCAST

La seconda stagione del popolare documentario Netflix riaccende i riflettori su un'America profonda - e una realtà - fatta di narcisismo, miserie, follia.

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
07/12/2021
in Documentari, Podcast
Cover di Tiger King podcast
113
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

Tiger King e la fama: da Andy Warhol a Joe Exotic | Nuovi classici

Tiger King, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

“Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti”, disse – forse – Andy Warhol. Una profezia che sembra descrivere perfettamente Tiger King, la docu-serie fenomeno che nella primavera 2020 ha sbancato su Netflix, e di cui abbiamo già parlato qui esplorandone alcuni grandi temi. Raccontando una storia di felini, zoo, America profonda, droga, armi, follia, avidità, faide, narcisismo, illegalità, perversione. Creando una mania un po’ in tutto il mondo. E facendo dei suoi freak un esercito di semi-celebrità, pronte a tutto per non tornare nell’anonimato. 

Un anno e mezzo dopo, come raccontiamo nel podcast, Tiger King è tornata con una seconda stagione. Per molti deludente, eppure ancora una volta capace di offrire uno spaccato su un’America normalmente invisibile. E sulla follia del nostro tempo, vanesio e narcisista. 2 stagioni per 12 episodi, su Netflix. 

“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati. 

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Il successo planetario di Tiger King e la Joe Exotic mania

Quando è uscita, nella primavera del 2020, Tiger King è stata un immediato successo, come ricordiamo nel podcast. In tutto il mondo. Per una ragione soprattutto: racconta una storia che se non fosse realmente accaduta sarebbe impossibile da credere. Quella di Joe Exotic, alias Joseph Maldonado-Passage, alias Joseph Schreibvogel, e del suo pittoresco allevamento di tigri e grandi felini, anche zoo e parco tematico. In Oklahoma, profondo Midwest degli Stati Uniti. 

Puntata dopo puntata, sprofondiamo in una vicenda para-criminale alimentata da follia, fanatismo, illegalità, depravazione, musica country, ambizioni smisurate, fallimenti in serie, narcisismo patologico, faide pluriennali tra zoo concorrenti, tentati omicidi, suicidi accidentali, narcotraffico, abuso di droga, demenza, avidità, ossessione per le armi – e, naturalmente, centinaia e centinaia di tigri. E arricchita dai più allucinanti look, tatuaggi e tagli di capelli da decenni a questa parte. 

Quello che era nato, nelle intenzioni degli autori (Eric Goode e Rebecca Chaiklin), come un reportage sullo sfruttamento e la cattività dei grandi felini negli States è diventato un documentario antropologico che apre uno spaccato sconcertante su un pezzo di America profonda. 

Leggi l’articolo: Tiger King, una manifesto sulla follia del nostro tempo

Tiger King: un manifesto sulla follia del nostro tempo

Tiger King podcast

Tags: documentariofinzione & realtàTiger KingTrumpUSA
Post precedente

Il metodo Kominsky e il coraggio di raccontare la vecchiaia

Prossimo post

Succession 3: sempre più mostruosi, come li vogliamo

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di I crimini di Jimmy Savile per Mondoserie
Documentari

I crimini di Jimmy Savile, il più amato mostro inglese

18/06/2022
Cover di Poliziotti Violenti podcast per Mondoserie
Podcast

Poliziotti al di sopra della legge | PODCAST

17/06/2022
Cover di McMillions per Mondoserie
Articoli

McMillions: una grande truffa dimenticata dalla Storia

11/06/2022
Cover di I diari di Andy Warhol podcast per Mondoserie
Podcast

I diari di Andy Warhol: la persona, l’artista, la macchina | PODCAST

21/06/2022
Cover di The Fix per Mondoserie
Articoli

The Fix: tentativo (fallito) di correggere la storia

18/06/2022
Cover di Weiner per MONDOSERIE
Documentari

Weiner: gli dei fanno impazzire chi vogliono distruggere

14/06/2022
Prossimo post
Cover di Succession 3 per Mondoserie

Succession 3: sempre più mostruosi, come li vogliamo

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Poliziotti Violenti podcast per Mondoserie

    Poliziotti al di sopra della legge | PODCAST

    10 shares
    Share 4 Tweet 3
  • The Essex Serpent, i mali della superstizione

    5 shares
    Share 2 Tweet 1
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Mountain Monsters, quegli incredibili cacciatori di mostri

    231 shares
    Share 92 Tweet 58

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Ozark, viaggio di famiglia nell’avidità e nell’abiezione | Nuovi Classici 24/06/2022 MONDOSERIE
  • Undone: tra sogni e desideri, alla ricerca della realtà | Animazione 21/06/2022 MONDOSERIE
  • Poliziotti al di sopra della legge | Attraverso lo specchio 17/06/2022 MONDOSERIE
  • Bojack Horseman, l’assurda commedia che vi spezzerà il cuore | Animazione 14/06/2022 MONDOSERIE
  • Raised by Wolves, e se il viaggio non avesse fine? | Nuovi Classici 10/06/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Narcos: Mexico per Mondoserie

Narcos: Mexico, cruda rappresentazione di un altro narcostato

25/06/2022
Cover di Ozark podcast per Mondoserie

Ozark, viaggio di famiglia nell’avidità e nell’abiezione | PODCAST

24/06/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In