fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Pose, la storia LGBTQ a colori | PODCAST

Scritta da Steven Canals e prodotta dal potente duo Ryan Murphy / Brad Falchuk, Pose (3 stagioni, Netflix) ci racconta la vita quotidiana di un gruppo di trans e omosessuali nella scintillante e violenta New York di fine anni ‘80.

di Francesca Sarah Toich
31/07/2022
in Podcast
Cover di Pose podcast per Mondoserie
67
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Pose, la storia LGBTQ a colori | 5 minuti 1 serie

Pose, podcast | Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. 

Appassionati di RuPaul’s Drag Race (show che abbiamo approfondito qui), LGBTQ+ performance community o semplicemente sostenitori del divertimento, della moda e dei travestimenti: come vi raccontiamo nel podcast, non potete perdervi Pose!

Scritta da Steven Canals e prodotta dal potente duo Ryan Murphy / Brad Falchuk, Pose (3 stagioni, Netflix) ci racconta la vita quotidiana di un gruppo di trans e omosessuali nella scintillante e violenta New York di fine anni ‘80. Andata in onda tra il 2018 e il 2021, la serie ha rivoluzionato in parte la storia del piccolo schermo. Non si era mai visto un cast composto quasi totalmente da attori transgender e appartenenti alla comunità LGBTQ di origine afro-latino americana. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Se ti è piaciuta la puntata su Pose, iscriviti al podcast! Clicca la tua piattaforma preferita e registrati:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Di cosa parla Pose?

Pose ci trasporta nel mondo underground della “Ball culture” degli anni ‘80, un universo ignoto ai più, nel quale però, fin dal primo episodio, ci sentiamo perfettamente a casa. 

La Ball culture si è sviluppata a New York e negli Stati Uniti in contrapposizione alle discoteche e locali Gay Drag riservati esclusivamente ai bianchi, o dove le comunità afro latine venivano messe in un angolo. 

La serie ci immerge subito nel cuore pulsante dei Ball facendoci incontrare i suoi protagonisti. Pray Tell (lo strepitoso Billy Porter che per questo ruolo ha vinto un Emmy come miglior attore) è il “maestro di cerimonie” delle serate dei Ball, dove varie famiglie di Trans e Drag Queen si scontrano sera dopo sera, in performance e sfilate in vari costumi e “pose”, cercando di portare a casa il trofeo più grande. 

Nonostante l’argomento e l’ambientazione siano decisamente specifici, Pose ha sedotto il grande pubblico imponendosi come modello di diversità. 

Nel primo episodio Damon, un adolescente che vuole diventare danzatore, annuncia al padre di essere gay. In pochi minuti i genitori lo mettono alla porta senza tante cerimonie. 

Damon scappa a New York e dorme a Central Park, esibendosi per strada durante il giorno in danze sfrenate. Viene salvato da Blanca, una trans che ha appena scoperto di essere sieropositiva e vuole aprire la sua “casa” per aiutare più ragazzi possibile prima che l’HIV abbia il sopravvento. 

Leggi la versione articolo della nostra uscita su Pose!

Pose, l’underground LGBTQ+ e la Ball Culture

Drag contest: leggi l’articolo su RuPaul’s Drag Race!

RuPaul’s Drag Race: nasciamo nudi, il resto è travestimento

Tags: biopic e storie vereLGBTQNew YorkPose
Post precedente

Relazionesimo, EVENTO: 15 luglio, ore 20, Vicenza

Prossimo post

Joe vs Carole: un inutile ritorno a Tiger King (senza tigri)

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Cover di The Comey Rule per Mondoserie
Articoli

The Comey Rule, quando la realtà resiste al proprio racconto

16/09/2023
Cover di WeCrashed per MONDOSERIE
Articoli

WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

30/08/2023
Cover di The Sons of Sam per Mondoserie
Documentari

The Sons of Sam: A Descent Into Darkness – se scruti l’abisso…

28/08/2023
Cover di Glamorous per Mondoserie
Articoli

Glamorous, e altri consigli per un’estate tutta queer

23/08/2023
Cover di Russian Doll podcast per Mondoserie
Podcast

Russian Doll e il Tempo, tra sant’Agostino e Bill Murray | PODCAST

04/08/2023
Cover di L'alienista per Mondoserie
Articoli

L’Alienista: una mitologica origine per serial killer e profiling

28/06/2023
Prossimo post
Cover di Joe vs Carole per Mondoserie

Joe vs Carole: un inutile ritorno a Tiger King (senza tigri)

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    891 shares
    Share 356 Tweet 223
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Masterchef non è un programma di cucina, è una serie 

    14 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Il Boss del paranormal, quei tristi spaventi da divano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

    277 shares
    Share 111 Tweet 69

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | 5 minuti 1 serie 19/09/2023 MONDOSERIE
  • The Leftovers: il dolore è di chi resta | 1 classico in 2 15/09/2023 MONDOSERIE
  • The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | 5 minuti 1 serie 12/09/2023 MONDOSERIE
  • The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | Nuovi classici 09/09/2023 MONDOSERIE
  • Paranoia Agent, i mostri della modernità | Animazione 05/09/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Testi
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Domina per Mondoserie

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

21/09/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

19/09/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In