fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

11 settembre: un racconto epocale, tra film e serie tv | PODCAST

Evento spartiacque dell’immaginario collettivo contemporaneo, l’attentato alle Torri Gemelle è stato messo in scena in tanti modi in questi 20 anni. Raccontando i perché, le ferite (fisiche e psichiche), la paranoia. 

di Jacopo Bulgarini d'Elci
28/09/2022
in Long form, saggi, analisi, Podcast
Cover di 11 settembre podcast per Mondoserie
28
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

11 settembre: un racconto epocale, tra film e serie tv | Attraverso lo specchio

11 settembre, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci.

Quali sono i film e le serie tv che hanno raccontato l’11 settembre? E in che modo ne hanno indagato le conseguenze materiali e immateriali? Le trasformazioni che sono seguite? La crescente paranoia? Da “24” a “La 25a ora”, da “South Park” a “Molto forte, incredibilmente vicino”, da “Homeland” ad “Attacco al Potere”, ne vediamo i maggiori in questa puntata del podcast.

“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell’immaginario seriale. 

Ti è piaciuta la puntata del podcast sull’11 settembre? Iscriviti sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Leggi l’intro del podcast (e dell’articolo)

21 anni fa, l’attentato alle Torri Gemelle cambiò il mondo. Lo fermò, per un lungo momento: come una pausa collettiva. Per poi farlo accelerare, drammaticamente. E da allora la storia che viviamo è frammentata e complessa come una stagione di Lost: sospesa tra flashback, flashforward – e realtà alternative, sempre più insidiosamente presenti. Altrettanto impossibile da decifrare fino in fondo. Ma non altrettanto appagante.

Come tutti i grandi eventi, e come tutte le grandi narrazioni, l’11 settembre si è potentemente installato nelle nostre menti individuali e in quella grande mente collettiva che è l’immaginario. 

In questa puntata del podcast racconteremo come la cultura pop del nostro tempo ha fatto i conti con questo evento epocale: film, serie tv e documentari che hanno messo in scena l’11 settembre. Direttamente o indirettamente. Narrando com’è accaduto. O le ferite fisiche e psichiche che ha lasciato. O la paranoia che ha alimentato, tra cinema e piccolo schermo e realtà, in un cortocircuito tra finzione e mondo vero. 

Leggi la versione articolo di questa riflessione, corredata dei video

L’11 settembre in film, serie tv, documentari

24 e la paranoia post 11 settembre: ascolta il podcast

24 raccontò la paranoia post 11 settembre | PODCAST

Tags: 11 settembreNew Yorkterrorismo
Post precedente

Better call Saul: eccezionale ritorno nel mondo di Breaking Bad

Prossimo post

Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

Jacopo Bulgarini d'Elci

Jacopo Bulgarini d'Elci

Fondatore e direttore del progetto MONDOSERIE, prende le serie terribilmente sul serio. In una vita precedente è stato assessore alla cultura della città di Vicenza. In altre e non meno reali esistenze, si è perso sull’isola di Lost, ha affrontato i propri gemelli oscuri in Twin Peaks, ha avuto il cuore spezzato da Breaking Bad. Autore e critico tv, scrive interventi sulle trasformazioni dell’immaginario pop (Doppiozero), tiene conferenze, coordina e realizza pubblicazioni. Soprattutto, guarda e riguarda show da quasi 30 anni.

Articoli correlati

Cover di Halston podcast per Mondoserie
Podcast

Halston, il primo sarto rockstar | PODCAST

07/10/2022
Cover di Pose podcast per Mondoserie
Podcast

Pose, la storia LGBTQ a colori | PODCAST

31/07/2022
Cover di I diari di Andy Warhol podcast per Mondoserie
Podcast

I diari di Andy Warhol: la persona, l’artista, la macchina | PODCAST

21/06/2022
Cover di Weiner per MONDOSERIE
Documentari

Weiner: gli dei fanno impazzire chi vogliono distruggere

14/06/2022
Cover di Vinyl per Mondoserie
Articoli

Vinyl: premesse eccezionali, un roboante fallimento

11/06/2022
Cover di Suspicion per Mondoserie
Articoli

Suspicion: l’ombra delle PR sul nostro mondo

24/04/2022
Prossimo post
Foto di Emmy 2022

Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di 1899 per Mondoserie

    1899: fine precoce di un mistero infinito

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

    24 shares
    Share 10 Tweet 6

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | 5 minuti 1 serie 24/01/2023 MONDOSERIE
  • Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | Autori 20/01/2023 MONDOSERIE
  • Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | 5 minuti 1 serie 17/01/2023 MONDOSERIE
  • The Walking Dead: una riflessione a serie finita | REPUBLISH 13/01/2023 MONDOSERIE
  • Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | Fumetto 10/01/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

24/01/2023
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

20/01/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In