fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Strangers Things e la “semplice” magia del racconto | PODCAST

La serie Netflix ci riporta indietro nel tempo non solo in termini culturali ed estetici ma anche morali: riproponendo una narrazione più semplice, netta, emozionante

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
16/09/2022
in Podcast
Cover di Stranger Things podcast per Mondoserie
113
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Strangers Things e la “semplice” magia del racconto | Nuovi Classici

Stranger Things, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

Con le sue 4 stagioni per 34 episodi (in attesa del quinto capitolo che darà allo show il suo finale), Stranger Things si è ritagliata un posto speciale tra le serie di oggi. Amatissima dal pubblico, apprezzata dalla critica, la serie dei Duffer Brothers prodotta da Netflix si è mostrata capace di giocare con grande sapienza con l’immaginario collettivo. Costruendo un’avventura fantastica e orrorifica che ci riporta indietro nel tempo. Non solo in termini culturali ed estetici (qui abbiamo approfondito tutti i riferimenti maggiori) ma anche morali, riproponendo un’epoca – e una narrazione – più semplice, netta, in fondo emozionante. In questa puntata del podcast discutiamo temi, ispirazioni, qualità di Stranger Things. 

“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.

MUSICA NELLA PUNTATA:

Chillout 12, music by 1tamara2 from https://pixabay.com/ 

Ader da Silva – Rareness of Existence, music by AderitoSilva from Pixabay

Ti è piaciuta la puntata del podcast su Stranger Things? Iscriviti sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

L’idea di partenza di Stranger Things 

Nata nel 2016, 34 episodi in 4 stagioni, Stranger Things è stata fin da subito un successo globale. L’intuizione iniziale dei Duffer Brothers era limpida ed efficace: proporre al pubblico del nuovo millennio una storia che avesse tutto il sapore di un’epoca già quasi mitizzabile, gli anni ‘80. Decennio che aspettava da tempo, rispetto ai periodi precedenti, una più convinta e “scientifica” glorificazione.

Ambientata appunto negli anni ’80 (1983-1986 per le prime 4 stagioni) nella fittizia città di Hawkins, nell’Indiana, Stranger Things inizia con la sparizione di un bambino, Will. Cercandolo tra i boschi e le strade che circondano la cittadina, e avvvicinandosi al misterioso Hawkins National Laboratory che conduce esperimenti a metà tra applicazioni militari e fringe science, i suoi amici si imbattono in Undici (Eleven), una bambina dai capelli rasati dotata di poteri telecinetici. Fuggita proprio da quel laboratorio. E che sembra avere una connessione con il Sottosopra. Un’oscura dimensione parallela al nostro mondo, popolata da creature mostruose, dove il loro amico è scomparso…

Attenzione: la nostalgia non è solo per l’ambientazione, gli anni, la musica, i riferimenti. Che pure in Stranger Things, come raccontiamo nel podcast, sono un elemento centrale. L’abilità dei fratelli Duffer è quella di proporre agli spettatori d’oggi una storia che degli anni ‘80 non avesse solo le caratteristiche “formali”. Ma anche quelle sostanziali. Il colore. Il sapore. L’anima. E quindi la schiettezza di una provincia ancora ordinata, operosa, pulita, felice. Con la sua innocenza, purezza, semplicità. In cui i cattivi sono cattivi, i buoni buoni. In cui le parole hanno un senso. Un luogo in cui crescere, nel senso pieno del termine, è ancora possibile. E in cui il Male è ontologico, e un gruppo di ragazzini in bicicletta lo può stanare, affrontare, sconfiggere. Senza troppe sfumature, senza troppe complessità.

Leggi il nostro approfondimento dedicato ai riferimenti culturali di Stranger Things!

Stranger Things 4: se anche gli anni ‘80 si fanno più dark

Tags: anni 80fantasticomoraleStranger Thingsteen
Post precedente

Nip/Tuck: gli irriverenti chirurghi della bellezza

Prossimo post

Diavoli, speculazione crime nel mondo della finanza

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di I am not okay with this podcast per Mondoserie
Podcast

I Am Not Ok With This: pubertà e superpoteri | PODCAST

12/01/2023
Cover di Pinocchio di Guillermo del Toro per Mondoserie podcast
Podcast

Pinocchio di Guillermo del Toro: la fiaba cambia, la morale resta | PODCAST

11/01/2023
Cover di Mercoledì per Mondoserie
Articoli

Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

27/12/2022
Cover di Bang Bang Baby per Mondoserie
Articoli

Bang Bang Baby, una miscela pazzesca e sovversiva

23/12/2022
Cover di The Midnight Club per Mondoserie
Articoli

The Midnight Club e i limiti del racconto teen

30/10/2022
Cover di Paper Girls podcast per Mondoserie
Podcast

Paper Girls, viaggio nel tempo in cerca di se stesse | PODCAST

02/10/2022
Prossimo post
Cover di Diavoli per Mondoserie

Diavoli, speculazione crime nel mondo della finanza

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In