fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Hannibal, il serial killer come figura sacra | PODCAST

In onda dal 2013 al 2015, creata da Bryan Fuller, è una serie visionaria e potente: e una riflessione molto interessante su cosa renda così magnetica e affascinante la figura del serial killer.

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
09/08/2022
in Podcast
Cover di Hannibal podcast per Mondoserie
303
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Hannibal, il serial killer come figura sacra | Nuovi Classici

Hannibal, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

Nella magnifica Hannibal (3 stagioni per 39 episodi, in Italia ora su Prime Video) troviamo il dr. Lecter (Mads Mikkelsen) nel fiore degli anni. Luminare della psichiatria, viene affiancato dall’FBI a Will Graham (Hugh Dancy), tormentato investigatore che dà la caccia ai serial killer. Peccato che proprio Lecter sia, segretamente, un cannibale: e il più efferato degli assassini. Sarà l’incontro di due solitudini, e una danza fascinosa e terribile sull’orlo dell’abisso.

Andata in onda dal 2013 al 2015, creata da Bryan Fuller (Dead Like Me, American Gods) a partire dai romanzi di Thomas Harris, come raccontiamo nel podcast Hannibal è una serie visionaria e potente: e una riflessione molto interessante su cosa renda così magnetica e affascinante, per il pubblico d’oggi, la figura del serial killer.

“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su serie che diventano fenomeni immediati.

Se ti è piaciuta la puntata su Hannibal, iscriviti al podcast! Clicca la tua piattaforma preferita e registrati:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

MUSICA NELLA PUNTATA:
Undercover Vampire Policeman di Chris Zabriskie, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Fonte: http://chriszabriskie.com/uvp/
Artista: http://chriszabriskie.com/

L’invenzione del serial killer e le sue conseguenze

La figura del serial killer, cui abbiamo dedicato una lunga riflessione qui, viene popolarizzata con il clamoroso processo al pluriomicida Ted Bundy, autore di delitti atroci. Il pubblico segue con avidità il processo, tra fine ‘70 e inizio ‘80. Puntuale arriva la traduzione cinematografica di questo ingresso, così disturbante e spiazzante, dentro la mente del serial killer: nel 1986 escono capisaldi del genere come Manhunter, Henry pioggia di sangue, The Hitcher… La definitiva consacrazione arriva subito dopo: con il romanzo e poi il film di enorme successo Il silenzio degli innocenti. È il 1991, lo stesso anno in cui viene pubblicato American Psycho.

L’esplosione (e degenerazione) moderna di questa figura è sotto gli occhi di tutti: onnipresente, onnisciente, onnipotente, il serial killer è il grande cattivo del nostro tempo. Come raccontiamo in questa puntata del podcast dedicata a Hannibal. Ma un cattivo ancora più pericoloso perché capace, grazie al proprio genio e carisma, di farci contemplare con fascinazione i delitti più raccapriccianti. Dexter insegna… 

Su Hannibal (la serie) leggi anche il nostro articolo!

Hannibal: girotondo d’orrore e d’amore nella mostruosa psiche umana

L’invenzione del serial killer tra cinema e tv: leggi l’approfondimento!

Serial killer: l’oscuro “eroe” del nostro tempo

Tags: ciboHannibalserial killer
Post precedente

Keep Sweet: taci e obbedisci… religiosamente

Prossimo post

We Own This City: storia vera di gangster con il distintivo

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di Monster podcast per MONDOSERIE
Podcast

Monster: che aspetto ha il male assoluto? | PODCAST

24/05/2023
Cover di Sciame Swarm podcast per Mondoserie
Podcast

Sciame (Swarm): il furore bacchico della fanbase | PODCAST

13/05/2023
Cover di The Fall per Mondoserie
Articoli

The Fall: caduta libera nell’abisso del serial killer

07/03/2023
Cover di Bad Vegan podcast per Mondoserie
Podcast

Bad Vegan: la folle truffa del cane immortale | PODCAST

24/02/2023
Cover di The Bear podcast per Mondoserie
Podcast

The Bear, un piccolo ristorante grande come l’America | PODCAST

09/11/2022
Cover di Dahmer per Mondoserie
Articoli

Dahmer, mostruosa pop star del cannibalismo

21/10/2022
Prossimo post
Cover di We Own This City per Mondoserie

We Own This City: storia vera di gangster con il distintivo

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • I segreti del ranch maledetto: indagini scientifiche tra alieni e fantasmi

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

    9 shares
    Share 4 Tweet 2

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | Documentari 30/05/2023 MONDOSERIE
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | Temi 27/05/2023 MONDOSERIE
  • Dead Ringers, inseparabili - e inquietanti - gemelle | 5 minuti 1 serie 23/05/2023 MONDOSERIE
  • Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | Nuovi classici 20/05/2023 MONDOSERIE
  • L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | Fumetto 17/05/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Una Squadra podcast per Mondoserie

Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | PODCAST

31/05/2023
Cover di Vatican Girl per Mondoserie

Vatican Girl – mafia, KGB e pedofilia nello stato pontificio

28/05/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In