fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Legion, il lato oscuro dell’eroe | PODCAST

Nei meandri della sezione Marvel di Disney+ potrete accedere a una delle produzioni più deliranti e autoriali della defunta Marvel Television: un’opera unica.

di Untimoteo
05/08/2022
in Podcast
Cover di Legion podcast per Mondoserie
105
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Legion, il lato oscuro dell’eroe | Supereroi e dintorni  

Legion podcast | Puntata a cura di Untimoteo.

Nei meandri della sezione Marvel di Disney+ potrete accedere a una delle produzioni più deliranti e autoriali della defunta Marvel Television. Un’opera unica e originale, complicata e affascinante: Legion. 3 stagioni per 27 episodi, creata da Noah Hawley, talentuoso showrunner autore, tra l’altro, di Fargo. Una perla stilistica visionaria che ribalta gli stereotipi sui supereroi. Raccontando la storia del trentenne David Haller, telecineta potentissimo – ma anche individuo pericolosamente psicotico.  

“Supereroi e dintorni” è il format del podcast di Mondoserie che indaga un filone divenuto negli anni sempre più popolare. 

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast! Clicca la tua piattaforma preferita e registrati:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Cos’è Legion? (Bella domanda!)

La mente dietro a questa opera complicata e affascinante è Noah Hawley, talentuoso showrunner autore, tra l’altro, di Fargo, serie strepitosa di cui ci siamo già occupati qui. Il carattere più originale di Legion, come raccontiamo nel podcast, nasce dal fatto che, pur partendo dal materiale più semplice e limitato al mondo, una storia di supereroi, riesce a confezionare una perla stilistica con pochi eguali. E soprattutto inventa un modo inedito per affrontare temi quali il rapporto tra bene e male, la necessità di una vita fatta di relazioni sociali, i traumi dell’infanzia e il pericolo di vivere in un mondo illusorio, non più a contatto con la realtà.

La visione della prima stagione può confondere le idee anche agli spettatori più smaliziati.

Hawley sembra godere fortemente nell’intricare la narrazione, nello sconvolgere ragione e memoria dello spettatore. Se la prima stagione è destabilizzante poi, la seconda è disperante. Ogni presupposto narrativo lineare cade, le informazioni si fanno sempre più frammentarie e contraddittorie.

Ogni cosa, però, a un certo punto acquisisce un senso. Forse che i nodi stanno finalmente venendo al pettine o siamo noi spettatori ad essere definitivamente usciti di senno? Legion è una serie che per svelarti un nuovo mondo prima ti cattura, ti confonde ti imprigiona e poi quando ti sei purificato di tutti i concetti come linearità, coerenza, si rivela una metafora del trauma della crescita e dell’incapacità di reggere alle pressioni sociali.

Storia e personaggi

Il trentenne David Haller sin da ragazzo è aggressivo e problematico e dopo un tentativo di suicidio viene rinchiuso nella clinica psichiatrica Clockwork sotto costante sedazione. Per il nostro protagonista le giornate sembrano scorrere monotone in compagnia della luciferina amica Lenny almeno sino all’arrivo di Sydney, ragazza con la fobia del contatto fisico. David si innamora immediatamente ma l’unione tra i due scatena i rispettivi poteri latenti innescando una serie di reazioni a catena che portano il caos nella struttura e nelle vite dei protagonisti. David infatti è un potente telecineta mentre Syd è in grado di scambiare la mente con le persone che tocca.

Man mano che la storia prosegue il piccolo mondo del manicomio si apre sempre di più con l’arrivo di altri esseri superumani, una divisione del governo che ne studia l’utilizzo, un temibilissimo avversario e il pericolo di distruzione per l’universo intero. Anche se il dubbio ci rimane, che sia tutta una fantasia del suo allucinato protagonista.

I personaggi sono caratterizzati magnificamente, sorretti nella recitazione da un cast eccellente: Dan Stevens (David Haller/Legion), Rachel Keller (Sydney Barrett), Aubrey Plaza (Lenny Busker), Bill Irwin (Cary Loudermilk), Amber Midthunder (Kerry Loudermilk), Jeremie Harris (Ptonomy Wallace), Jean Smart (Melanie Bird), Navid Negahban (Amahl Farouk / Shadow King), Jemaine Clement (Oliver Bird), Hamish Linklater (Clark Debussy), Stephanie Corneliussen (Gabrielle Haller), Lauren Tsai (Switch), Harry Lloyd (Charles Xavier).

Un’altra splendida serie di Noah Hawley: Fargo. Ascolta il podcast! 

Fargo e la frivolezza del destino | PODCAST

Tags: FargoLegionossessione e inquietudinesupereroi
Post precedente

The Offer, la serie su come è nato Il Padrino

Prossimo post

Keep Sweet: taci e obbedisci… religiosamente

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Dead Ringers podcast per Mondoserie
Podcast

Dead Ringers, inseparabili – e inquietanti – gemelle | PODCAST

23/05/2023
Cover di RORSCHACH podcast per Mondoserie
Podcast

Rorschach: un disturbante thriller sociopolitico | PODCAST

06/05/2023
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie
Podcast

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

02/03/2023
Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie
Podcast

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

17/02/2023
Cover de Il Corvo podcast per Mondoserie
Podcast

Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | PODCAST

24/01/2023
Cover di The Watcher per Mondoserie
Articoli

The Watcher, ovvero: le gioie dell’onanismo

29/11/2022
Prossimo post
Cover di Keep Sweet per Mondoserie

Keep Sweet: taci e obbedisci... religiosamente

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

    9 shares
    Share 4 Tweet 2
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • I segreti del ranch maledetto: indagini scientifiche tra alieni e fantasmi

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | Documentari 30/05/2023 MONDOSERIE
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | Temi 27/05/2023 MONDOSERIE
  • Dead Ringers, inseparabili - e inquietanti - gemelle | 5 minuti 1 serie 23/05/2023 MONDOSERIE
  • Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | Nuovi classici 20/05/2023 MONDOSERIE
  • L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | Fumetto 17/05/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Una Squadra podcast per Mondoserie

Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | PODCAST

31/05/2023
Cover di Vatican Girl per Mondoserie

Vatican Girl – mafia, KGB e pedofilia nello stato pontificio

28/05/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In