fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Novembre 30, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Dickinson: la voce senza tempo della poesia | PODCAST

Il podcast racconta Dickinson (Apple TV+, 3 stagioni, 30 puntate), che fa rivivere la figura e i versi dell'autrice ottocentesca americana Emily Dickinson: visse da reclusa, ma i suoi versi aprono mondi

di Francesca Sarah Toich
23/02/2022
in Podcast
Cover di Dickinson per MONDOSERIE
166
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

Dickinson: la voce senza tempo della poesia 

Dickinson, podcast | Puntata a cura di Francesca Sarah Toich.

L’eternità è composta di istanti.

La speranza è quella cosa con le piume. 

Ho sentito un funerale nel mio cervello. 

Io non sono nessuno e tu chi sei.

Come raccontiamo nel podcast, ogni puntata di Dickinson (3 stagioni per 30 episodi di formato breve, su Apple TV+, conclusasi di recente) si intitola come un frammento di una delle poesie di Emily Dickinson, grande poetessa americana vissuta a metà 1800. Che la serie fa rivivere in un racconto tutt’altro che polveroso: proprio come i suoi versi. 

Qui trovi la versione articolo della stessa riflessione.

MUSICA NELLA PUNTATA
Inner Light di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1300021
Artista: http://incompetech.com/

Se ti è piaciuta la puntata su Dickinson, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

I meriti della serie 

L’ardito riadattamento di Alena Smith della vita della Dickinson ha, come raccontiamo nel podcast, più di qualche lato positivo. Anzitutto il valore che la serie dà alle parole della poetessa. Ogni episodio cerca di sviluppare, attraverso la bella voce di Hailee Steinfeld (che interpreta Emily), le suggestioni che questa grande pensatrice è riuscita a trasmettere al mondo intero – senza mai uscire dalla sua stanza. 

Versi accompagnati dall’azzeccata musica elettronica composta da Drum & Lace, alias Sofia degli Alessandri-Hultquist, una musicista originaria di Firenze che ora lavora a Los Angeles nel mondo delle soundtrack per film e video installazioni. 

La serie non ha infatti la pretesa di essere una ricostruzione fedele della vita della poetessa. Anzi, senza dubbio il suo taglio estremamente moderno ed anacronistico – con musiche pop, movenze e linguaggi contemporanei – non ha nulla di strettamente biografico e polveroso. Ma è un’interessante, seppur incostante specie nelle stagioni 2 e 3, chiave di lettura per la vita interiore di Emily Dickinson. 

Leggi l’articolo completo qui:

Dickinson: la poesia è pop, sexy, immortale

Tags: biografia / biograficoDickinsonin costumeomosessualità
Post precedente

After Life, la luminosa lezione del filosofo Ricky Gervais

Prossimo post

Sanremo, la più longeva serie italiana (o è una soap?)

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Artwork: cover di Gentleman Jack per MONDOSERIE
Articoli

Gentleman Jack, la prima lesbica moderna

29/11/2023
Artwork: cover di Domina per Mondoserie
Articoli

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

08/10/2023
Cover di La fantastica signora Maisel per Mondoserie
Articoli

La fantastica signora Maisel: il riscatto è sul palco

02/08/2023
Cover di L'alienista per Mondoserie
Articoli

L’Alienista: una mitologica origine per serial killer e profiling

28/06/2023
Cover di Ratched podcast per Mondoserie
Podcast

Ratched, dal cinema alla tv di Ryan Murphy | PODCAST

23/12/2022
Cover di Pistol podcast per Mondoserie
Podcast

Pistol: agnelli sacrificali sull’altare dello show business | PODCAST

13/12/2022
Prossimo post
Cover di Festival di Sanremo per MONDOSERIE

Sanremo, la più longeva serie italiana (o è una soap?)

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di La caduta della casa degli Usher per Mondoserie

    La caduta della casa degli Usher: nero è il cuore del mondo

    37 shares
    Share 15 Tweet 9
  • Shameless, lunga magnifica commedia senza filtri

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Invasion: la stagione 2 salverà la serie più sbagliata degli ultimi anni?

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • El Chapo, storia del più grande narcotrafficante messicano

    28 shares
    Share 11 Tweet 7
  • SanPa: ascesa e caduta del cristologico Vincenzo Muccioli

    4 shares
    Share 2 Tweet 1

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: quella prima, storica coppa Davis del tennis italiano | Documentari 28/11/2023 MONDOSERIE
  • Fargo e la frivolezza del destino | Nuovi classici 24/11/2023 MONDOSERIE
  • Pluto: le macchine amano, le macchine odiano, le macchine muoiono | Animazione 21/11/2023 MONDOSERIE
  • La caduta della casa degli Usher: il gotico oggi | Nuovi classici 17/11/2023 MONDOSERIE
  • Deadloch: uno strano (e divertentissimo) genere di delitti | 5 minuti 1 serie 14/11/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Gentleman Jack per MONDOSERIE

Gentleman Jack, la prima lesbica moderna

29/11/2023
Cover di La caduta della casa degli Usher per Mondoserie

La caduta della casa degli Usher: nero è il cuore del mondo

26/11/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In