fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

David Bowie: quando i fumetti suonano il rock | PODCAST

L’influenza sulla cultura pop da parte di David Bowie si misura nella musica, nei film ma anche nei numerosi personaggi dei fumetti ispirati dalle sue creazioni.

di Untimoteo
27/12/2022
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Bowie e fumetti podcast
50
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

David Bowie: quando i fumetti suonano il rock | Fumetto

Bowie nei fumetti, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

L’influenza di David Bowie sulla cultura pop si misura nella musica, nei film ma anche nei numerosi personaggi dei fumetti ispirati alle sue creazioni. Un lato forse meno evidente, certamente meno conosciuto. Che passa dalle riletture artistiche e creative degli iconici personaggi di Bowie operate da alcuni dei maggiori fumettisti del nostro tempo, come raccontiamo nel podcast. E approda ai lavori di Mike Allred in Red Rocket 7 e più di recente in Bowie – Stardust, Rayguns and Moonage Daydream. Una storia tutta da scoprire.

“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.

Ti è piaciuta la puntata su Bowie e i fumetti? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Bowie e i fumetti, un legame insospettabile

L’eccellente documentario di Brett Morgen dedicato a David Bowie Moonage Daydream, di cui abbiamo parlato qui, restituisce al pubblico la statura di questo genio del rock attraverso il suo pensiero e la sua arte. Il pregio di quest’opera sta nelle capacità di rendere evidente la stretta connessione tra l’immagine della rockstar e la sua musica. Sound And Vision, per citarne un famoso brano.

Un lato però rimane inesplorato, ovvero l’insospettabile legame tra i personaggi incarnati da Bowie e una nutrita schiera di fumettisti. In primis la sacra trimurti di autori che hanno per sempre cambiato il modo di narrare il comics americano. Frank Miller per il Joker nel suo Il ritorno del cavaliere oscuro. Alan Moore per il Dottor Manhattan di Watchmen. Neil Gaiman per il Lucifer Morningstar di The Sandman.

Poi i più celebrati autori contemporanei come Grant Morrison o Kieron Gillen e Jamie McKelvie con il recente The Wicked + The Divine. Infine, il grande numero di opere dedicate direttamente alla vita del Duca Bianco. Da Nejib a Richard Kleist, passando per Lorenzo Bianchi fino al recente lavoro di Nicholas Finet e Thierry Lamy.

Un artista che, giocando con il concetto di icona, lo è diventato sul serio.

Mike Allred, il segno più pop dei comics moderni

Su tutti spicca il lavoro compiuto da Mike Allred in Red Rocket 7 e Bowie – Stardust, Rayguns and Moonage Daydream. Mike Allred è l’artista pop per eccellenza, intriso di cultura popolare fino al midollo. Disegnatore solidissimo che coniuga un tratto dal sapore vintage con una composizione della pagina sperimentale. Un Jack Kirby e un John Buscema resuscitati con cavi galvanici e uno spinotto elettrico nel cervello.

Come la sua creatura più nota: Madman, manifesto del comic book weird americano. Capace di creare un fumetto di Silver Surfer che, una volta spiegate tutte le tavole, si rivela un infinito nastro di Moebius.

Red Rocket 7 è il suo primo atto d’amore per la storia del rock. Una narrazione esile ma divertente incentrata sui 6 cloni di un alieno Celestion. Il settimo attraverserà la storia della musica dagli anni 50 a oggi, con una serie di pin up Rock imperdibili per gli amanti dei fumetti e della musica.

Il protagonista è chiaramente ispirato all’epopea di Ziggy Stardust, tant’è che a 4 anni dalla morte del cantante Allred realizza l’opera a fumetti graficamente più spettacolare dedicata alla rockstar ovvero: Bowie – Stardust, Rayguns and Moonage Daydream. Un gioiello immancabile nella libreria degli appassionati del Duca Bianco.

David Bowie in un grande documentario: ascolta il podcast su Moonage Daydream

Moonage Daydream: il sogno lucido di David Bowie | PODCAST

Tags: David Bowiefenomeni mediatici e ossessioni di massafumettimusica
Post precedente

Bang Bang Baby, una miscela pazzesca e sovversiva

Prossimo post

Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di L'Eternauta podcast per Mondoserie
Podcast

L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | PODCAST

01/06/2023
Cover di RORSCHACH podcast per Mondoserie
Podcast

Rorschach: un disturbante thriller sociopolitico | PODCAST

06/05/2023
Podcast

Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | PODCAST

04/04/2023
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie
Podcast

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

02/03/2023
Cover di QUI podcast per Mondoserie
Podcast

QUI – al di là del tempo e dello spazio | PODCAST

24/02/2023
Cover de Il Corvo podcast per Mondoserie
Podcast

Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | PODCAST

24/01/2023
Prossimo post
Cover di Mercoledì per Mondoserie

Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

    9 shares
    Share 4 Tweet 2
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • I segreti del ranch maledetto: indagini scientifiche tra alieni e fantasmi

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | Documentari 30/05/2023 MONDOSERIE
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | Temi 27/05/2023 MONDOSERIE
  • Dead Ringers, inseparabili - e inquietanti - gemelle | 5 minuti 1 serie 23/05/2023 MONDOSERIE
  • Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | Nuovi classici 20/05/2023 MONDOSERIE
  • L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | Fumetto 17/05/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Una Squadra podcast per Mondoserie

Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | PODCAST

31/05/2023
Cover di Vatican Girl per Mondoserie

Vatican Girl – mafia, KGB e pedofilia nello stato pontificio

28/05/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In