fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

QUI – al di là del tempo e dello spazio | PODCAST

La Graphic Novel di Richard McGuire non è solo un fantastico esercizio di stile ma una fonte continua di spunti e riflessioni sul concetto di tempo, di spazio e sulla precaria unicità della vita.

di Untimoteo
24/02/2023
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di QUI podcast per Mondoserie
15
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

QUI… al di là del tempo e dello spazio | Fumetto

Qui, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Nel 1989 appare sulla rivista di comics indie RAW una storia apparentemente senza alcuna trama. HERE (Qui) di Richard McGuire in realtà è la geniale intuizione di un autore appassionato di teorie quantistiche, soffermatosi di fronte a un desktop di Microsoft Windows. Come un banale schermo di PC abbia ispirato una delle opere più rivoluzionarie del mondo dei fumetti lo raccontiamo meglio nel podcast… 

“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.

Se ti è piaciuta la puntata su QUI, clicca sulla tua piattaforma preferita e iscriviti al podcast:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Una graphic novel di 300 pagine, presto un film di Zemeckis

QUI poi è stata ampliata nel 2014 in una graphic novel di 304 pagine, pubblicata in Italia dalla Rizzoli Lizard.

Attualmente Robert Zemeckis sta lavorando a un film dall’opera, con star del calibro di Tom Hanks, Robin Wright e Paul Bettany. Lo script poi è stato affidato a nientemeno che al grande Eric Roth (Forrest Gump, L’uomo che sussurrava ai cavalli, Insider, Munich, Alì, Molto forte incredibilmente vicino, A star is born, Dune)…

 

Ma cosa è QUI?

QUI è una riflessione sul tempo inteso come attimi congelati, sulla vita umana, su quanto siamo piccoli e insignificanti e al tempo stesso preziosi e unici. 

QUI è una raccolta di attimi sovrapposti tra loro, una miniera di infinite storie potenziali, un’indagine sulle grammatiche del linguaggio grafico come mezzo artistico autonomo. È una stanza, sempre la stessa, ritratta a doppia facciata per circa 304 pagine.

QUI è un punto di vista: lo stesso posto viene rappresentato com’era nel 1959, nel 1966, come sarà nel 2131. O come avrebbe potuto essere miliardi di anni fa. 

Non c’è una trama, non c’è un’unica vicenda da seguire. Ma centinaia di storie incrociate che si alternano pagina dopo pagina. Piccole commedie, grandi drammi, attimi di felicità e eventi apocalittici.

All’interno della splash page che rappresenta il luogo prescelto, tra l’altro un normalissimo e anonimo posto in un punto qualunque degli Stati Uniti, sono inoltre inseriti dei riquadri che aprono uno squarcio su un altro momento temporale. Insomma, se la pagina sta ritraendo l’interno di un soggiorno nel 1966, una piccola finestrella di lato mostra quel preciso angolo nel futuro, o nel passato, o nel presente.

Il rischio per un’opera così ambiziosa potrebbe essere quello di scivolare immancabilmente in una sorta di ripetitività, in un esercizio di stile freddo e distaccato. Non è così. Da QUI veniamo sopraffatti e commossi, continuamente stimolati nell’intelletto. QUI non è un libro da leggere da cima a fondo, ma un’opera di consultazione. Lo puoi guardare tutto in mezz’ora. Ma puoi anche aprire una pagina a caso e rifletterci a lungo. 

Un altro fantastico esercizio di stile: Donjon, la fortezza

Donjon – La fortezza: un fantastico esercizio di stile | PODCAST

Tags: fumettiQUIsperimentazione
Post precedente

Bad Vegan: la folle truffa del cane immortale | PODCAST

Prossimo post

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Podcast

Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | PODCAST

07/03/2023
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie
Podcast

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

02/03/2023
Cover de Il Corvo podcast per Mondoserie
Podcast

Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | PODCAST

24/01/2023
Cover di Bowie e fumetti podcast
Podcast

David Bowie: quando i fumetti suonano il rock | PODCAST

27/12/2022
Cover di The girl from the other side podcast
Podcast

The girl from the other side, fiaba tra notte e giorno | PODCAST

23/11/2022
Cover di Frigidaire 2 podcast per Mondoserie
Podcast

Frigidaire, la rivista dell’arte mai vista (2/2) | PODCAST

24/10/2022
Prossimo post
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In