Ascolta la puntata su Spreaker.
The Walking Dead, il fumetto alla base della serie | Consigli di lettura
The Walking Dead: il fumetto | PODCAST. Puntata a cura di Untimoteo.
The Walking Dead: alla base del successo di uno dei franchise più importanti dell’ultimo decennio ci sono un autore appassionato, due solidi disegnatori e una piccola bugia… Dove non si è mai potuta spingere la serie AMC (che raccontiamo in questo articolo ma anche – secondo una prospettiva più socio-politica – in questa puntata del podcast e che è appena tornata con la sua undicesima stagione su Disney+), lì sono arrivate le 193 puntate del fumetto originale. Come vi raccontiamo in questa puntata del podcast.
“Consigli di…” è il format di Mondoserie che approfondisce ciò che sta attorno ai mondi seriali: libri, fumetti, prodotti collegati, rapporto con il pubblico, progetti similari.
Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:
Leggi l’articolo: The Walking Dead: una serie che non muore mai
Ascolta anche la puntata: The Walking Dead: se crolla il mondo
The Walking Dead: come nasce, di che parla
Tratta dal fumetto creato da Robert Kirkman, la serie targata AMC ha avuto un gigantesco successo, tradottosi in una longevità rara. Ha debuttato nel 2010. Con la fine della stagione in corso, la 11, a fine 2022, si arriverà a oltre 170 episodi.
Lo show prende le mosse da un’epidemia che contagia gli esseri umani e li condanna a tornare, dopo la morte, come zombi. Per poi raccontare la lotta per la sopravvivenza di gruppi di viventi che, in un mondo infestato dai famelici mostri, devono cercare di ricostruire comunità.
Non è solo il prologo a tutto quanto avverrà: è anche il pretesto per un racconto pessimistico e spesso più complesso di quel che sembra sulla natura umana.