Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!
The Walking Dead: come ricostruire l’ordine caduto? | 1 classico in 2
The Walking Dead, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
L’uscita a fine 2024 di The Ones Who Live (di cui abbiamo scritto qui), il primo degli spinoff / sequel diretti di The Walking Dead ad essere pubblicato in Italia (Sky, NOW), ripropone con forza un tema sotterraneo ma molto rilevante nell’universo di questo popolare franchise: la difficoltà radicale, quasi una impossibilità filosofica, di ricostruire una società ordinata e insieme giusta in un mondo devastato dalla zombie apocalypse.
Torna quindi attuale il discorso costruito in questa puntata del podcast di qualche anno fa. In cui esploriamo in particolare i diversi modelli di società post-apocalittiche incontrati dai protagonisti della serie nel corso delle diverse stagioni. Dal Governatore a Terminus, dal Regno ai Saviors. E le difficoltà di provare a ricostruire forme di convivenza a fronte di una minaccia esistenziale permanente – quella dei morti viventi, ma soprattutto quella degli altri umani. All’epoca della registrazione del podcast mancava ancora tutta la parte finale di The Walking Dead, e quindi il confronto con il Commonwealth – ma, così come per il CRM al centro di The Ones Who Live (e prima ancora di World Beyond), il senso del discorso era già chiaro.
A che condizioni, e a che prezzo, si può riportare ordine in un mondo caduto nel disordine?
“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario.
Una grande, immensa saga: come nasce, di che parla
Tratta dal fumetto creato da Robert Kirkman, la serie targata AMC ha avuto un gigantesco successo, tradottosi in una longevità rara. Ha debuttato nel 2010. A fine 2022, con la conclusione dell’11esima e ultima stagione, si è arrivati a 177 episodi.
Lo show prende le mosse da un’epidemia che contagia gli esseri umani e li condanna a tornare, dopo la morte, come zombi. Per poi raccontare la lotta per la sopravvivenza di gruppi di viventi che, in un mondo infestato dai famelici mostri, devono cercare di ricostruire comunità.
Non è solo il prologo a tutto quanto avverrà: è anche il pretesto per un racconto pessimistico – e spesso più complesso di quel che sembra – sulla natura umana. Quello che, come raccontiamo nel podcast, dà profondità alla lunga saga di The Walking Dead.
MUSICA nella puntata: Measured Paces di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100164
Artista: http://incompetech.com/
Se ti è piaciuta la puntata su The Walking Dead, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:
Leggi la nostra analisi generale di The Walking Dead
Il tema torna nel nuovo spinoff: The Ones Who Live
Ascolta la puntata del podcast dedicata al fumetto di Kirkman