fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

The Leftovers: la vera vita è altrove | PODCAST

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
13/11/2021
in Podcast
Artwork: The Leftovers podcast, cover
162
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

The Leftovers: la vera vita è altrove | PODCAST, 1 classico in 2

The Leftovers, podcast. Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

LA PUNTATA CONTIENE ALCUNI SPOILER DELLE 3 STAGIONI.

Andata in onda in Italia dal luglio 2014 al luglio 2017, e oggi disponibile con le sue tre stagioni su Sky, The Leftovers è uno dei capolavori della serialità del nuovo millennio. Partendo da una premessa fantastica e sconcertante (il 2% della popolazione scompare di colpo, in una giornata come le altre) la serie racconta non tanto il perché del fenomeno, quanto lo smarrimento di coloro che sono rimasti. Divenendo così un formidabile affresco e una magistrale riflessione sull’elaborazione del lutto e la ricerca di senso. Showrunner è Damon Lindelof (Lost, Watchmen). 

“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario.


Ti è piaciuta la puntata su The Leftovers? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Altre puntate del podcast che potrebbero piacerti:

Lost: perdersi nei significati | PODCAST

Six Feet Under, la pandemia, il tabù della morte

Twin Peaks, il trionfo della libertà | PODCAST

The Leftovers: un’introduzione

The Leftovers è una serie televisiva americana di genere drammatico soprannaturale creata da Damon Lindelof e Tom Perrotta, trasmessa su HBO dal 29 giugno 2014 al 4 giugno 2017. Basata sull’omonimo romanzo del 2011 di Perrotta, la serie inizia tre anni dopo la “Partenza improvvisa”, un evento globale che ha provocato la scomparsa del 2% della popolazione mondiale. Le vite del capo della polizia Kevin Garvey (Justin Theroux) e della sua famiglia, insieme alla vedova in lutto Nora Durst (Carrie Coon) e suo fratello, il reverendo Matt Jamison (Christopher Eccleston), sono i punti focali della serie mentre lottano per adattarsi vita dopo la Partenza.

Il pilot è stato scritto da Lindelof e Perrotta e diretto da Peter Berg. La serie è interpretata da un cast corale con Justin Theroux, Amy Brenneman, Christopher Eccleston, Liv Tyler, Chris Zylka, Margaret Qualley, Carrie Coon, Ann Dowd, Regina King, Jovan Adepo, Kevin Carroll, Janel Moloney e Scott Glenn. Nel corso della serie, 28 episodi sono andati in onda in tre stagioni.

La prima stagione ha ricevuto recensioni per lo più positive. La serie ha subito una rivalutazione critica durante la sua acclamata seconda e terza stagione, con molti critici che hanno definito The Leftovers come una delle più grandi serie televisive di tutti i tempi, con particolare plauso alla sua scrittura, regia, recitazione  e profondità tematica.

The Leftovers per il Podcast di Mondoserie

Tags: fantascienzareligione e spiritualitàThe Leftovers
Post precedente

Wormwood, una docu-serie amara come l’assenzio

Prossimo post

Solos, assoli di bravura per raccontare il futuro

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di Mahabharata podcast per Mondoserie
Podcast

Il Mahabharata di Peter Brook: l’arte che non conosce confini | PODCAST

10/05/2022
Cover di Raised by Wolves per Mondoserie
Articoli

Raised by Wolves: splendido enigma tra ragione e religione

21/05/2022
Cover di Millennium podcast per Mondoserie
Podcast

Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | PODCAST

21/05/2022
Cover di Vikings: Valhalla per Mondoserie
Articoli

Vikings: Valhalla tra nostalgia, gioia, noia

16/04/2022
Cover di The Book of Boba Fett per Mondoserie
Articoli

The Book of Boba Fett, la serie Disney ha molti pregi

27/03/2022
Cover di Christian podcast per Mondoserie
Podcast

Christian / Stigmate: un uomo, due percorsi diversi | PODCAST 

13/03/2022
Prossimo post
Artwork: cover di Solos per Mondoserie

Solos, assoli di bravura per raccontare il futuro

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di WeCrashed per MONDOSERIE

    WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Slow Horses: che belle queste spie così poco glam!

    38 shares
    Share 15 Tweet 10
  • Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

    6 shares
    Share 2 Tweet 2
  • Twin Peaks 3: ritorno al cuore di tenebra, senza nostalgia

    71 shares
    Share 28 Tweet 18
  • The Inventor: quando anche il sangue mente

    9 shares
    Share 4 Tweet 2

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • La pandemia tra tv e cinema | Attraverso lo specchio 20/05/2022 MONDOSERIE
  • The Dark Crystal - La Resistenza, il fantasy secondo i creatori dei Muppets | Animazione 17/05/2022 MONDOSERIE
  • Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | In costume 13/05/2022 MONDOSERIE
  • Il Mahabharata di Peter Brook è la prova che l’arte non conosce confini | 5 minuti 1 serie 10/05/2022 MONDOSERIE
  • Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | 1 classico in 2 06/05/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Ozark per Mondoserie

Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

21/05/2022
Cover di pandemia podcast per Mondoserie

La pandemia tra tv e cinema | PODCAST

21/05/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In