fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Lost: perdersi nei significati | PODCAST

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
13/11/2021
in Podcast
Artwork di Lost podcast per Mondoserie
661
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata su Spreaker.

Lost: perdersi nei significati | 1 classico in 2

LOST | PODCAST. Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

In onda dal 2004 al 2010, Lost è ancora, forse, “la serie per eccellenza”: in questo episodio del podcast ne raccontiamo l’importanza e la grandezza. Con le sue 6 stagioni per 114 episodi (ora disponibili su Disney+), con l’enorme numero di personaggi, storie, enigmi, con la vocazione a provare a forzare i limiti del piccolo schermo, Lost ha conquistato una generazione e rilanciato alla grande l’antica lezione di Twin Peaks. Costruendo un monumento al mistero in cui perdersi, e ritrovarsi, ogni volta.

“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario collettivo.

Se ti è piaciuta la puntata su Lost, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Dello stesso autore di Lost: The Leftovers: la vera vita è altrove | PODCAST

The Leftovers: la vera vita è altrove | PODCAST

Lost, una breve introduzione

Lost è una serie televisiva statunitense creata da J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber per il network televisivo ABC, trasmessa dal 22 settembre 2004 al 23 maggio 2010, per un totale di sei stagioni e 114 episodi. La storia contiene elementi sovrannaturali con elementi di fantascienza, e segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo che si ritrovano dispersi su un’isola misteriosa nell’Oceano Pacifico del sud. La serie è sorretta da una forte narrazione orizzontale, e ogni episodio è tipicamente composto da una linea narrativa primaria ambientata sull’isola, accompagnata da sequenze flashback e flashforward che approfondiscono uno o più personaggi. La serie è caratterizzata inoltre dalla presenza di elementi filosofici, scientifici, religiosi e mitologici.

J.J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber hanno scritto l’episodio pilota, diretto da Abrams. Lindelof e Carlton Cuse sono stati gli showrunner per tutta la durata della serie, lavorando insieme a numerosi produttori esecutivi e sceneggiatori.

Considerata una delle migliori serie televisive di tutti i tempi, Lost è stata acclamata dal pubblico e dalla critica. La serie ha ricevuto centinaia di riconoscimenti, tra cui il Premio Emmy per la miglior serie drammatica nel 2005, il Golden Globe per la miglior serie drammatica nel 2006, lo Screen Actors Guild Award per il miglior cast in una serie drammatica e il Writers Guild of America Award per la miglior sceneggiatura televisiva.

 

Ascolta anche: Twin Peaks, il trionfo della libertà

Twin Peaks, il trionfo della libertà | PODCAST

Tags: classicifantasticoLostmisterosoprannaturaleTwin Peaks
Post precedente

Succession, capolavoro intriso di sangue: il nostro

Prossimo post

Allen vs Farrow, quelle terribili verità sepolte

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di Taboo podcast per Mondoserie
Podcast

Taboo, serie oscura e intossicante. Ma incompiuta | PODCAST

10/05/2022
Cover di Thermae Romae Novae podcast per Mondoserie
Podcast

Thermae Romae Novae, una fantasia tra Roma e Giappone | PODCAST

04/05/2022
Cover di Apollo 10 e mezzo per Mondoserie
Podcast

Apollo 10 e mezzo, la luna negli occhi di un bimbo | PODCAST

26/04/2022
Cover de Il Padrino podcast per Mondoserie
Podcast

Il Padrino: capolavoro che ha rischiato di non nascere | PODCAST

24/04/2022
Monty Python Flying Circus podcast cover per Mondoserie
Podcast

Monty Python Flying Circus: la rivoluzione della comicità | PODCAST

12/04/2022
Cover di Dark per MONDOSERIE
Articoli

Dark: viaggio di sola andata nel mistero

01/04/2022
Prossimo post
Artwork di Allen vs Farrow per Mondoserie

Allen vs Farrow, quelle terribili verità sepolte

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di WeCrashed per MONDOSERIE

    WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Slow Horses: che belle queste spie così poco glam!

    39 shares
    Share 16 Tweet 10
  • Twin Peaks 3: ritorno al cuore di tenebra, senza nostalgia

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

    6 shares
    Share 2 Tweet 2
  • The Inventor: quando anche il sangue mente

    9 shares
    Share 4 Tweet 2

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • La pandemia tra tv e cinema | Attraverso lo specchio 20/05/2022 MONDOSERIE
  • The Dark Crystal - La Resistenza, il fantasy secondo i creatori dei Muppets | Animazione 17/05/2022 MONDOSERIE
  • Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | In costume 13/05/2022 MONDOSERIE
  • Il Mahabharata di Peter Brook è la prova che l’arte non conosce confini | 5 minuti 1 serie 10/05/2022 MONDOSERIE
  • Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | 1 classico in 2 06/05/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Ozark per Mondoserie

Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

21/05/2022
Cover di pandemia podcast per Mondoserie

La pandemia tra tv e cinema | PODCAST

21/05/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In