fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Articoli

Succession 3: sempre più mostruosi, come li vogliamo

La terza, attesissima stagione non deluderà le attese dei fan: i Roy, la famiglia tv che amiamo odiare, tornano in tutta la loro splendida, spietata, feroce e opulenta miseria.

di Francesca Sarah Toich
08/12/2021
in Articoli, Artwork
Cover di Succession 3 per Mondoserie
420
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Abbiamo visto in anteprima gran parte dell’attesissima stagione 3 di Succession, che esce in Italia su Sky da lunedì 29 novembre a cadenza settimanale. Senza spoiler, ecco alcune prime impressioni. Rimandando qui al pezzo generale di approfondimento sui temi della serie pubblicato qualche mese fa. 

Nella violentissima Roma dell’antichità una principessa di stirpe imperiale stava cenando al fianco di suo fratello quando lui all’improvviso cadde morto con la testa nel piatto, probabilmente avvelenato. Cosa fece lei? Quello che ogni brava imperatrice dell’epoca avrebbe fatto: continuò a mangiare.

Iniziamo con questo sanguinoso aneddoto della Roma Imperiale sempre tormentata dai problemi di successione, per tranquillizzarvi: se siete dei fan della brutale e spietata Succession, la partenza di questa terza stagione non vi deluderà.

Dal 2018 amiamo immergerci nell’intimità tossica del Clan dei Roy, questa variante immaginaria e newyorchese dei Murdoch: una ricchissima famiglia a capo di un impero tentacolare di media e divertimenti.

– Il trailer della stagione 3 di Succession (qui la versione italiana): 

Succession: dove ci eravamo lasciati?

Alla fine della seconda stagione il magistrale colpo basso di Kendall (l’erede maledetto, interpretato da Jeremy Strong) aveva lasciato un pubblico scioccato e felice. Ma soprattutto in attesa di scoprire di quali altre nefandezze sarebbero stati capaci questi antieroi che tanto amiamo detestare.

La scrittura è sempre magnifica e tagliente e ci accompagna con i suoi dialoghi a mitraglietta dentro aeroporti privati, case insanamente ricche e riunioni capitali costantemente interrotte. 

Troviamo un Logan (Brian Cox) più ostinato che mai a non mollare di un punto e un Kendell straziato tra il suo bisogno di approvazione e la volontà di uscire dall’inferno famigliare. 

Roman (Kieran Culkin) continua a padroneggiare l’arte del voltagabbana e Shiv (Sarah Snook) è diventata ancora più antipatica, non si sa come sia possibile. 

Il nucleo di collaboratori attorno ai Roy diviene sempre più parassitario e claustrofobico, nella paura collettiva di perdere improvvisamente il potere.

Come al solito Greg (Nicholas Braun), il cugino sanguisuga alto 2,01, sorpassa tutti in aspettative arrivando a pensare di far causa a Greenpeace.

E fa la sua magistrale comparsa Adrien Brody nei panni di uno spietato investitore.

 

– Ecco qui, intanto, una raccolta (prodotta ovviamente da HBO) dei peggiori insulti di Succession, in attesa della stagione 3!

La stagione 3 di Succession non delude le attese, restando in equilibrio perfetto

Succession continua a rimanere un dosaggio perfetto del nostro odio e della nostra ammirazione per la ricchezza. E siamo sempre più inebriati dal piacere di vedere questa famiglia potente e fortunata distruggersi da sola.

Il suo creatore Jesse Armstrong è davvero riuscito a reinventare la tragedia familiare. Trovando un  punto magico di equilibrio tra la rappresentazione della volgarità estrema del capitalismo e quella di una singola famiglia che sta marcendo dall’interno. 

Si sa: più la ricchezza è oscena, più affascina. 

Ma il trionfo di critica e pubblico dimostra che questa serie ci fa vedere qualcosa in più o forse in meno. 

Un vuoto molto contemporaneo, una disfatta morale, sociale ed esistenziale in grado di trascinare i protagonisti davanti al patibolo mediatico che loro stessi avevano inventato.

 

Leggi qui il nostro approfondimento sulla serie Succession, i suoi temi, le sue dinamiche.

Succession, capolavoro intriso di sangue: il nostro

Tags: capitalismofamiglia disfunzionaleossessione e inquietudinepotereSuccession
Post precedente

Tiger King e la fama: da Andy Warhol a Joe Exotic | PODCAST

Prossimo post

Tiger King 2, quanto possiamo ancora cadere in basso?

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Cover di WeCrashed podcast per Mondoserie
Podcast

WeCrashed e la schizofrenia economica | PODCAST

05/03/2023
Cover di The Haunting of Hill House podcast per Mondoserie
Podcast

The Haunting of Hill House: mistero, orrore, rovina | PODCAST

20/01/2023
Cover di I am not okay with this podcast per Mondoserie
Podcast

I Am Not Ok With This: pubertà e superpoteri | PODCAST

12/01/2023
Cover di Mercoledì per Mondoserie
Articoli

Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

27/12/2022
Cover di House of the Dragon podcast per Mondoserie
Podcast

House of the Dragon, la feroce danza del trono | PODCAST

23/12/2022
Cover di The Watcher per Mondoserie
Articoli

The Watcher, ovvero: le gioie dell’onanismo

29/11/2022
Prossimo post
Cover di Tiger King 2 per Mondoserie

Tiger King 2, quanto possiamo ancora cadere in basso?

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In