• Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Baby Reindeer: confessione coraggiosa e terapeutica | PODCAST

La miniserie Netflix, tratta da una storia vera, affronta con radicali e onestà temi difficili e delicati

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
13/07/2024
in Podcast
cover di Baby Reindeer, podcast per Mondoserie
31
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast.

Baby Reindeer: confessione terapeutica di una commedia nera | 2 voci, 1 serie

Baby Reindeer, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

Questa particolarissima miniserie Netflix del 2024 è stata scritta, ideata e interpretata da Richard Gadd. La storia è basata sul suo omonimo one man show, il quale è a sua volta ispirato a fatti realmente vissuti dallo stesso Gadd. Baby Reindeer – una serie drammatica intensa, tesissima e sconvolgente – ha avuto ampi consensi di pubblico e critica. Contribuendo così, assieme ad altri show (Il problema dei 3 corpi, Ripley, The Gentlemen…) a rilanciare la piattaforma nel 2024, dopo un periodo di declino, per così dire, generalista. 

Molto è dovuto al coraggio dello stesso autore e interprete, Richard Gadd, che ha scelto di raccontare un periodo difficile della sua esistenza. Nella fattispecie, la sua relazione con Martha (Jessica Gunning), una stalker imprevedibile e psicopatica. Una relazione paradossale, complicata e autolesionista.

“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.

Una riflessione sugli abissi dell’animo umano

La narrazione di Baby Reindeer (letteralmente ‘piccola renna’, vezzeggiativo spesso usato da Martha) avviene su tre differenti piani temporali. Vi è un presente, che poi scopriremo essere apparente, in cui l’aspirante comico Donny Dunn lavora come barista in un pub di Londra. Un giorno offre una tazza di tè, per tirarla su di morale, a Martha, essere esuberante entrato lì in lacrime. Lei sviluppa un forte attaccamento a Donny e inizia a venire al bar ogni giorno e a molestarlo online. Partecipa ai suoi spettacoli, non invitata, e arriva ad aggredire la sua ragazza, Teri. Il tutto inondando Donny di improbabili messaggi vocali e di scritti assolutamente sgrammaticati.

Nel secondo piano temporale siamo nel passato di Donny. Il quale inizia una relazione con lo scrittore televisivo Darrien O’Connor, che gli offre consigli sulla carriera, gli promette opportunità e gli fornisce tanta droga. Darrien aggredisce e violenta ripetutamente Donny durante i blackout indotti dallo sballo. Fino a quando il ragazzo, in piena crisi esistenziale, smette di frequentarlo.

Nel piano finale siamo nel presente per così dire reale, in cui Donny  – che ha denunciato Martha alla polizia – catalogando tutti i suoi messaggi ricevuti negli anni (e divisi per umore, tema, modalità…), si ritrova a fare i conti con sé stesso e il vuoto malato della propria vita.

“Questa è una storia vera”

Baby Reindeer è dunque sia una commedia nera sia una serie drammatica. Lo show affronta temi forti e difficili, quali lo stalking e l’abuso sessuale. L’idea centrale è che “le persone ferite feriscono le persone”. Coloro che hanno subito un trauma e non lo hanno affrontato adeguatamente alla fine perpetueranno cicli malsani e danneggeranno quelli che li circondano. Di più, Donny arriva a comprendere di essere lui stesso a incoraggiare la fissazione di Martha, perché lo fa sentire amato e di successo. Come la sua fidanzata terapista transgender gli spiega, il motivo per cui Donny non ha mai denunciato Martha dopo mesi di stalking è perché la sua attenzione è un balsamo per il suo ego ferito. Donny è un comico in difficoltà, ma Martha lo vede come lui vorrebbe che lo vedesse il mondo: bello, divertente, intelligente, adorabile. E fare i conti con questa relazione malata costringerà Donny ad affrontare gli abusi subiti in passato… 

“Questa è una storia vera”, così si apre Baby Reindeer, e i fan più accaniti hanno avviato delle campagne pseudo-investigative per comprendere chi fossero le persone vere nascoste dietro ai personaggi della serie. Queste azioni collettive hanno costretto Richard Gadd a fare un appello per rispettare la privacy delle persone coinvolte…

Se ti è piaciuta la puntata su Baby Reindeer, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Amazon Podcast
  • Google Podcast
  • Spreaker 

Potrebbe piacerti anche: After Life

After Life: il lutto, la vita, le risate amare | PODCAST

Tags: autobiograficoBaby Reindeercommedia drammaticaLondraossessione e inquietudine
Post precedente

I’ll Be Gone in the Dark, l’ossessiva caccia a un serial killer

Prossimo post

Brand New Cherry Flavor: un horror divertente (senza pretese lynchiane)

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di mr Robot podcast per Mondoserie
Podcast

Mr. Robot 10 anni fa predisse il nostro presente psicotico | PODCAST

21/06/2025
Cover di Undone podcast per Mondoserie
Podcast

Undone: tra sogni e desideri, alla ricerca della realtà | PODCAST

28/04/2025
Cover di I love you now die per Mondoserie
Documentari

I Love You, Now Die: dalla realtà virtuale ad una morte reale

05/04/2025
Cover di Slow Horses per Mondoserie
Articoli

Slow Horses, i ronzini di Oldman continuano a correre

27/10/2024
cover di The Gentlemen per Mondoserie
Articoli

The Gentlemen: la quintessenza di Guy Ritchie

16/10/2024
Emmy 2024
Articoli

Emmy 2024, conosci le serie premiate?

29/09/2024
Prossimo post
Cover di Brand New Cherry Flavor per Mondoserie

Brand New Cherry Flavor: un horror divertente (senza pretese lynchiane)

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Artwork di The Walking Dead per Mondoserie

    The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    2007 shares
    Share 803 Tweet 502
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1687 shares
    Share 675 Tweet 422

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Overdose seriale: la tv tra droga e tossicodipendenza | Temi  20/06/2025 MONDOSERIE
  • Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie  17/06/2025 MONDOSERIE
  • 10 anni fa Mr. Robot predisse il nostro presente psicotico | 1 classico in 2 13/06/2025 MONDOSERIE
  • L’Eternauta, la serie. Ennesima vita di un capolavoro | 10 minuti, 1 serie 10/06/2025 MONDOSERIE
  • Criminal Minds: le forme rassicuranti del buio | 2 voci, 1 serie 06/06/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Nella mente di un gatto per Mondoserie

Nella mente di un gatto: come entrarci (e darci una sbirciata)

22/06/2025
cover di The Terror per Mondoserie

The Terror [S1] – un ipnotico incubo tra i ghiacci

21/06/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Il meglio di Mondoserie

La tua guida alle serie imperdibili: recensioni, analisi e contenuti esclusivi.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Inserisci la tua email