fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Articoli

Self made: da schiava a miliardaria (grazie ai capelli)

La miniserie Netflix del 2020, in 4 episodi, resta molto in superficie: ma ha il merito di rispolverare una storia straordinaria

di Francesca Sarah Toich
08/02/2022
in Articoli, Artwork
Cover di Self Made per MONDOSERIE
108
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Miniserie in 4 episodi uscita su Netflix nel 2020, Self Made ci racconta l’incredibile vita di Madame C. J. Walker.

Nata da schiavi delle piantagioni di cotone nel 1876 e diventata la prima donna di colore miliardaria degli Stati Uniti grazie al suo genio imprenditoriale.

Qui il trailer in italiano, qui sotto quello originale.

L’incredibile storia alla base di Self Made 

Madame Walker, che prima di sposare il suo primo marito (ne ebbe tre) si chiamava Sarah Breedlove, fu imprenditrice, filantropa, politica e attivista. 

Rimasta orfana a 7 anni, senza nessuna educazione, riuscì a creare un impero grazie al commercio di prodotti per i capelli. Lei stessa aveva sofferto di problemi al cuoio capelluto e cominciò la vendita dei suoi unguenti porta a porta. Per ritrovarsi miliardaria a 40 anni, creando filiali in tutta America. 

Nei suoi anni di impresa riuscì ad educare agli affari più di 20.000 donne. Mostrando loro come gestire la burocrazia ed incoraggiandole a trovare un’indipendenza economica. 

Self Made ci racconta l’ascesa di Madame Walker, (interpretata dalla fantastica Octavia Spencer), da misera venditrice ambulante a potente donna d’affari. 

Un solo grande merito: rispolverare la figura di Madame Walker

Nonostante l’ottimo cast e l’ormai consueta abitudine delle recenti serie in costume di “svecchiarsi” utilizzando musiche contemporanee e tecniche narrative ardite (nella serie più volte ci sono variazioni vicine al musical), Self Made rimane un prodotto superficiale, incapace di afferrare quella che poteva essere una potente occasione. 

La biografia di Madame Walker poteva offrire arditi spunti narrativi nell’avventurosa America dei primi ‘900. Affrontando tematiche forti come il razzismo e l’integrazione con più intensità e precisione storica. Invece, pur raccontandoci uno spaccato di quel periodo di forte cambiamento,  la trama si incentra perlopiù sulle ripetute e noiose infedeltà del marito e le inclinazioni sessuali della figlia. Il tutto condito da un patetismo eroico da melodramma antiquato. 

Self Made ha comunque il merito di aver rispolverato la storia di una donna fantastica. Riportata di recente alla ribalta dal libro On her Ground di A’Lelia Bundles (nipote dell’imprenditrice), a cui maldestramente si ispira la serie. Ci auguriamo che la figura di Madame Walker torni presto ad essere un soggetto cinematografico: di materiale inesplorato ce n’è in abbondanza. 

 

Un altro racconto di imprenditoria a inizio ‘900: Mr Selfridge

Mr Selfridge: capitalismo, shopping e merletti

Tags: biopic e storie verecapitalismofemminilein costumerazzismo pregiudizio integrazione
Post precedente

Samurai Jack, il viaggio dell’eroe ha una (splendida) fine| PODCAST

Prossimo post

Serie in costume! Sì, no, e perché? | PODCAST

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Cover di Gentleman Jack podcast per Mondoserie
Podcast

Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | PODCAST

13/05/2022
Cover di WeCrashed per MONDOSERIE
Articoli

WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

22/05/2022
Cover di Ridley Road per Mondoserie
Articoli

Ridley Road e la mia estate “nazista” | Serie & vita

13/05/2022
Cover di Taboo podcast per Mondoserie
Podcast

Taboo, serie oscura e intossicante. Ma incompiuta | PODCAST

10/05/2022
Cover di Wolf like me per Mondoserie
Articoli

Wolf like me, il mito della donna selvaggia si fa serie

08/05/2022
Cover di Versailles podcast per Mondoserie
Podcast

Versailles, com’era davvero la corte del Re Sole? | PODCAST

06/05/2022
Prossimo post
Cover di Serie in costume podcast per MONDOSERIE

Serie in costume! Sì, no, e perché? | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di WeCrashed per MONDOSERIE

    WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Slow Horses: che belle queste spie così poco glam!

    38 shares
    Share 15 Tweet 10
  • Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

    6 shares
    Share 2 Tweet 2
  • Twin Peaks 3: ritorno al cuore di tenebra, senza nostalgia

    71 shares
    Share 28 Tweet 18
  • The Inventor: quando anche il sangue mente

    9 shares
    Share 4 Tweet 2

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • La pandemia tra tv e cinema | Attraverso lo specchio 20/05/2022 MONDOSERIE
  • The Dark Crystal - La Resistenza, il fantasy secondo i creatori dei Muppets | Animazione 17/05/2022 MONDOSERIE
  • Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | In costume 13/05/2022 MONDOSERIE
  • Il Mahabharata di Peter Brook è la prova che l’arte non conosce confini | 5 minuti 1 serie 10/05/2022 MONDOSERIE
  • Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | 1 classico in 2 06/05/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Ozark per Mondoserie

Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

21/05/2022
Cover di pandemia podcast per Mondoserie

La pandemia tra tv e cinema | PODCAST

21/05/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In