fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Gennaio 25, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Samurai Jack, il viaggio dell’eroe ha una (splendida) fine| PODCAST

La quinta stagione della serie animata, realizzata a 12 anni dalla fine della quarta, è finalmente arrivata anche in Italia su Prime Video

di Untimoteo
06/02/2022
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Samurai Jack per MONDOSERIE
55
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

Samurai Jack, il viaggio dell’eroe ha una (splendida) fine| Animazione

Samurai Jack, podcast | Puntata a cura di Untimoteo.

Finalmente anche in Italia si può guardare lo splendido finale della storia di Samurai Jack (Prime Video)! A 12 anni dalla conclusione della quarta stagione la creatura di Gennadij Borisovič Tartakovskij (Dexter’s Laboratory, Star Wars: La guerra dei cloni, Hotel Transylvania, Primal) torna per una quinta straordinaria serie di episodi. Che ne concludono degnamente l’epopea. I toni scanzonati lasciano il passo a una narrazione più oscura e tesa, in linea con le politiche del network Adult Swim (Rick and Morty, Robot Chicken, Mr Pickles).

Tartakovskij crea un capolavoro animato facendo convivere nel proprio segno unico suggestioni delle animazioni sovietiche, la linea europea (e italiana) dello studio Pagot e di Bruno Bozzetto, e il cartoon style americano scuola Hanna e Barbera. Il tutto in una storia che attinge a piene mani da suggestioni orientali contaminate con la science fiction. Ispirate da Miller (Frank il disegnatore, e George, il regista) ma anche dal folklore popolare, dai film di Kurosawa e Leone e da Star Wars.

Samurai Jack, come raccontiamo nel podcast, è una storia universale. Il viaggio di un eroe che prende il nome della strada che percorre.

“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana. 

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

La storia di Samurai Jack nelle sue prime 4 stagioni

Le divinità Ra, Odino e Rama donano a un giovane principe giapponese una potente spada magica. Unico strumento al mondo in grado di sconfiggere il potente Aku, demone mutaforma che sta spargendo morte e miseria per tutta la terra. Al momento dello scontro finale, quando il principe samurai sembra aver ormai la vittoria in pugno, Aku apre una porta nel tempo, scagliandovi dentro il nostro eroe. Che finisce così in un futuro distopico in cui il demone è padrone incontrastato da secoli, la terra è diventata un mondo in cui lande desolate e primitive si alternano città ipertecnologiche e in cui il piano di conquista dell’ormai onnisciente Aku si è esteso fino allo spazio.

Come conseguenza la popolazione mondiale è ora estremamente più variegata comprendendo robot, alieni, animali parlanti, mostri, divinità e uno scozzese. Armato solamente della fedele spada, con un intero mondo al servizio del suo nemico più terribile, ha inizio così il viaggio del nostro principe. Alla ricerca di un varco per tornare al suo tempo, sconfiggere  Aku e riportare la pace su tutta la terra.

Nelle prime quattro stagioni il samurai erra per questa terra bizzarra stabilendo alleanze e compiendo una sostanziosa parte del proprio viaggio di crescita, con episodi che denotano un carattere piuttosto scanzonato e che si divertono a intrecciare leggende di tutte le culture. Al termine della quarta però, nel momento in cui le cose sembrano andare nel verso giusto per il samurai, un avverso tiro di dadi giocato dal destino lo fa precipitare nella disperazione più profonda. E su queste note di sconfitta si concludono le sue avventure per ben 50 anni nel cartone, e 12 anni nella realtà. 

Samurai Jack, podcast

Ascolta la puntata del podcast su Rick and Morty!

Rick and Morty: scienza, Dio, famiglie tossiche | PODCAST

Tags: animazioneeroefantasySamurai Jack
Post precedente

Landscapers: siamo solo ciò che ricordiamo

Prossimo post

Self made: da schiava a miliardaria (grazie ai capelli)

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Bruno Bozzetto podcast per Mondoserie
Podcast

Bruno Bozzetto: quando l’Italia sfidava la Disney | PODCAST

16/01/2023
Cover di Pinocchio di Guillermo del Toro per Mondoserie podcast
Podcast

Pinocchio di Guillermo del Toro: la fiaba cambia, la morale resta | PODCAST

11/01/2023
Cover di Bosch per Mondoserie
Articoli

Bosch: un crime classico, un eroe controvoglia

09/01/2023
Cover di Cyberpunk: Edge Runners podcast per Mondoserie
Podcast

Cyberpunk: Edge Runners, a perdifiato verso l’autodistruzione | PODCAST

23/12/2022
Cover di House of the Dragon podcast per Mondoserie
Podcast

House of the Dragon, la feroce danza del trono | PODCAST

23/12/2022
Cover di Exception podcast per Mondoserie
Podcast

Exception riflette sul valore della vita, e poi si perde | PODCAST

18/11/2022
Prossimo post
Cover di Self Made per MONDOSERIE

Self made: da schiava a miliardaria (grazie ai capelli)

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di 1899 per Mondoserie

    1899: fine precoce di un mistero infinito

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

    24 shares
    Share 10 Tweet 6
  • Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | 5 minuti 1 serie 24/01/2023 MONDOSERIE
  • Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | Autori 20/01/2023 MONDOSERIE
  • Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | 5 minuti 1 serie 17/01/2023 MONDOSERIE
  • The Walking Dead: una riflessione a serie finita | REPUBLISH 13/01/2023 MONDOSERIE
  • Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | Fumetto 10/01/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

24/01/2023
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

20/01/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In