fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Rorschach: un disturbante thriller sociopolitico | PODCAST

Portata in Italia da Panini Comics, la miniserie di King e Fornés parte come un giallo: ma poi si rivela una inquietante riflessione sulla situazione socio-politica statunitense.

di Untimoteo
06/05/2023
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di RORSCHACH podcast per Mondoserie
51
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta “Rorschach: un disturbante thriller sociopolitico | Fumetto” su Spreaker.

Rorschach: un disturbante thriller sociopolitico | Fumetto

Puntata a cura di Untimoteo. 

Scritta da Tom King e disegnata dal catalano Jorge Fornés, la miniserie a fumetti Rorschach rappresenta una delle migliori opere ispirate al mondo descritto da Alan Moore nel celeberrimo Watchmen. E si collega all’omonima, splendida, serie tv del 2019 creata da Damon Lindelof per HBO (di cui abbiamo parlato qui nel podcast).

Un thriller che cerca di ricostruire i moventi di due aspiranti attentatori al candidato repubblicano per la presidenza: una cowgirl della provincia survivalista e un fumettista autoesiliato che indossa la maschera del vigilante Rorschach. Questa miniserie a fumetti è una riflessione sul pericoloso filo che lega media, società e politica.

Uno specchio inquietante della modernità.

“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.

Se ti è piaciuta la puntata su Rorschach, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Watchmen e i suoi epigoni

Nel 1985 la Detective Comics affida all’allora emergente Alan Moore il compito di scrivere una miniserie per integrare nel proprio universo i personaggi appena acquisiti dalla fallita casa editrice Charlton. Moore, senza alcuna esitazione, immerge questi eroi in un bagno di sangue e nevrosi revisioniste che atterrisce i dirigenti della DC. Intuendo la grandezza letteraria dell’opera, viene comunque data carta bianca al bardo di Northampton per la creazione ex novo di un intero universo, i cui protagonisti fossero ispirati a quelli della Charlton. Nascono così The Comedian, Silk Spectre, Night Owl, Dr Manhattan e, naturalmente, Rorschach: i Watchmen.  

Moore delinea un mondo alternativo inquietante, in cui la guerra fredda è giunta ai massimi livelli, Nixon è al suo quinto mandato, i superuomini americani hanno raso al suolo il Vietnam e il famoso orologio dell’apocalisse nucleare è vicino al suo rintocco finale. 

Sotto le mentite spoglie di un thriller, Watchmen è un affresco a tinte fosche sul potere e sulla corruzione dell’animo umano, una discesa negli inferi della paranoia e della menzogna, delle frustrazioni e delle perversioni, dell’impotenza e della perdita dell’umanità. Un’opera complessa e stratificata che ha fatto incetta di premi, inaugurato uno stile di scrittura mai più eguagliato e su cui sono stati versati fiumi di inchiostro. 

E che, alla faccia di un mondo creato ad hoc per essere distrutto, è stato integrato alla grande nel Dc universe allo scopo di venire sfruttato fino all’osso. 

Tom King, il re Mida del fumetto americano

Ex agente operativo della sezione antiterrorismo della CIA, dal 2012 ad oggi Tom King inanella una serie di comics best seller destreggiandosi tra più generi. Sotto la sua penna l’ex Robin, Dick Grayson, diventa un agente segreto protagonista di storie ad altissima tensione, Batman si riavvicina alla sua origine di detective. 

Human Target si rivela un divertente noir anni ‘50 che alza il velo sulla vuota idiozia glam di supereroi molto più vicini alle star di hollywood che agli ideali che dovrebbero incarnare. Supergirl, la donna del domani fonde Western e Fantasy con una naturalezza sconcertante. 

Non solo. King è anche l’ombra dietro a due delle migliori produzioni seriali del Marvel Cinematic Universe. The Visions è una straziante storia di orrore domestico che ha fornito l’ossatura alla bella serie WandaVision. E nel Loki di Michael Waldron si ringrazia proprio King per una storia scritta e mai pubblicata: Loki for America. Che nella mente dello scrittore avrebbe immerso il Dio degli inganni in una corsa per la presidenza a metà tra Game of Thrones e House Of Cards.

Ascolta la putata del podcast dedicata a Watchmen!

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

Tags: distopiafumettiRorschachsupereroiWatchmen
Post precedente

Ray Donovan: ombroso e taciturno “fixer” hollywoodiano

Prossimo post

Keep Sweet: la setta degli orrori | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Rughe podcast per Mondoserie
Podcast

Rughe: Paco Roca disegna l’Alzheimer, tra umorismo, tenerezza e dramma | PODCAST

11/09/2023
Cover di I’m a Virgo podcast per Mondoserie
Podcast

I’m a Virgo: scuotere le coscienze con il surreale | PODCAST

28/08/2023
Cover de Il diario della mia scomparsa, podcast per Mondoserie
Podcast

Il diario della mia scomparsa: i manga tra alcolismo e depressione | PODCAST

30/07/2023
Cover di American Born Chinese podcast per Mondoserie
Podcast

American Born Chinese: chi ha incastrato Sun Wukong? | PODCAST

20/07/2023
Cover di supereroi, antieroi, eroi dark
Long form, saggi, analisi

Supereroi, anti-eroi, eroi dark

20/07/2023
Cover di Blankets podcast per Mondoserie
Podcast

Blankets: la vita, l’amore, la fede | PODCAST

04/07/2023
Prossimo post
Cover di Keep Sweet podcast per Mondoserie

Keep Sweet: la setta degli orrori | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    891 shares
    Share 356 Tweet 223
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Masterchef non è un programma di cucina, è una serie 

    14 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Il Boss del paranormal, quei tristi spaventi da divano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

    277 shares
    Share 111 Tweet 69

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | 5 minuti 1 serie 19/09/2023 MONDOSERIE
  • The Leftovers: il dolore è di chi resta | 1 classico in 2 15/09/2023 MONDOSERIE
  • The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | 5 minuti 1 serie 12/09/2023 MONDOSERIE
  • The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | Nuovi classici 09/09/2023 MONDOSERIE
  • Paranoia Agent, i mostri della modernità | Animazione 05/09/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Testi
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Domina per Mondoserie

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

21/09/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

19/09/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In