fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Ratched, dal cinema alla tv di Ryan Murphy | PODCAST

La serie con Sarah Paulson è “ispirata” al personaggio della crudele infermiera di Qualcuno volò sul nido del cuculo

di Francesca Sarah Toich
23/12/2022
in Podcast
Cover di Ratched podcast per Mondoserie
47
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Ratched, dal cinema alla tv di Ryan Murphy | 5 minuti 1 serie

Ratched, podcast | Puntata a cura di Francesca Sarah Toich. 

Glam, pop, elegantemente horror, Ratched immagina la vita privata e il passato di Mildred Ratched, la famosa infermiera di “Qualcuno volò sul nido del cuculo”. Prima celebre romanzo di Ken Kesey, poi ancor più celebre film di Milos Forman del 1975. 

La prima stagione (8 episodi, Netflix) ha ormai un paio d’anni. Della seconda stagione, annunciata già ai tempi del lancio dello show, si sono per la verità al momento perse le tracce…  

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Ti è piaciuta la puntata su Ratched? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

La Ratched reinventata da Murphy

Come raccontiamo nel podcast, la versione della storia dell’infermiera Ratched di Ryan Murphy, autore di alcuni dei maggiori successi tv degli ultimi anni (Nip/Tuck, Dahmer, Hollywood, The Watcher), è una rivisitazione. Un prequel che poco ha a che fare con il film del 1975 che fece vincere l’Academy Award a Louise Fletcher per l’interpretazione della spietata infermiera nell’ospedale psichiatrico di Salem. Qualcuno volò sul nido del cuculo è, a tutt’oggi, uno dei pochissimi film ad aver vinto i cosiddetti Big Five, i cinque maggiori Oscar: film, regia, sceneggiatura, attore protagonista (Jack Nicholson), e appunto attrice protagonista. Murphy (assieme a Evan Romanski) ha semplicemente preso a prestito la nomea dell’inflessibile Mildred Ratched per sviluppare una storia tutta sua… 

La vicenda di Ratched inizia negli anni ‘40 nel Nord Carolina con l’assassinio a coltellate di un gruppo di preti. L’autore del crimine è un ragazzo bello quanto psicopatico che, dopo l’atto efferato, finisce direttamente nei sotterranei speciali di un manicomio all’avanguardia. Parallelamente una donna misteriosa, sofisticata ed inquietante, fa di tutto per entrare nel personale dello stesso ospedale come infermiera. L’infermiera Mildred Ratched. 

Veniamo catapultati in un universo freddo ed elegantissimo, dove le luci e i vestiti della clinica ricostruiscono un luogo di esperimenti sugli umani affascinante e macabro al contempo. 

Sempre su Ratched: leggi la versione articolo 

Ratched, quant’è bella la crudeltà di Ryan Murphy

Il primo grande successo di Ryan Murphy: Nip/Tuck

Nip/Tuck: gli irriverenti chirurghi della bellezza

Tags: femminileomosessualitàRatched
Post precedente

Cyberpunk: Edge Runners, a perdifiato verso l’autodistruzione | PODCAST

Prossimo post

Bang Bang Baby, una miscela pazzesca e sovversiva

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Cover di The Serpent Queen per Mondoserie
Articoli

The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

24/01/2023
Cover di L'altra Grace podcast per Mondoserie
Podcast

L’altra Grace e l’orrore della servitù femminile | PODCAST

13/01/2023
Cover di Physical per Mondoserie
Articoli

Physical, basterà Murray Bartlett a salvarla?

28/06/2022
Cover di Gentleman Jack podcast per Mondoserie
Podcast

Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | PODCAST

25/05/2022
Cover di Wolf like me per Mondoserie
Articoli

Wolf like me, il mito della donna selvaggia si fa serie

08/05/2022
Cover di La fantastica signora Maisel quarta stagione 4
Articoli

La fantastica quarta stagione della signora Maisel

13/04/2022
Prossimo post
Cover di Bang Bang Baby per Mondoserie

Bang Bang Baby, una miscela pazzesca e sovversiva

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di 1899 per Mondoserie

    1899: fine precoce di un mistero infinito

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

    24 shares
    Share 10 Tweet 6

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | 5 minuti 1 serie 24/01/2023 MONDOSERIE
  • Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | Autori 20/01/2023 MONDOSERIE
  • Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | 5 minuti 1 serie 17/01/2023 MONDOSERIE
  • The Walking Dead: una riflessione a serie finita | REPUBLISH 13/01/2023 MONDOSERIE
  • Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | Fumetto 10/01/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

24/01/2023
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

20/01/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In