fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Donjon – La fortezza: un fantastico esercizio di stile | PODCAST

I fumettisti francesi Joann Sfar e Lewis Trondheim hanno creato un'epopea fantasy originale e appassionante seguendo le regole del collettivo letterario OuLiPo. Con un piano editoriale assolutamente folle.

di Untimoteo
21/08/2022
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Donjon - La fortezza podcast per Mondoserie
51
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Donjon – La fortezza: un fantastico esercizio di stile | Fumetto 

Donjon – La fortezza, podcast | Puntata a cura di Untimoteo.

La Fortezza (Donjon nell’originale francese) rappresenta un riuscitissimo tentativo di decostruire il genere fantasy. Immettendo contemporaneamente note comiche e tragiche, e giocando con le regole della serialità. I suoi due autori – Joann Sfar e Lewis Trondheim – partono dalle basi dell’epopea epica e prima la ridicolizzano, poi la immergono in un fiume di dramma e infine giocano con stili e schemi narrativi. Rimbalzando tra epoche e ambientazioni, con nostra somma gioia e contemporanea disperazione. 

Un esercizio di stile in perenne divenire. Con esiti felicissimi.

“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. 

Se ti è piaciuta la puntata su Donjon – La fortezza, iscriviti al podcast! Clicca la tua piattaforma preferita e registrati:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Di cosa parla Donjon – La fortezza?

Terra Amata è il mondo medievale che ospita un gran numero di animali antropomorfi, creature fantastiche e automi senzienti. Il Donjon di cui si parla è una fortezza labirintica di proprietà del vecchio Hyacinthe de Cavallère, detto Il Guardiano, che la gestisce secondo un personalissimo modello di business. Col miraggio di poter saccheggiare gli immensi tesori nascosti nelle segrete, la fortezza attira centinaia di avventurieri. Che però trovano sulla strada della ricchezza mostri di ogni tipo. 

Nessuno di questi riesce a sopravvivere e il Guardiano vede ogni giorno accrescere la propria fortuna depredando i cadaveri dei malcapitati di tutti gli averi accumulati in precedenza.

I primi numeri narrano le divertenti avventure del papero pasticcione Herbert de Vaucanson e del drago guerriero Marvin. Il primo è il classico eroe per caso, il mediocre pavido che suo malgrado salva le sorti della fortezza. Marvin il drago invece è il tipico compagno di viaggio forte ma riluttante, che lentamente abbandona la propria seriosità per aiutare il suo imbranato compagno di avventure. 

Clicca per leggere le prime pagine del primo volume di Donjon – La fortezza

La folle struttura editoriale dell’opera

Poi arriva il secondo volume, e la sensazione è quella di avere perso letteralmente un lungo pezzo di storia per strada. Di Hyacinthe non c’è traccia, Marvin ha perso la pelle e il goffo papero Herbert ora è un potente stregone oscuro che regna sulla fortezza. 

Cosa è successo? Quando sono cambiate le carte in tavola? Quanto tempo è passato?

Nelle uscite francesi alternativamente un albo riporta le avventure del presente, il mese successivo quelle del futuro e il mese successivo ancora quelle del passato. Procedendo in parallelo sui tre piani temporali. 

La sfida dei suoi due creatori è intrigante e rischiosissima, perché al lettore viene praticamente già detto quale sarà il destino dei personaggi. Quello che non può sapere è il come e il quando.

Clicca per leggere le prime pagine dell’albo -99 della serie Alba dei tempi

In questa pratica Sfar e Trondheim si rifanno nientemeno che al collettivo OuLiPo, acronimo che indica Ouvroir de Littérature Potentielle, ovvero Officina di letteratura potenziale, che in passato ha annoverato tra le sue fila anche Italo Calvino. 

OuLiPo è un gruppo esteso di scrittori e matematici di lingua francese che mira a creare opere usando, tra le altre, le tecniche della scrittura vincolata detta anche a restrizione. 

I suoi membri, peraltro, si definiscono “topi che costruiscono il labirinto che intendono lasciare”. Venne fondato nel 1960 da Raymond Queneau, autore del famosissimo Esercizi di Stile, e François Le Lionnais. 

Nonostante, o forse proprio in virtù di questa struttura, La Fortezza si rivela un’opera intrigante e narrata magnificamente dai suoi autori e dai numerosissimi ospiti. 

Un altro fumetto che gioca con i canoni del fantasy: Bone (ascolta il podcast)

Bone: Il Signore degli Anelli incontra le comic strips | PODCAST

Tags: Donjon La fortezzafantasyfumettimetatestualità
Post precedente

Stranger Things 4: se anche gli anni ‘80 si fanno più dark

Prossimo post

Wild Babies: la dura vita dei cuccioli nella natura

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di L'Eternauta podcast per Mondoserie
Podcast

L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | PODCAST

01/06/2023
Cover di RORSCHACH podcast per Mondoserie
Podcast

Rorschach: un disturbante thriller sociopolitico | PODCAST

06/05/2023
Podcast

Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | PODCAST

04/04/2023
Cover di Caleidoscopio per Mondoserie
Articoli

Caleidoscopio, originale girandola di colorati clichè

15/03/2023
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie
Podcast

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

02/03/2023
Cover di QUI podcast per Mondoserie
Podcast

QUI – al di là del tempo e dello spazio | PODCAST

24/02/2023
Prossimo post
Cover di Wild Babies per Mondoserie

Wild Babies: la dura vita dei cuccioli nella natura

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

    16 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    432 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    514 shares
    Share 206 Tweet 129
  • After Life, la luminosa lezione del filosofo Ricky Gervais

    197 shares
    Share 79 Tweet 49

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Star Wars Visions volume 2: da ogni angolo del globo | Animazione 06/06/2023 MONDOSERIE
  • Succession, l’ombra del padre (e dei soldi) | 2 voci, 1 serie 03/06/2023 MONDOSERIE
  • Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | Documentari 30/05/2023 MONDOSERIE
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | Temi 27/05/2023 MONDOSERIE
  • Dead Ringers, inseparabili - e inquietanti - gemelle | 5 minuti 1 serie 23/05/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover do Star Wars Visions 2 podcast per Mondoserie

Star Wars Visions vol. 2: da ogni angolo del globo | PODCAST

06/06/2023
Cover di L'alienista per Mondoserie

L’Alienista: una mitologica origine per serial killer e profiling

04/06/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In