fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | PODCAST

In onda per tre stagioni dal 1996 al 1999, Millennium costruì un racconto in anticipo sui gusti del pubblico: quello di un tormentato indagatore del Male, tra omicidi rituali che preludono alla fine del mondo

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
21/05/2022
in Podcast
Cover di Millennium podcast per Mondoserie
185
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | 1 classico in 2

Millennium, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

In onda per tre sole stagioni dal 1996 al 1999, Millennium è una sorta di sorella minore e un po’ perversa di X-Files: stesso padre, stesso universo narrativo di riferimento, persino stesso compositore musicale. Ma un tono estremamente più dark, violento, paranoico, millenaristico. Con un investigatore dal cuore tormentato (il Frank Black di Lance Henriksen) e, sullo sfondo, niente meno che la fine del mondo. 

Forse anche per questo, come raccontiamo nel podcast, Millennium fu cancellata dopo solo tre stagioni a causa di ascolti declinanti: un prodotto troppo estremo per il pubblico dell’epoca? 

“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario. 

Musica nella puntata: Cathedral Meditation, di NaturesEye da Pixabay

Se ti è piaciuta la puntata su Millennium, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Millennium e X-Files

Millennium è una serie televisiva statunitense ideata da Chris Carter, lo stesso ideatore di X-Files, e trasmessa negli Stati Uniti dal 1996 al 1999. La serie, composta da tre stagioni, è ambientata negli anni appena precedenti l’avvento del terzo millennio. Tra i suoi temi: omicidi seriali, ossessioni religiose, eventi apocalittici. Tutti pian piano ricondotti a un’ipotetica imminente fine del mondo. Protagonista è l’attore Lance Henriksen nel ruolo dell’investigatore Frank Black, un ex agente dell’FBI che ha l’abilità di “vedere” ciò che vedono gli assassini, quindi di poter risalire ad essi.

La serie condivide una sorta di contiguità con l’universo di X-Files, cosa che può persino far parlare di spinoff in un certo senso. Il tema musicale è stato composto da Mark Snow, che ha anche creato il celebre tema musicale di X-Files. E, dopo la cancellazione dello show nel 1999, è proprio nella serie maggiore che la storia di Frank Black trova un epilogo: nella settima stagione di X-Files, l’episodio intitolato “Millennium” è un vero e proprio crossover che vede gli agenti Mulder e Scully incrociare il destino del più vecchio Black. 

Paranoia, oscurità, assenza di speranza: come discutiamo nel podcast, Millennium ha il coraggio di spingersi laddove né X-Files né altri prodotti simili si erano avventurati. E forse anche per questo ha pagato un prezzo di popolarità. In effetti anche la frase di lancio dello show, “This is who we are”, suona oggi meno pretenziosa e più profetica. In un mondo che sembra sprofondare allegramente nell’abbraccio oscuro di violenza, fanatismo, superstizione.

Ascolta la puntata del podcast dedicata a X-Files! 

X-Files: alieni, mostri, complotti & paranoia | PODCAST

Tags: detectiveMillenniumparanormalereligione e spiritualitàviolenzaX-Files
Post precedente

I giorni felici di Zuzu: una catarsi emotiva tra Beckett e Art Brut | PODCAST

Prossimo post

Raised by Wolves: splendido enigma tra ragione e religione

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di Dirk Gently per Mondoserie
Articoli

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie
Podcast

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

02/03/2023
Cover di Poirot podcast per Modnoserie
Podcast

Poirot, ovvero: vorrei essere Hastings | PODCAST

17/02/2023
Cover di poliziotti violenti per Mondoserie
Long form, saggi, analisi

Al di sopra della legge: eroi violenti, poliziotti dark

05/02/2023
Cover di Don Matteo podcast per Mondoserie
Podcast

Don Matteo: misteri (e atti di fede) della serialità italiana | PODCAST

05/01/2023
Cover di Happy podcast per Mondoserie
Podcast

Happy! Non c’è più rispetto per niente… | PODCAST

01/11/2022
Prossimo post
Cover di Raised by Wolves per Mondoserie

Raised by Wolves: splendido enigma tra ragione e religione

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In