fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

X-Files: alieni, mostri, complotti & paranoia | PODCAST

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
13/11/2021
in Podcast
Cover di X-Files podcast per MONDOSERIE
360
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

X-Files: alieni, mostri, complotti & paranoia | 1 classico in 2

X-Files podcast. Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

Serie simbolo degli anni ‘90 (1993-2002), vittima anche di un fallito tentativo di resurrezione tra il 2016 e il 2018, X-Files è un oggetto strano. Come quelli indagati dai due agenti dell’FBI Fox Mulder e Dana Scully: casi misteriosi, bizzarri, apparentemente inspiegabili. Allo stesso modo, come questa puntata del podcast racconta, X-Files è una serie ibrida: a metà tra le intuizioni di Twin Peaks (1990) e la maturità dei Soprano (1999), senza la profondità di nessuna delle due. Ma è anche la prima grande storia popolare a puntare massicciamente su elementi che poi diventeranno incredibilmente importanti, fino ai nostri giorni: la sfiducia nelle istituzioni, la fascinazione per i complotti, la paranoia come risposta alla complessità del mondo.
Le 11 stagioni di X-Files, così come i due film, sono disponibili su Disney+.  

“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario. 

Se ti è piaciuta la puntata su X-Files, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

The X-Files logo


Ascolta le due puntate del podcast dedicate a Twin Peaks, la serie “madre” di X-Files: 

Twin Peaks: la nascita della tv moderna | PODCAST

Twin Peaks, il trionfo della libertà | PODCAST

Artwork: cover per Twin Peaks podcast


Breve introduzione a X-Files

La puntata del podcast parla dell’importanza e dell’influenza di X-Files (The X-Files), serie televisiva statunitense ideata da Chris Carter e trasmessa da Fox dal 10 settembre 1993 al 19 maggio 2002. La serie vede protagonisti due agenti dell’FBI, interpretati da David Duchovny e Gillian Anderson, assegnati a investigare particolari casi di natura paranormale, tra horror e fantascienza: UFO e alieni, creature leggendarie, teorie del complotto, mutazioni genetiche, percezioni extrasensoriali, psicocinesi, intelligenza artificiale…

X-Files è stata accolta da un grande successo di critica e di pubblico, con importanti riconoscimenti come il Golden Globe per la miglior serie drammatica. Ed è diventata presto un cult e un classico della televisione di fantascienza: punto di riferimento e fonte di ispirazione per molte opere successive.

Tra la quinta e la sesta stagione è stata prodotta un’omonima prima pellicola cinematografica, uscita nelle sale statunitensi il 19 giugno 1998. Mentre un ulteriore film, X-Files – Voglio crederci, è stato distribuito in patria nel 2008. Dal 24 gennaio 2016, quattordici anni dopo la cancellazione della serie il 19 maggio 2002, la Fox decise di riportare in vita il franchise con una miniserie che costituisce la decima stagione. Ad aprile del 2017, la Fox ha annunciato anche un’undicesima stagione, composta da 10 episodi, andata in onda dal 3 gennaio 2018.

Foto: X-Files podcast

Tags: detectivefantascienzahorrorsoprannaturaleX-Files
Post precedente

Dune, le altre versioni: Jodorowsky, Lynch, la miniserie tv

Prossimo post

La Casa di Carta si è afflosciata su se stessa

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di 1899 per Mondoserie
Articoli

1899: fine precoce di un mistero infinito

21/01/2023
Cover di The Haunting of Hill House podcast per Mondoserie
Podcast

The Haunting of Hill House: mistero, orrore, rovina | PODCAST

20/01/2023
Cover di Andor per Mondoserie
Articoli

Andor riesce nel miracolo: dare profondità a Star Wars

09/01/2023
Cover di Don Matteo podcast per Mondoserie
Podcast

Don Matteo: misteri (e atti di fede) della serialità italiana | PODCAST

05/01/2023
Cover di Cyberpunk: Edge Runners podcast per Mondoserie
Podcast

Cyberpunk: Edge Runners, a perdifiato verso l’autodistruzione | PODCAST

23/12/2022
Cover di Exception podcast per Mondoserie
Podcast

Exception riflette sul valore della vita, e poi si perde | PODCAST

18/11/2022
Prossimo post
Artwork di La Casa di Carta per Mondoserie

La Casa di Carta si è afflosciata su se stessa

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di 1899 per Mondoserie

    1899: fine precoce di un mistero infinito

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

    24 shares
    Share 10 Tweet 6

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | 5 minuti 1 serie 24/01/2023 MONDOSERIE
  • Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | Autori 20/01/2023 MONDOSERIE
  • Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | 5 minuti 1 serie 17/01/2023 MONDOSERIE
  • The Walking Dead: una riflessione a serie finita | REPUBLISH 13/01/2023 MONDOSERIE
  • Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | Fumetto 10/01/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

24/01/2023
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

20/01/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In