fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Articoli

Loot – a cosa servono i miliardari?

La miniserie Apple, dai creatori di Parks and Recreation, è il brillante ritratto comico sulla miseria della vita di una persona ricchissima

di Francesca Sarah Toich
23/09/2022
in Articoli, Artwork
Cover di Loot per Mondoserie
51
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Loot (miniserie in 10 episodi, Apple Tv 2022) spacca in due la critica. Acclamata da alcuni come ottima serie comica che satireggia la ricchezza estrema, distrutta invece da altri che la accusano di superficialità senza senso. Ad alcuni fa ridere, ad altri no.

Chi scrive l’ha adorata: l’ironia brillante e il variegato cast di ottimo livello fanno di questa serie uno dei passatempi più spassosi che si possano ora trovare su Apple Tv. Creata da due degli sceneggiatori di Parks and Recreation – Alan Yang e Matt Hubbard – Loot ci racconta la vita di una milionaria di mezza età che viene piantata dal marito, una specie di Bill Gates dell’algoritmo. E si ritrova sola, depressa ma ricchissima. Il suo divorzio le frutta ben 87 miliardi di dollari… Che fare? 

La protagonista Molly Novak (Maya Rudolph, The Good Place) e il suo valletto da compagnia Nicolas (Joel Kim Booster) per qualche giorno sguazzano nel solito lusso. Poi l’incertezza comincia a rodere dall’interno la terza donna più ricca d’America. All’improvviso, come un fulmine a ciel sereno, Molly riceve una telefonata dalla direttrice di una fondazione di volontariato che lei stessa, senza saperlo, finanzia da diversi anni. 

La voce al telefono le dice in tono perentorio di presentarsi nel suo ufficio. E lì Molly incontra la dirigente della fondazione per senzatetto di Los Angeles, Sofia Salinas (Mj Rodríguez, Pose) e gli altri suoi impiegati. Un incontro che le cambierà la vita. 

Molly Novak, una disastro di miliardaria

Loot vuole analizzare le vite di quell’un per cento dei ricchi del pianeta, che spesso si buttano su attività che considerano ludiche, come il volontariato. Senza nemmeno sapere cosa sia esattamente. Molly, grazie alla fantastica interpretazione della Rudolph, è il ritratto divertente di una donna sgraziata che combina disastri a destra e a manca, per colpa di tutti i soldi che si ritrova ad avere e che non sa gestire. 

Nessuna introspezione, nessuna tragedia e soprattutto nessuna pesantezza. Loot è una miniserie comica che non aspira a spiegare l’animo straziato dei ricchi o la giusta invidia dei poveri. Nonostante la leggerezza, la serie ha l’intelligenza di farci amare i personaggi che invece dovremmo forse detestare. Insomma, questi ricchissimi ricconi non sono tutti viziati senza cuore e cervello. Magari sono più stupidi della gente normale, proprio perché – con tutti i soldi che hanno – non sono riusciti a sviluppare delle normali abilità di sopravvivenza. E su questo la comicità della serie ci marcia non poco. 

È chiaro che Molly non sopravviverebbe mezza giornata senza i suoi miliardi. Tuttavia questo non è un motivo sufficiente per disprezzarla o per non concederle un’opportunità creativa. Facendola diventare, grazie alla squadra della sua fondazione, la nuova benefattrice d’America. 

Loot e gli svantaggi della ricchezza

La serie analizza un tema molto interessante: la mancanza di fiducia che solitamente la gente normale nutre verso i ricchi. Sono solo i miliardari che trattano con superficialità le persone o magari anche le persone stesse li vedono talmente come alieni da non pensare minimamente a creare un contatto? In Loot quel “contatto” tra Molly e “gli altri”, tutte quelle persone che non appartengono all’un per cento, la salverà da un inferno di noia. E disprezzo di sé stessa. 

“Gli altri” non sono più quindi servi invisibili come in Succession, o splendidi antagonisti come in White Lotus, ma diventano degli amici. Se questo sia possibile solo in una serie comica resta un dubbio del tutto ragionevole. La miseria che attanaglia le vite di molti miliardari è un tema in auge negli ultimi tempi in TV. Il ricco non è più visto come qualcuno da ammirare, o la ricchezza come un punto di arrivo. Ma piuttosto come un buco nero pronto a risucchiare intere famiglie e chi gravita attorno a loro. Noi di Mondoserie, oltre a diversi articoli, abbiamo dedicato un’intera puntata dei nostri podcast a questo tema (Da Dallas a Succession, soldi e famiglie in tv).

Loot è una versione solare e divertente di questo annoso problema: a cosa servono i miliardari? Viene da chiedersi se sia ancora vera l’ironica frase dello scrittore Rex Stout: “Nulla è più ammirevole della forza con cui i milionari tollerano gli svantaggi della loro ricchezza.” 

Come sta cambiando il racconto della ricchezza? Ascolta il podcast!

Da Dallas a Succession: ricchezza e famiglie in tv | PODCAST

Degli stessi autori: ascolta il podcast su Park and Recreation

Parks and Recreation, satira irresistibile sull’America (e noi) | PODCAST

Tags: capitalismocommediaLootsatira
Post precedente

Chainsaw Man: storia d’amore, amicizia e motoseghe | PODCAST

Prossimo post

The Crown, in morte della Regina Elisabetta II | PODCAST

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Cover di WeCrashed podcast per Mondoserie
Podcast

WeCrashed e la schizofrenia economica | PODCAST

05/03/2023
Cover di Enlightened per Mondoserie
Articoli

Enlightened: le prove generali del creatore di The White Lotus

17/02/2023
Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie
Podcast

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

17/02/2023
Cover di Reboot podcast per Mondoserie
Podcast

Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | PODCAST

07/02/2023
Cover di The White Lotus 2 podcast per Mondoserie
Podcast

The White Lotus 2: altra spiaggia, stesso male | PODCAST

12/01/2023
Cover di The Politican per Mondoserie
Articoli

The Politician: libertà ai tempi dell’Inquisizione

25/11/2022
Prossimo post
Cover di The Crown podcast morte regina per Mondoserie

The Crown, in morte della Regina Elisabetta II | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In