fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Chainsaw Man: storia d’amore, amicizia e motoseghe | PODCAST

12 milioni di copie vendute, un anime in arrivo in autunno, un mix unico di horror, umorismo e azione: il podcast racconta Chainsaw Man!

di Untimoteo
20/09/2022
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Chainsaw Man podcast per Mondoserie
61
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Chainsaw Man: storia d’amore, amicizia e motoseghe | Fumetto

Chainsaw Man, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Dal 2018 ad oggi Chainsaw Man, fumetto di Tatsuki Fujimoto, ha superato la stratosferica cifra di 12 milioni di copie vendute. Conquistando lettori di tutto il mondo con un mix letale di azione, horror e umorismo. E in ottobre arriva l’anime! 

“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.

Ti è piaciuta la puntata del podcast su Chainsaw Man? Iscriviti sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Un fenomeno globale, transmediale e transgenerazionale 

Chainsaw man, letteralmente l’Uomo Motosega, è il manga outsider di maggior successo tra le pubblicazioni recenti. In Italia è edito da Panini Comics in 11 volumi; alcuni numeri di questa serie, pur se ancora freschi di stampa, sono già esauriti. Un successo clamoroso che non accenna a diminuire.

Quello che stupisce è come un’opera così shockante ed estrema possa aver fatto breccia in così tante persone. Segno che, forse, il suo autore è capace di toccare anche altre corde sensibili dei suoi lettori. Prova ne sono anche i due racconti one-shot pubblicati tra la prima e la seconda serie delle avventure del ragazzo-motosega: i delicatissimi e profondi Look Back e Goodbye Eri, che parlano di amicizia, di sogni, di rimpianti e di ricordi.

Chainsaw man invece è un Battle Shonen, ovvero un fumetto che presenta storie per adolescenti, avventurose e divertenti che culminano sempre con una gran battaglia. Questo naturalmente in pura linea teorica, perché come spesso accade, un prodotto pensato per i più giovani fa presa su un pubblico più vasto trascendendo generi ed età. A tutto questo aggiungiamo anche il mondo dei cosplayer, che ha eletto il look dei protagonisti di questo manga a vera e propria icona di stile.

Capace dal 2018 ad oggi di superare la straordinaria cifra di 12 milioni di copie vendute, l’opera di Fujimoto è un mix letale di azione, horror e umorismo che ha conquistato il mondo. E che presto vedremo anche sui piccoli schermi sotto forma di anime.

Il pittoresco mondo dell’uomo motosega

Il mondo di questo fumetto è un presente alternativo in cui molti dei drammi che hanno sconvolto l’umanità, come l’olocausto o le pestilenze, non sono mai esistiti. Di contro, i vari demoni che letteralmente incarnano le paure degli umani rappresentano un pericolo continuo e reale. 

Su tutti spicca il Diavolo Pistola, la personificazione della brutalità delle armi. Questo terrificante essere oscuro è apparso una volta sola nel passato recente riuscendo, in pochi secondi, a falciare milioni di vite in tutto il mondo. Da allora gli esseri umani vivono nel terrore, covando desiderio di vendetta.

Denji è un sedicenne indigente che si ritrova fuso con Pochita, un tenero diavolo dall’aspetto di un cagnolino di pezza ma con una motosega in centro alla fronte, e diventa il temibile Chainsaw man. In parte umano, in parte diavolo, potentissimo quanto ingenuo.

La bella e misteriosa Makima introduce il protagonista al dipartimento di pubblica sicurezza, un ente governativo che si occupa proprio di dare la caccia alle entità malvagie. Le varie sezioni del dipartimento sono formate dai diavoli che hanno deciso, volenti o nolenti, di collaborare. Dagli umani che con i demoni hanno stretto un patto per poterne utilizzare le caratteristiche. E dai Majin, spiriti che hanno preso possesso di un cadavere.

Veniamo introdotti così a un nutrito numero di comprimari talmente strambi e tragicomici che nelle classifiche di gradimento hanno di gran lunga superato il protagonista della storia. Su tutte spicca la Majin Power, una diavolessa bugiarda, compulsiva, vigliacca, egoista, crudele e indisciplinata. In una parola, irresistibile.

Un anti-eroe tenebroso e violento: Devilman

Devilman Crybaby, un anti-eroe tenebroso | PODCAST

Un altro fumetto che mescola horror e azione: Something Is Killing the Children. 

Something Is Killing The Children. Thriller! Horror! Action! | PODCAST

Tags: animazioneChainsaw Manfumettigrottescohorrorviolenza
Post precedente

Diavoli, speculazione crime nel mondo della finanza

Prossimo post

Loot – a cosa servono i miliardari?

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover do Star Wars Visions 2 podcast per Mondoserie
Podcast

Star Wars Visions vol. 2: da ogni angolo del globo | PODCAST

06/06/2023
Cover di Midnight Mass per podcast
Podcast

Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | PODCAST

03/06/2023
Cover di L'Eternauta podcast per Mondoserie
Podcast

L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | PODCAST

01/06/2023
Cover di Nip Tuck podcast per Mondoserie
Podcast

Nip/Tuck: gli irriverenti chirurghi della bellezza | PODCAST

27/05/2023
Cover di Monster podcast per MONDOSERIE
Podcast

Monster: che aspetto ha il male assoluto? | PODCAST

24/05/2023
Cover di Lo scontro - Beef per Mondoserie
Podcast

Lo scontro (Beef): siamo tutti vittime e carnefici | PODCAST

17/05/2023
Prossimo post
Cover di Loot per Mondoserie

Loot - a cosa servono i miliardari?

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

    16 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • After Life, la luminosa lezione del filosofo Ricky Gervais

    197 shares
    Share 79 Tweet 49

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Star Wars Visions volume 2: da ogni angolo del globo | Animazione 06/06/2023 MONDOSERIE
  • Succession, l’ombra del padre (e dei soldi) | 2 voci, 1 serie 03/06/2023 MONDOSERIE
  • Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | Documentari 30/05/2023 MONDOSERIE
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | Temi 27/05/2023 MONDOSERIE
  • Dead Ringers, inseparabili - e inquietanti - gemelle | 5 minuti 1 serie 23/05/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover do Star Wars Visions 2 podcast per Mondoserie

Star Wars Visions vol. 2: da ogni angolo del globo | PODCAST

06/06/2023
Cover di L'alienista per Mondoserie

L’Alienista: una mitologica origine per serial killer e profiling

04/06/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In