fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Da Dallas a Succession: ricchezza e famiglie in tv | PODCAST

Come è cambiato il racconto della ricchezza in tv negli ultimi decenni? In questo episodio speciale del podcast esploriamo la trasformazione del tema attraverso serie e show degli ultimi decenni

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich
13/01/2022
in Long form, saggi, analisi, Podcast
Cover di Podcast ricchezza in tv da Dallas a Succession
117
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata del podcast sulla ricchezza nelle serie tv!

Da Dallas a Succession: soldi e famiglie in tv | TEMI

La ricchezza in tv, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Francesca Sarah Toich.

Come è cambiato il racconto della ricchezza in tv negli ultimi decenni? In questo episodio speciale del podcast esploriamo la trasformazione del tema attraverso serie e show degli ultimi decenni: soldi e famiglie, da Dallas a Succession.

Gli oscenamente ricchi di Succession, così come quelli di Billions o di Squid Game, non assomigliano infatti più ai ricchi “normali” di serie storiche e iconiche degli anni ‘80 come Dinasty o Dallas, o a soap interminabili come Beautiful. Qualcosa è cambiato, e radicalmente, nella rappresentazione della ricchezza e della sua influenza sulle famiglie. Come mostrano anche altre serie: Big Little Lies, The Undoing, The White Lotus. Nelle serie tv la ricchezza, come raccontiamo nel podcast, sembra sempre più una ricetta per la miseria. 

“Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell’immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show. 

Immagine squid game podcast ricchezza serie tv
Il montepremi in denaro che incombe sui concorrenti di Squid Game

Musica nella puntata:

March of the Mind di Kevin MacLeod, concessa in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0.  https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100167
Artista: http://incompetech.com/

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast
Immagine di Succession in podcast su ricchezza in tv
La famiglia Roy, protagonista di Succession, e la sua disumana ricchezza

Il tema del podcast: se la super ricchezza in tv fa paura

Perché i super ricchi di Succession ci producono un misto di fascinazione, repulsione, orrore, pietà? In questa puntata del podcast raccontiamo come le serie tv mettono in scena la ricchezza. E come questo tema si è trasformato nel tempo.

Dalla vecchia modalità di serie e soap iconiche degli anni ’80 come Dallas, Dinasty, Beautiful, con la loro messa in scena di una ricchezza ancora “normale”. Grandi fortune, certo, ma in una situazione non inarrivabile, non disumana. Con famiglie tutto sommato normali, o meglio normalmente disfunzionali: cioè ragionevolmente simili alle nostre.

Fino a rappresentazioni odierne che sono davvero diverse. Sia che si parli di ricchezze assai vaste come in Riviera, sia di ricchezze più normali come in Big Little Lies e The Undoing o The White Lotus: vi è comunque un peccato di fondo, un orrore, un difetto congenito. Una vocazione alla miseria. 

Che esplode in un trittico di serie degli ultimi anni. Billions, Squid Game, e soprattutto Succession. Fin dal titolo, Billions racconta la danza selvaggia del denaro usato come strumento e arma. Squid Game mostra un’elite sovranazionale che condanna i poveri a nuovi giochi gladiatori, per il proprio divertimento. Succession documenta la mostruosità e perversità di bambini cresciuti in un ambiente totalmente distaccato dalla realtà e totalmente alieno d’amore, tenerezza, calore. 

Una degenerazione che in fondo riflette una divaricazione sempre più netta nella realtà: i poveri sempre più ai margini, la middle class che scivola verso la povertà, e i miliardari che volano nello spazio e sulle nostre teste e sognano di fondare nuove civilizzazioni galattiche.

Ascolta la puntata del podcast dedicata a Succession:

Succession, l’ombra del padre (e dei soldi) | PODCAST

Leggi il nostro approfondimento su Succession

Succession, capolavoro intriso di sangue: il nostro

Tags: capitalismofamigliagrandi temi e loro trasformazione e rappresentazionelotta di classeSuccession
Post precedente

Gomorra: un finale tra fiaba, melodramma e Shakespeare

Prossimo post

Arcane, un insospettabile ed eccitante capolavoro | PODCAST

Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich

Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich

Articoli correlati

Cover di WeCrashed podcast per Mondoserie
Podcast

WeCrashed e la schizofrenia economica | PODCAST

05/03/2023
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie
Podcast

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

10/02/2023
Cover di poliziotti violenti per Mondoserie
Long form, saggi, analisi

Al di sopra della legge: eroi violenti, poliziotti dark

05/02/2023
Cover di Pinocchio di Guillermo del Toro per Mondoserie podcast
Podcast

Pinocchio di Guillermo del Toro: la fiaba cambia, la morale resta | PODCAST

11/01/2023
Cover di Triangle of Sadness per Mondoserie
Articoli

Triangle of Sadness e il naufragio del capitalismo

19/11/2022
Cover di The Bear podcast per Mondoserie
Podcast

The Bear, un piccolo ristorante grande come l’America | PODCAST

09/11/2022
Prossimo post
Cover di Arcane podcast per Mondoserie

Arcane, un insospettabile ed eccitante capolavoro | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In