fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Lo scontro (Beef): siamo tutti vittime e carnefici | PODCAST

La casa di produzione A24 centra ancora il bersaglio con una bella serie in 10 puntate che racconta le folli conseguenze di un banale litigio in un parcheggio. 

di Untimoteo
17/05/2023
in Podcast
Cover di Lo scontro - Beef per Mondoserie
45
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Lo scontro (Beef): siamo tutti vittime e carnefici

Lo scontro, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

10 episodi di mezz’ora che illustrano in maniera grottesca le possibili conseguenze di una faida tra due perfetti sconosciuti. Che litigano per un parcheggio e finiscono per cercare di distruggersi: è Beef – Lo scontro (Netflix). Una serie pregevole per molti aspetti, ben fatta e con due bravi protagonisti: Ali Wong (Paper Girls) e Steven Yeun (The Walking Dead). Che affronta il tema sempre più rilevante della rabbia e dell’aggressività della società contemporanea: dai social alla vita reale. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Wong e Yeun, strana – ed efficace – coppia

La Wong, reduce dal flop di Paper Girls, serie Sci-fi che abbiamo recensito nel podcast di mondserie, è nota soprattutto per tre irriverenti spettacoli di stand up comedy presenti su Netflix. Steven Yeun è il primo attore Coreano ad ottenere una nomination agli oscar per il film Minari. Ma soprattutto viene ricordato dai fan di The Walking Dead per aver impersonato il gentile Glenn, colui che, suo malgrado, ha subito per primo la ferocia di Negan e Lucille.

A combinare lo scontro, infine, è la casa di produzione A24 che vede tra le sue produzioni recenti The Lighthouse e i due film trionfatori agli Oscar 2023 ovvero Everything Everywhere All at Once e The Whale. Sul fronte delle produzioni televisive basta un nome su tutti, Euphoria, serie a cui abbiamo dedicato più di un articolo e, anche qui, un podcast.

Ben narrata e ben interpretata, Lo scontro si fa anche notare per una certa estetica, presentando diversi elementi di design. E introducendo ogni puntata con un quadro di David Choe, controverso artista che nella serie interpreta Isaac, il cugino malvivente di Danny.

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Lo scontro ha inizio

Il termine Beef (titolo originale de Lo scontro) ha una matrice culturale slang: “to have beef with someone” nel gergo della strada vuol dire avere rogne con qualcuno. E indica le faide tra rapper che soprattutto negli anni 90 hanno insanguinato gli USA. Danny è un libero professionista dell’edilizia che campa di riparazioni e manutenzioni degli edifici. Gran lavoratore e uomo onesto: gli affari, però, non girano. Così il nostro povero Danny deve arrabattarsi tra mille espedienti mettendo da parte etica e onestà.

La sua acerrima nemica si chiama Amy Lau ed è tutto tranne che la riccona viziata che sembrerebbe essere a prima vista. Piccola imprenditrice di successo, Amy sta cercando di chiudere la vendita della sua attività a una grossa holding retta da una capricciosa presidente che non perde attimo per rimarcare la propria immensa, sfacciata, ricchezza. Amy invece vorrebbe sistemarsi, racimolare un bel gruzzolo e campare di rendita con la propria problematica famiglia.

Un giorno come tanti, Danny e Amy hanno un diverbio nel parcheggio di un grande magazzino e di lì inizia una faida fatta di piani assurdi e contorti per farsi del male. Ma anche per infliggere le umiliazioni più crudeli possibili.

Perché due persone che hanno dei progetti importanti, messi a rischio da mille problemi e incertezze, passano le giornate a ordire piani di vendetta articolati e anche abbastanza insensati? La risposta è sotto gli occhi di tutti. Sulle bacheche dei social, nelle cronache dei giornali, nei messaggi dei forum, nei parcheggi di scuole e centri commerciali.

Il conflitto e le sue conseguenze estreme: Billions

Billions: il conflitto e le sue (estreme) conseguenze | PODCAST

Tags: commedia darkguerra e conflittiLo scontrorabbia e aggressivitàviolenza
Post precedente

Sciame (Swarm): il furore bacchico della fanbase | PODCAST

Prossimo post

1899 e il fascino indicibile di un viaggio senza fine | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Articoli

Russian Doll, una black comedy vertiginosa e filosofica

28/05/2023
Cover di Jack Ryan per Mondoserie
Articoli

Jack Ryan: la geopolitica come spettacolo

03/03/2023
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie
Podcast

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

02/03/2023
Cover di poliziotti violenti per Mondoserie
Long form, saggi, analisi

Al di sopra della legge: eroi violenti, poliziotti dark

05/02/2023
Cover di Mercoledì per Mondoserie
Articoli

Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

27/12/2022
Cover di The Thing about Pam
Articoli

The Thing about Pam: psicopatologia del quotidiano americano

26/11/2022
Prossimo post
Cover di 1899 podcast per Mondoserie

1899 e il fascino indicibile di un viaggio senza fine | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • I segreti del ranch maledetto: indagini scientifiche tra alieni e fantasmi

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

    8 shares
    Share 3 Tweet 2

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | Documentari 30/05/2023 MONDOSERIE
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | Temi 27/05/2023 MONDOSERIE
  • Dead Ringers, inseparabili - e inquietanti - gemelle | 5 minuti 1 serie 23/05/2023 MONDOSERIE
  • Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | Nuovi classici 20/05/2023 MONDOSERIE
  • L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | Fumetto 17/05/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Una Squadra podcast per Mondoserie

Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | PODCAST

31/05/2023
Cover di Vatican Girl per Mondoserie

Vatican Girl – mafia, KGB e pedofilia nello stato pontificio

28/05/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In