fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Paper Girls, viaggio nel tempo in cerca di se stesse | PODCAST

Pubblicizzata un po’ furbescamente come la risposta di Prime Video a Strangers Things, l’opera in realtà si concentra su come il tempo cambi le persone.

di Untimoteo
02/10/2022
in Podcast
Cover di Paper Girls podcast per Mondoserie
22
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Paper Girls, in viaggio nel tempo – in cerca di se stesse | 5 minuti 1 serie

Paper Girls, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Serie Prime Video per ora alla sua prima stagione, Paper Girls è stata pubblicizzata un po’ furbescamente come la risposta della piattaforma a Stranger Things. 8 episodi della durata variabile tra i 40 minuti e l’ora scarsa. La storia ha inizio la notte di Halloween del 1988. Quattro ragazzine di Cleveland si guadagnano due soldi consegnando i giornali porta a porta. A un certo punto, pensando di inseguire uno dei teppisti che le tormentano, incappano in una strana capsula aliena. In realtà le ragazze si ritrovano sbalzate avanti nel tempo, incontrando le future sé…

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Ti è piaciuta la puntata del podcast? Iscriviti sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Di cosa parla Paper Girls

L’idealista Erin, la cinica Mac, la romantica KJ e la logica Tiffany si ritrovano alle prese con le proprie controparti adulte. Tutte profondamente cambiate per indole e stile di vita. L’avventura si muove più o meno su questo filo conduttore. Con le nostre eroine che, oltre a dover gestire le proprie dinamiche di gruppo, sono obbligate a fuggire da una sorta di polizia del tempo che non si farebbe certo scrupoli a eliminarle.

Le vicende alla fine della prima stagione di Paper Girls rimangono un po’ in sospeso, nonostante qualche nodo sia venuto al pettine e le ragazze abbiano iniziato il proprio percorso di crescita. Al di là di un comparto effetti speciali decisamente sottotono la serie si fa apprezzare per la gradevole alchimia recitativa tra le sue quattro protagoniste e la buona prova delle stand up comedian e autrice televisiva Ali Wong, qui fuori dai registri comici.

Per chi volesse conoscerla maggiormente consiglio vivamente i tre spettacoli registrati per Netflix e tutt’ora disponibili sulla piattaforma, Baby Cobra, Hard Knock Wife e Don Wong, in cui tutta la sua verve comica irriverente e allegramente scandalosa emerge con freschezza e prepotenza. Un must per gli amanti della comicità senza freni. 

Paper Girls, il fumetto

Paper Girls si basa sull’omonimo fumetto creato nel 2016 per la Image Comics da Brian K. Vaughn, già sceneggiatore di Lost (di cui abbiamo parlato qui), scrittore di comics apprezzato soprattutto per Saga e Y l’ultimo uomo. 

Vaughan è un narratore di grande esperienza e con una certa malizia, ben consapevole di quali siano le corde dei lettori da toccare per un giusto coinvolgimento emotivo. 

Paper Girls rappresenta una perfetta esemplificazione del suo stile. Con la predilezione per personaggi femminili forti e problematici, una riflessione sui rapporti di amicizia e familiari e il confronto tra le aspettative della vita e la realtà contingente.

Il tutto condito con navicelle spaziali, armi laser e dinosauri (si, avete letto bene, dinosauri). Che fanno di questo fumetto un’opera frenetica, spiazzante e un po’ naif.

Un altro fumetto dello stesso autore: Saga!

Saga, amore interraziale nel fumetto sci-fi | Podcast

Tags: fantascienzapaper girlsStranger Thingsteen
Post precedente

Nella mente di un gatto: come entrarci (e leggerla)

Prossimo post

The Young Pope e l’enigma – splendente – della fede

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di The Leftovers podcast per Mondoserie
Podcast

The Leftovers: il dolore è di chi resta | PODCAST

16/09/2023
Cover di X-Files per Mondoserie
Long form, saggi, analisi

X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

17/09/2023
Cover di Invasion per MONDOSERIE
Articoli

Invasion: la stagione 2 salverà la serie più sbagliata degli ultimi anni?

08/09/2023
Cover di Kizazi Moto podcast per Mondoserie
Podcast

Kizazi Moto: generazione di fuoco (e belle speranze) | PODCAST

23/08/2023
Cover di Glamorous per Mondoserie
Articoli

Glamorous, e altri consigli per un’estate tutta queer

23/08/2023
Cover di Foundation per Mondoserie
Articoli

Fondazione, space opera lontana anni luce da Asimov

23/08/2023
Prossimo post
Cover di The Young Pope per Mondoserie

The Young Pope e l’enigma - splendente - della fede

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    891 shares
    Share 356 Tweet 223
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Masterchef non è un programma di cucina, è una serie 

    14 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Il Boss del paranormal, quei tristi spaventi da divano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

    277 shares
    Share 111 Tweet 69

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | 5 minuti 1 serie 19/09/2023 MONDOSERIE
  • The Leftovers: il dolore è di chi resta | 1 classico in 2 15/09/2023 MONDOSERIE
  • The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | 5 minuti 1 serie 12/09/2023 MONDOSERIE
  • The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | Nuovi classici 09/09/2023 MONDOSERIE
  • Paranoia Agent, i mostri della modernità | Animazione 05/09/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Testi
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Domina per Mondoserie

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

21/09/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

19/09/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In