fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | PODCAST

Prima di diventare uno dei film simbolo degli anni ‘90 e il primo antieroe dark dei cinecomics, Il Corvo è stato un fumetto con un’origine straziante

di Untimoteo
24/01/2023
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover de Il Corvo podcast per Mondoserie
83
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | Fumetto 

Il Corvo, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Il Corvo di Alex Proyas è uno dei migliori cinecomics degli anni ‘90, o per lo meno tra i pochi a non sembrare imbarazzante a distanza d’anni. Amori perduti e vendette che non appagano. Un mondo spietato e violento in cui piove sempre e che non conosce redenzione. Il primo antieroe dark, truccato come un pierrot assassino, che ha segnato l’immaginario della generazione X cresciuta a videoclip di Mtv. 

Oggi raccontiamo il fumetto di James O’Barr da cui è tratto. 

“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.

Ti è piaciuta la puntata? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Il Corvo e il suo autore, James O’Barr: un uomo spezzato, in cerca di redenzione 

Come dimenticare la giovane star in ascesa del film, Brandon Lee, rimasta uccisa durante le riprese in un incidente che ha il sapore di un destino tragico e fatale? Il Corvo è un’opera “maledetta”, i cui sequel non si sono mai dimostrati all’altezza.

Il fumetto da cui trae origine però non è da meno, anzi, anche l’opera di James O’Barr ha una genesi altrettanto tragica e dolorosa, nata da un fatto reale che ha tormentato a lungo il suo creatore. Una leggerezza giovanile che però rimane come un macigno sulla coscienza dell’artista, tanto da farlo arruolare prima tra i marines e poi rifugiarsi nelle droghe, finché una notte a Berlino…

Il film mette ordine i fatti narrati dal fumetto e propone un Eric Draven determinato a risalire la catena di comando fino al “boss finale”. Il fumetto è simile nei protagonisti ma diverso nello sviluppo: è un rituale di sangue che James O’Barr mette in scena per esorcizzare i demoni che sente ribollire sotto la pelle. Una storia dolorosa, incostante. In cui non si cerca né il perdono né la vendetta ma

solo una rappresentazione sincera del dolore e della disperazione senza fine.

Negli oltre vent’anni di scrittura e riscrittura O’Barr evolve e involve sia il tratto che la narrazione. Creando un’opera unica. Al lettore distratto potrà sembrare naif ma in realtà è un lungo e straziante grido di dolore. Il Corvo è narrazione emotiva all’ennesima potenza, un tentativo di riproporre in chiave Post-Punk/Gothic un rito ancestrale purificatorio e catartico.

Un altro supereroe dark: Daredevil. Ascolta il podcast!

Marvel’s Daredevil: da riscoprire prima che sia troppo tardi | PODCAST

Tags: darkfumettiIl Corvosupereroi
Post precedente

1899: fine precoce di un mistero infinito

Prossimo post

The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di L'Eternauta podcast per Mondoserie
Podcast

L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | PODCAST

01/06/2023
Cover di 1899 podcast per Mondoserie
Podcast

1899 e il fascino indicibile di un viaggio senza fine | PODCAST

21/05/2023
Cover di RORSCHACH podcast per Mondoserie
Podcast

Rorschach: un disturbante thriller sociopolitico | PODCAST

06/05/2023
Podcast

Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | PODCAST

04/04/2023
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie
Podcast

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

02/03/2023
Cover di QUI podcast per Mondoserie
Podcast

QUI – al di là del tempo e dello spazio | PODCAST

24/02/2023
Prossimo post
Cover di The Serpent Queen per Mondoserie

The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • The Last of Us, non c’è vita senza amore

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | PODCAST

    9 shares
    Share 4 Tweet 2
  • Kaiser! Storia del calciatore che non sapeva giocare

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • I segreti del ranch maledetto: indagini scientifiche tra alieni e fantasmi

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | Documentari 30/05/2023 MONDOSERIE
  • Non c’è più religione: sette e guru in tv | Temi 27/05/2023 MONDOSERIE
  • Dead Ringers, inseparabili - e inquietanti - gemelle | 5 minuti 1 serie 23/05/2023 MONDOSERIE
  • Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | Nuovi classici 20/05/2023 MONDOSERIE
  • L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | Fumetto 17/05/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Una Squadra podcast per Mondoserie

Una squadra: preferire le emozioni ai titoli | PODCAST

31/05/2023
Cover di Vatican Girl per Mondoserie

Vatican Girl – mafia, KGB e pedofilia nello stato pontificio

28/05/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In