fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Serie in costume! Sì, no, e perché? | PODCAST

Il podcast riflette sull'evoluzione delle serie in costume: da Versailles, The Crown, Chiamatemi Anna a The Knick, Peaky Blinders, The Great, Bridgerton…

di Francesca Sarah Toich e Jacopo Bulgarini d'Elci
09/02/2022
in Artwork, Podcast
Cover di Serie in costume podcast per MONDOSERIE
134
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

Serie in costume: perché amarle, e come stanno cambiando? | Temi

Serie in costume, podcast | Puntata a cura di Francesca Sarah Toich e Jacopo Bulgarini d’Elci.

Che cosa definisce una serie in costume? La collocazione in un determinato periodo storico? Un certo tipo di racconto? Gli abiti e altri elementi d’epoca? Come mai continuano a essere prodotte in così grande abbondanza? E, soprattutto, cosa ci dicono – e perché dovremmo guardarle? 

Il podcast riflette su come sta evolvendo il modello: dagli show di impianto più classico a serie in costume di sapore e stile modernissimo. Da Versailles e The Crown a The Knick, Peaky Blinders, The Great, Bridgerton…

“Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell’immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show. 

The Knick: viscere, follia e proto-chirurgia

MUSICA NELLA PUNTATA

(Rielaborazione del Concerto Brandeburghese n. 4 di J.S. Bach).
Brandenburg Concerto No4-1 BWV1049 – Classical Whimsical di Kevin MacLeod, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100303

Artista: http://incompetech.com/

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Bridgerton, sotto il multicolore c’è il grigio

Per approfondire i temi o le serie in costume citati nel podcast

Nel podcast parliamo di diverse serie in costume, che qui puoi approfondire con gli articoli o gli episodi dedicati.

Alcune sono di impianto più classico: show che raccontano un dato periodo storico, con una confezione più tradizionale.

Per esempio Chiamatemi Anna, felice adattamento del celebre romanzo per l’infanzia Anna dai capelli rossi.

O Casa Howard, versione impeccabile del libro di Forster, 25 anni dopo il capolavoro cinematografico di Ivory con Hopkins e Thompson.

Ancora: Versailles racconta la storia del Re Sole e della sua sfarzosa ma complicatissima corte.

Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

Altre appartengono al nuovo filone di messa in scena della Storia: serie che provano a modernizzare, stilisticamente e narrativamente, il racconto di epoche e figure passate.

Per esempio The Great, incentrata sulla vita di Caterina II di Russia, Caterina la Grande appunto, e di cui abbiamo parlato sia in questo articolo che in questa puntata del podcast.

O, in modalità ancora più audaci, The Knick (che mette in scena l’alba della chirurgia nella New York di inizio ‘900) o l’amatissima Peaky Blinders.

Peaky Blinders: strade violente, Nick Cave e alta sartoria

Serie in costume, podcast

Tags: Chiamatemi Annagrandi temi e loro trasformazione e rappresentazionein costumePeaky BlindersThe GreatThe KnickVersailles
Post precedente

Self made: da schiava a miliardaria (grazie ai capelli)

Prossimo post

The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

Francesca Sarah Toich e Jacopo Bulgarini d'Elci

Francesca Sarah Toich e Jacopo Bulgarini d'Elci

Articoli correlati

Cover di Gentleman Jack podcast per Mondoserie
Podcast

Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | PODCAST

13/05/2022
Cover di Taboo podcast per Mondoserie
Podcast

Taboo, serie oscura e intossicante. Ma incompiuta | PODCAST

10/05/2022
Cover di Versailles podcast per Mondoserie
Podcast

Versailles, com’era davvero la corte del Re Sole? | PODCAST

06/05/2022
Cover di Black Sails
Articoli

Black Sails: un piratesco e romantico inno alla libertà

24/04/2022
Cover di serie tv e romanzo podcast per MONDOSERIE
Podcast

Prima delle serie tv: il romanzo d’appendice | PODCAST

08/04/2022
Cover di Dickinson per MONDOSERIE
Podcast

Dickinson: la voce senza tempo della poesia | PODCAST

23/02/2022
Prossimo post
Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di WeCrashed per MONDOSERIE

    WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Slow Horses: che belle queste spie così poco glam!

    38 shares
    Share 15 Tweet 10
  • Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

    6 shares
    Share 2 Tweet 2
  • Twin Peaks 3: ritorno al cuore di tenebra, senza nostalgia

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • The Inventor: quando anche il sangue mente

    9 shares
    Share 4 Tweet 2

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • La pandemia tra tv e cinema | Attraverso lo specchio 20/05/2022 MONDOSERIE
  • The Dark Crystal - La Resistenza, il fantasy secondo i creatori dei Muppets | Animazione 17/05/2022 MONDOSERIE
  • Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | In costume 13/05/2022 MONDOSERIE
  • Il Mahabharata di Peter Brook è la prova che l’arte non conosce confini | 5 minuti 1 serie 10/05/2022 MONDOSERIE
  • Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | 1 classico in 2 06/05/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Ozark per Mondoserie

Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

21/05/2022
Cover di pandemia podcast per Mondoserie

La pandemia tra tv e cinema | PODCAST

21/05/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In