fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Novembre 30, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

American Born Chinese: chi ha incastrato Sun Wukong? | PODCAST

La serie prodotta da Disney attinge al fumetto di Gene Luen Yang che a sua volta si ispira al più famoso romanzo epico cinese - ma per ora non convince.

di Untimoteo
20/07/2023
in Podcast
Cover di American Born Chinese podcast per Mondoserie
40
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast.

American Born Chinese: chi ha incastrato Sun Wukong? | 5 minuti 1 serie

American Born Chinese, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Tratto dal fumetto scritto e disegnato nel 2006 da Gene Luen Yang, American Born Chinese è una serie targata Disney+ a disposizione in 8 puntate della durata media di 30 minuti. Un prodotto per ora senza identità che spazia dal teen drama al racconto fantastico, passando per la denuncia sociale della rappresentazione della comunità asiatica nei media statunitensi. 

Pubblico e critica non hanno mostrato particolare entusiasmo: eppure noi vorremmo una seconda stagione, nella speranza che questo prodotto per ora molto acerbo giunga a maturazione. Come merita il grande personaggio del folklore cinese che ha ispirato la serie, e di cui parliamo nel podcast. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

American Born Chinese. Un teenager come tanti… o forse no?

Jim Wang è un adolescente delle high school americane tipiche del genere. Figlio di due immigrati cinesi, il ragazzo non dimostra particolare affetto per la propria cultura d’origine, puntando a quelli che sono in genere gli obiettivi dei suoi coetanei: diventare popolare, conquistare il cuore della compagna di classe, diventare bravo negli sport. Jim quindi rinnega il suo retaggio e finisce anche per allontanarsi dai suoi veri amici, un po’ troppo nerd con quella passione per i fumetti e il cosplay. 

Questo almeno finché il destino e una preside qualunquista gli appioppano il nuovo arrivato, Wei Chen. Un ragazzino cinese che conosce poco la lingua e quasi per nulla la cultura USA. Con i suoi vestiti da discount, la parlata buffa, fumetti e robottini sempre appresso, Wei Chen rappresenta l’incubo per ogni ragazzo che aspira a diventare popolare e alla fine Jim diventa lo zimbello della scuola e dei social.

Se non che, Wei Chen si rivela essere qualcosa di più di un semplice ragazzo. E il teen drama si sposta velocemente verso il fantasy attingendo direttamente dal romanzo classico cinese  Il Viaggio in Occidente.

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Amazon Podcast
  • Google Podcast
  • Spreaker 

La scimmia di pietra che sconvolse il cielo

Il Viaggio in Occidente ha come protagonista uno dei personaggi presenti anche nella serie: Sun Wukong, una figura tradizionale del folklore cinese. Nato da un uovo di roccia fecondata dal vento, Sun diventa re delle scimmie e ascende, grazie alla sua forza e astuzia, fino al palazzo celeste. Lì, non contento del ruolo di stalliere affidatogli dall’Imperatore di Giada, mangia le pesche dell’immortalità, getta lo scompiglio tra tutte le divinità e arriva persino a battere il sovrano celeste.

Questo episodio noto come Sun porta il caos in cielo rappresenta uno degli spettacoli più amati dell’Opera di Pechino, forma teatrale che riunisce canto, prosa ritmica, danza e arti marziali. In seguito a questo episodio lo scimmiotto di pietra viene punito da Buddha e l’unico modo per redimersi sarà accompagnare il monaco Tripitaka in un viaggio per recuperare i sutra del Buddhismo.

Sun è il raddrizzatore dei torti, il paladino della verità ma non ha le caratteristiche dell’eroe classico. Scaltro, goloso, facile all’ira e privo di rispetto per una qualunque forma di autorità, è da sempre il personaggio più amato della tradizione cinese e trasposto in centinaia di opere arrivate fin qui (tra le tante Lo Scimmiotto di Milo Manara e Dragonball di Akira Toriyama).

Potrebbe interessarti anche: Samurai Jack

Samurai Jack, il viaggio dell’eroe ha una (splendida) fine| PODCAST

Tags: American Born Chineseeroefantasticofumettirazzismo pregiudizio integrazione
Post precedente

Wild Babies: cuccioli nella natura ostile | PODCAST

Prossimo post

CSI: l’investigazione come scienza esatta | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover de La storia del topo cattivo podcast per Mondoserie
Podcast

La storia del topo cattivo: l’orrore di un mondo che condanna gli innocenti | PODCAST

23/11/2023
Cover di Guido Buzzelli trilogia fumetto podcast per Mondoserie
Podcast

Chi ha paura di Guido Buzzelli? | Fumetto

24/10/2023
Artwork The Walking Dead fumetto per podcast Mondoserie
Podcast

The Walking Dead, il fumetto padre della serie | PODCAST

17/10/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie
Podcast

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

04/10/2023
Cover di Rughe podcast per Mondoserie
Podcast

Rughe: Paco Roca disegna l’Alzheimer, tra umorismo, tenerezza e dramma | PODCAST

11/09/2023
Cover di Copenhagen Cowboy per Mondoserie
Articoli

Copenhagen Cowboy: un’eroina ultrapop tra tristissimi maschi

14/09/2023
Prossimo post
Cover di CSI podcast per Mondoserie

CSI: l’investigazione come scienza esatta | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di La caduta della casa degli Usher per Mondoserie

    La caduta della casa degli Usher: nero è il cuore del mondo

    37 shares
    Share 15 Tweet 9
  • Shameless, lunga magnifica commedia senza filtri

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Invasion: la stagione 2 salverà la serie più sbagliata degli ultimi anni?

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • El Chapo, storia del più grande narcotrafficante messicano

    29 shares
    Share 12 Tweet 7
  • SanPa: ascesa e caduta del cristologico Vincenzo Muccioli

    4 shares
    Share 2 Tweet 1

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: quella prima, storica coppa Davis del tennis italiano | Documentari 28/11/2023 MONDOSERIE
  • Fargo e la frivolezza del destino | Nuovi classici 24/11/2023 MONDOSERIE
  • Pluto: le macchine amano, le macchine odiano, le macchine muoiono | Animazione 21/11/2023 MONDOSERIE
  • La caduta della casa degli Usher: il gotico oggi | Nuovi classici 17/11/2023 MONDOSERIE
  • Deadloch: uno strano (e divertentissimo) genere di delitti | 5 minuti 1 serie 14/11/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Gentleman Jack per MONDOSERIE

Gentleman Jack, la prima lesbica moderna

29/11/2023
Cover di La caduta della casa degli Usher per Mondoserie

La caduta della casa degli Usher: nero è il cuore del mondo

26/11/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In