fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Novembre 30, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Wild Babies: cuccioli nella natura ostile | PODCAST

La docu-serie Netflix, narrata da Helena Bonham Carter, non mostra solo teneri animaletti: ne racconta la lotta per la sopravvivenza. Una preziosa lezione, anche per i cuccioli umani.

di Francesca Sarah Toich
07/07/2023
in Documentari, Podcast
Cover di Wild Babies podcast per Mondoserie
18
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast.

Wild Babies: la dura vita dei cuccioli nella natura | Documentari

Wild Babies, podcast | Puntata a cura di Francesca Sarah Toich.

Cuccioli nella natura è il titolo italiano di Wild Babies, docu-serie Netflix in 8 episodi uscita a maggio 2022. Unica nel suo genere grazie alla magnifica voce narrante di Helena Bonham Carter, la serie appassiona grandi e bambini. Io l’ho guardata con mia figlia di quattro anni, che ne è rimasta incantata. Non solo: le ha aperto un mondo sconosciuto. La Natura nel suo lato ostile e incontaminato – se ancora si può usare questa parola. 

“Documentari” è il format del podcast di Mondoserie dedicato all’approfondimento delle produzioni non di fiction.

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Amazon Podcast
  • Google Podcast
  • Spreaker 

La domanda di Lorenz: che ne sarà dei nostri bambini

Risuona così la domanda che nel 1973 l’etologo e scrittore Konrad Lorenz aveva posto nel suo bellissimo saggio Gli otto peccati capitali dell’umanità. Il graduale allontanamento dalle situazioni di pericolo e di sopravvivenza cos’ha comportato nell’uomo? 

Con lo sviluppo della tecnologia moderna e della farmacologia, si cerca ora di favorire, più di quanto mai fatto in passato, la tendenza di tutti gli uomini a evitare la sofferenza.

Scompare così nell’uomo la capacità di procurarsi quel tipo di gioia che si ottiene superando ostacoli a prezzo di dure fatiche. L’alternarsi deciso di gioia e dolore, voluto dalla Natura, si riduce ad oscillazioni appena percettibili che sono fonte di una noia senza fine. 

Insomma, secondo Lorenz l’annientamento di ogni sentimento ed emozione forte sono causa di un generale rammollimento. Che potrebbe minare la stessa possibilità di sopravvivenza della specie umana. Dovremmo allora tornare a farci rincorrere dalle bestie in una natura selvaggia? Una domanda a cui è difficile rispondere. 

Chiaramente oggi il vero pericolo per l’uomo semmai è l’uomo stesso: sempre secondo l’etologo austriaco quel che minaccia direttamente una specie non è mai il nemico che intende mangiarla, ma sempre e soltanto il concorrente. E avendo sterminato i suoi “concorrenti” l’uomo oggi si ritrova da solo, in un’aggressività intra-specifica. Ovvero se la prende (a morte) con i suoi simili.

Leggi la versione articolo sul doc Wild Babies

Wild Babies: la dura vita dei cuccioli nella natura

Un documentario infinito sul mondo naturale: Nature

Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie

Tags: animali e antropomorfismodocumentarionatura e mondo naturaleWild Babies
Post precedente

Sense8, una serie vittima delle proprie ambizioni | PODCAST

Prossimo post

American Born Chinese: chi ha incastrato Sun Wukong? | PODCAST

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich

Francesca Sarah Toich è un’artista che vive e lavora a Parigi, dove ha una compagnia di teatro e magie nouvelle. Scrittrice, autrice, attrice, ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo “Premio Goldoni Opera Prima” con la tragedia intitolata “Diotallevi” e ha pubblicato due romanzi fantasy per ragazzi. Ha prestato la sua voce a numerosi film, documentari, installazioni artistiche e radiodrammi (in particolare per RAI radio Italia). Specializzata in Commedia dell’Arte e letteratura italiana è stata premiata come migliore giovane interprete della Divina Commedia, vincendo per due volte il Lauro Dantesco a Ravenna. Insegna e recita in italiano, inglese e francese in numerose compagnie di teatro e ricerca, ed ha portato le sue performance in prestigiosi teatri e gallerie d’arte in varie parti del mondo tra cui recentemente a New York, Mosca e Tokyo.

Articoli correlati

Cover di SanPa per Mondoserie
Documentari

SanPa: ascesa e caduta del cristologico Vincenzo Muccioli

25/11/2023
Cover di Last Stop Larrimah per Mondoserie
Documentari

Last Stop Larrimah: surreale giallo e documentario antropologico

26/11/2023
Cover de La storia del topo cattivo podcast per Mondoserie
Podcast

La storia del topo cattivo: l’orrore di un mondo che condanna gli innocenti | PODCAST

23/11/2023
Cover di Amanda Knox per Mondoserie
Documentari

Amanda Knox, ossessione globale che non passa

23/11/2023
Cover de I milioni di Gunther per Mondoserie
Documentari

I milioni di Gunther – la vera storia del cane più ricco del mondo

11/11/2023
cover di Twilight of the Yakuza per Mondoserie
Articoli

Twilight of the Yakuza, il tramonto del gangster giapponese

26/10/2023
Prossimo post
Cover di American Born Chinese podcast per Mondoserie

American Born Chinese: chi ha incastrato Sun Wukong? | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di La caduta della casa degli Usher per Mondoserie

    La caduta della casa degli Usher: nero è il cuore del mondo

    37 shares
    Share 15 Tweet 9
  • Shameless, lunga magnifica commedia senza filtri

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Invasion: la stagione 2 salverà la serie più sbagliata degli ultimi anni?

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • El Chapo, storia del più grande narcotrafficante messicano

    28 shares
    Share 11 Tweet 7
  • SanPa: ascesa e caduta del cristologico Vincenzo Muccioli

    4 shares
    Share 2 Tweet 1

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Una squadra: quella prima, storica coppa Davis del tennis italiano | Documentari 28/11/2023 MONDOSERIE
  • Fargo e la frivolezza del destino | Nuovi classici 24/11/2023 MONDOSERIE
  • Pluto: le macchine amano, le macchine odiano, le macchine muoiono | Animazione 21/11/2023 MONDOSERIE
  • La caduta della casa degli Usher: il gotico oggi | Nuovi classici 17/11/2023 MONDOSERIE
  • Deadloch: uno strano (e divertentissimo) genere di delitti | 5 minuti 1 serie 14/11/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Gentleman Jack per MONDOSERIE

Gentleman Jack, la prima lesbica moderna

29/11/2023
Cover di La caduta della casa degli Usher per Mondoserie

La caduta della casa degli Usher: nero è il cuore del mondo

26/11/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In