fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Mondovisioni Documentari

Get me Roger Stone: il principe nero della politica USA

Roger Stone è quasi il simbolo reale della figura del fixer, il risolutore di problemi tra politica e celebrità: che ha ispirato personaggi come l’Olivia Pope di Scandal e Ray Donovan

di Jacopo Bulgarini d'Elci
09/04/2023
in Artwork, Documentari
41
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

La notizia del suo arresto, nel gennaio del 2019, ha fatto il giro del mondo. Così come, a dicembre 2020, la rocambolesca grazia concessagli dall’allora Presidente Trump. Se vi siete chiesti: chi è Roger Stone?, questo brillante documentario del 2017 fa al caso vostro. Pensate che un documentario politico voglia dire noia? Ripensateci: il suo soprannome è “The Prince of Darkness”, il principe delle tenebre. Ed è meritato. 

Stone non è solo stato coinvolto nell’elezione di ogni singolo presidente Repubblicano dal 1972 ad oggi, da Nixon a Trump passando per Reagan e i Bush, padre e figlio: ha contribuito a inventare la politica moderna. Anche e soprattutto nei suoi aspetti degenerativi, fatti di campagne negative, scandalismo, attacchi personali, troppo denaro, interessi speciali, influenza spropositata dei lobbisti. 

Chi è Roger Stone?

È lui il padre dei famigerati PAC con cui la politica USA è stata invasa dai soldi illimitati delle grandi corporation. Lui il primo a usare scientificamente le campagne negative e la disinformazione come strumento elettorale. Animato da due convinzioni: la gente crede a qualsiasi cosa; l’odio è una leva più forte dell’amore. A chi lo accusa di aver avvelenato la politica risponde che vincere è tutto, non importa come. 

Tra le sue regole: “Attaccare, attaccare, attaccare, mai difendersi”; “Non ammettere nulla, negare tutto, contrattaccare”. Non basta a incuriosirvi? Ha la faccia di Nixon tatuata sulla schiena. È l’uomo che ha messo in testa a Trump l’idea di correre (fin dagli anni ‘80). 

Una foto di Roger Stone
Roger Stone, The Prince of Darkness, in una delle sue celebri mise

L’Olivia Pope di Scandal viene da qui: dalla figura del fixer

Ma poi, è forse il modello più potente – anche in termini di estetica pop – per i tanti fixer rappresentati da film e serie che si sono occupati di politica negli ultimi decenni. Il fixer: quella figura – a metà tra maestri della comunicazione, delle PR e dei magheggi – che risolve situazioni politicamente imbarazzanti. Tipo la Olivia Pope di Scandal, per capirci. 

Get Me Roger Stone, il documentario, come detto, è del 2017. Nel gennaio 2019 Stone è stato arrestato su ordine del procuratore speciale Robert Mueller per falsa testimonianza, ostacolo alla giustizia, false dichiarazioni e per aver fatto da tramite tra il comitato elettorale di Trump, gli hacker russi e Wikileaks. Giudicato colpevole per tutti i capi d’accusa e condannato nel febbraio 2020 a scontare 40 mesi in prigione, a luglio di quell’anno ha prima visto la sentenza commutata da Trump, e pochi mesi più tardi ha ottenuto la preziosa grazia presidenziale. 

Durante l’indagine, pare, ha intimidito un testimone minacciando di rapirgli il cane.

Giudizio: intrigante, come altro definirla?

Leggi il nostro approfondimento su politica e potere in tv

Dark Power: potere e politica in tv

Una versione parziale di questo articolo è stata pubblicata il 18 febbraio 2019 su The Week, settimanale del gruppo editoriale Athesis. 

Tags: campagne elettoralidocumentarioelezioni USA 2016Get me Roger StonemoralepoliticaScandalTrumpUSA
Post precedente

WandaVision: consigli di lettura | PODCAST

Prossimo post

Twin Peaks: l’origine della tv moderna | PODCAST (OLD VERSION)

Jacopo Bulgarini d'Elci

Jacopo Bulgarini d'Elci

Fondatore e direttore del progetto MONDOSERIE, prende le serie terribilmente sul serio. In una vita precedente è stato assessore alla cultura della città di Vicenza. In altre e non meno reali esistenze, si è perso sull’isola di Lost, ha affrontato i propri gemelli oscuri in Twin Peaks, ha avuto il cuore spezzato da Breaking Bad. Autore e critico tv, scrive interventi sulle trasformazioni dell’immaginario pop (Doppiozero), tiene conferenze, coordina e realizza pubblicazioni. Soprattutto, guarda e riguarda show da quasi 30 anni.

Articoli correlati

Cover di The Comey Rule per Mondoserie
Articoli

The Comey Rule, quando la realtà resiste al proprio racconto

16/09/2023
Cover 11 settembre film serie
Long form, saggi, analisi

L’11 settembre in film, serie tv, documentari

10/09/2023
Cover di Depp v Heard per Mondoserie
Documentari

Depp v Heard: se TikTok è avvocato, giudice e boia

16/09/2023
Cover di The Sons of Sam per Mondoserie
Documentari

The Sons of Sam: A Descent Into Darkness – se scruti l’abisso…

28/08/2023
Cover di Madoff - Il mostro di Wall Street per Mondoserie
Documentari

Madoff – Il Mostro di Wall Street: la più grande truffa di sempre

19/08/2023
Cover di Shiny_Flakes per Mondoserie
Documentari

Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

22/07/2023
Prossimo post
Immagine: Twin Peaks

Twin Peaks: l'origine della tv moderna | PODCAST (OLD VERSION)

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    891 shares
    Share 356 Tweet 223
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Masterchef non è un programma di cucina, è una serie 

    14 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Il Boss del paranormal, quei tristi spaventi da divano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

    277 shares
    Share 111 Tweet 69

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | 5 minuti 1 serie 19/09/2023 MONDOSERIE
  • The Leftovers: il dolore è di chi resta | 1 classico in 2 15/09/2023 MONDOSERIE
  • The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | 5 minuti 1 serie 12/09/2023 MONDOSERIE
  • The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | Nuovi classici 09/09/2023 MONDOSERIE
  • Paranoia Agent, i mostri della modernità | Animazione 05/09/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Testi
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Domina per Mondoserie

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

21/09/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

19/09/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito.Ok accettoNoCookies policy