fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Poirot, ovvero: vorrei essere Hastings | PODCAST

Tra le infinite versioni di uno dei personaggi più iconici di tutti i tempi, Hercule Poirot, una è entrata potentemente nell’immaginario collettivo...

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
17/02/2023
in Podcast
Cover di Poirot podcast per Modnoserie
417
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta “Poirot, ovvero: vorrei essere Hastings | 1 classico in 2” su Spreaker.

Poirot, ovvero: vorrei essere Hastings | 1 classico in 2

Poirot, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

Tra le infinite versioni di uno dei personaggi più iconici di tutti i tempi, Hercule Poirot, una è entrata potentemente nell’immaginario collettivo. Agatha Christie’s Poirot, o più spesso semplicemente Poirot: serie andata in onda, come raccontiamo nel podcast, dal 1989 al 2013. Ben tredici stagioni per un totale di 70 episodi, che coprono l’intero corpus di romanzi e racconti che la Christie edifica attorno al suo celebre detective. Ma soprattutto un attore, David Suchet, che col personaggio si confronta per 24 anni. In una performance sublime. Fino, come discutiamo nel podcast, a diventare Poirot…

“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario. 

Se ti è piaciuta la puntata su Poirot, clicca sulla tua piattaforma preferita e iscriviti al podcast:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Un’enciclopedia perfetta del personaggio Poirot

Nella serie Poirot, come raccontiamo nel podcast, gli episodi tratti dai racconti (36) hanno una durata di 52 minuti; quelli tratti dai romanzi (34) arrivano invece a oltre 100 minuti. Lo show televisivo è una trasposizione piuttosto fedele dell’opera di Agatha Christie. Immancabili compagni di viaggio nelle avventure di Hercule sono il capitano Hastings (Hugh Fraser), l’ispettore capo Japp (Philip Jackson) e la segretaria Miss Felicity Lemon (Pauline Moran). Nelle ultime stagioni subentreranno l’amica scrittrice di gialli Ariadne Oliver (Zoë Wanamaker) e il maggiordomo George (David Yelland).

“Ho sempre ragione. Succede tanto invariabilmente che me ne stupisco io stesso.” Poirot non è solo incredibilmente intelligente: come Holmes, lo è al limite dell’essere insopportabile. Soprattutto per colpevoli e sospettati, per i quali è, nella migliore delle ipotesi, il ‘ficcanaso francese’ (al che lui immancabilmente obietta con stizza d’essere belga); talvolta è il ‘buffo damerino’ o anche ‘l’orrido ranocchio’. 

Perché, se con Sherlock Holmes condivide l’essere solitariamente geniale, a differenza di questi Poirot è uno straniero. Lo è innanzitutto perché non è cittadino britannico. In secondo luogo perché non è né ricco né aristocratico. Il suo essere grottesco e straniero agli occhi degli altri, il suo parossistico bisogno di ordine e simmetria, la sua capacità di gettare luce – ovvero di dare significato – nell’enigmatico e macabro buio che è il cuore degli esseri umani… tutto questo in fondo appartiene ad ognuno di noi.

Poirot è una metafora del nostro bisogno di interpretare e dare un senso all’esistenza. 

Leggi anche l’articolo che abbiamo dedicato a Poirot

Poirot e il (nostro) bisogno di rimettere in ordine il mondo

Qui, invece, la nostra riflessione sulla crisi del giallo classico

Detective perduti: se l’indagine razionale non basta più

Tags: detectivegialloPoirot
Post precedente

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

Prossimo post

Enlightened: le prove generali del creatore di The White Lotus

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di Dirk Gently per Mondoserie
Articoli

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
Artwork di True Detective podcast per Mondoserie
Podcast

True Detective, un’indagine filosofica sul mondo | PODCAST

12/03/2023
Cover di Don Matteo podcast per Mondoserie
Podcast

Don Matteo: misteri (e atti di fede) della serialità italiana | PODCAST

05/01/2023
Cover di Enola Holmes per Mondoserie
Film / Saghe

Enola Holmes, una scintilla vittoriana

13/12/2022
Cover di Millennium podcast per Mondoserie
Podcast

Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | PODCAST

21/05/2022
Cover di Only Murders in the Building podcast
Podcast

Only Murders in the Building, tra comedy e crime | PODCAST

27/03/2022
Prossimo post
Cover di Enlightened per Mondoserie

Enlightened: le prove generali del creatore di The White Lotus

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In