fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | PODCAST

La bellissima miniserie di Mike Flanagan ci racconta una piccola comunità e un rinnovato fervore religioso: tra meraviglia e orrore, tra Bene e Male.

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
03/06/2023
in Podcast
Cover di Midnight Mass per podcast
71
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast

Midnight Mass: angeli, miracoli, terrore sull’isola | Nuovi classici

Midnight Mass, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

Come sarebbe incontrare un angelo? E non la versione edulcorata, gentile, a cui siamo abituati, ma quello che racconta Midnight Mass: cioè una creatura ultraterrena investita di un potere soprannaturale e quindi terrificante. E che prezzo c’è da pagare per un miracolo? È quello che prova ambiziosamente a mostrarci la bellissima miniserie di Mike Flanagan (The Haunting of Hill House): qualcosa che sta a metà strada tra meraviglia e orrore, tra celestiale e demoniaco, tra paradiso e inferno. 

In cui bene e male sono mescolati. Inestricabilmente. Perché la finitezza dell’uomo, come discutiamo in questa puntata, non può separarli mai del tutto.

“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su show che diventano fenomeni immediati.

Se ti è piaciuta la puntata su Midnight Mass, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Chi è Mike Flanagan

Raccontiamo un po’ chi è Mike Flanagan, creatore della miniserie ma anche regista e sceneggiatore, o co-sceneggiatore, di ogni puntata, nonché responsabile del montaggio (insomma, autore pieno).

Tra i suoi film ricordiamo prodotti di genere in gran parte interessanti e assai ben fatti: Absentia (2011), Oculus (2013), Ouija (2016), il buon adattamento dal romanzo di Stephen King Il gioco di Gerald, e il temerario “sequel” di Shining, anche questo tratto da King, Doctor Sleep (2019).
Ancora più rilevanti sono però qui le sue opere per il piccolo schermo, le già citate The Haunting of Hill House (2018) e The Haunting of Bly Manor (2020). La prima ispirata al romanzo omonimo di Shirley Jackson (in italiano L’incubo di Hill House), la seconda al racconto di Henry James Il giro di vite (1898). Lavori, molto apprezzati, in cui Flanagan ha mostrato la capacità di riesumare gli stilemi del racconto gotico e delle storie di fantasmi, per farli parlare del mondo d’oggi. Delle nostre inquietudini, ossessioni, paure. Del senso di colpa. Delle nostre famiglie più o meno disfunzionali. Dei traumi e degli effetti duraturi che producono. Costruendo opere in cui il terrore è mentale più che effettistico, e in cui ciò che veramente spaventa non sono i mostri ma gli abissi della mente.

Non è un caso che autori come Stephen King, Quentin Tarantino e William Friedkin siano tra i suoi estimatori. Con Midnight Mass, Flanagan ha firmato indubbiamente la sua opera più ambiziosa, quella capace di rappresentarne appieno la poetica.Leggi anche il nostro articolo su Midnight Mass

Midnight Mass: splendido racconto gotico sulla follia religiosa

E ascolta il podcast su The Haunting of Hill House

The Haunting of Hill House: mistero, orrore, rovina | PODCAST

Tags: horrorMidnight Massreligione e spiritualità
Post precedente

L’Eternauta: una grande opera, un triste presagio | PODCAST

Prossimo post

Carnival Row: fate, fauni clandestini e steampunk

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di The Leftovers podcast per Mondoserie
Podcast

The Leftovers: il dolore è di chi resta | PODCAST

16/09/2023
Cover di The Haunting of Bly Manor podcast per Mondoserie
Podcast

The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | PODCAST

09/09/2023
Cover di In nome del cielo per Mondoserie
Articoli

In nome del cielo: fede, follia, antichi delitti

07/09/2023
Artwork di The Young Pope The New Pope podcast per Mondoserie
Podcast

I Papi di Sorrentino, tra sacro e profano | PODCAST

16/09/2023
Cover di Ti spedisco in convento per Mondoserie
Articoli

Ti spedisco in convento: la redenzione in tv 

17/08/2023
Cover di Blankets podcast per Mondoserie
Podcast

Blankets: la vita, l’amore, la fede | PODCAST

04/07/2023
Prossimo post
Cover di Carnival Row per Mondoserie

Carnival Row: fate, fauni clandestini e steampunk

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Masterchef non è un programma di cucina, è una serie 

    14 shares
    Share 6 Tweet 4
  • X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Il Boss del paranormal, quei tristi spaventi da divano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | 5 minuti 1 serie 19/09/2023 MONDOSERIE
  • The Leftovers: il dolore è di chi resta | 1 classico in 2 15/09/2023 MONDOSERIE
  • The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | 5 minuti 1 serie 12/09/2023 MONDOSERIE
  • The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | Nuovi classici 09/09/2023 MONDOSERIE
  • Paranoia Agent, i mostri della modernità | Animazione 05/09/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Testi
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Domina per Mondoserie

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

21/09/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

19/09/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In