fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

The Haunting of Hill House: mistero, orrore, rovina | PODCAST

Il primo capitolo del progetto antologico di Mike Flanagan è un raffinato adattamento, assai moderno, delle atmosfere del romanzo gotico

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
20/01/2023
in Podcast
Cover di The Haunting of Hill House podcast per Mondoserie
131
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

The Haunting of Hill House: mistero, orrore, rovina | Nuovi classici

The Haunting of Hill House, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

Ispirata al romanzo The Haunting of Hill House di Shirley Jackson del 1959, l’omonima serie del 2018 è stata un’apparizione folgorante. Che ha riportato in auge, in modo intelligente e profondo, l’horror televisivo. Rinverdendo i fasti di un genere, il romanzo gotico, che mescolava “eccitazione e mistero, orrore e rovina”. E aprendo la strada a diversi altri progetti seriali del suo autore, l’ottimo Mike Flanagan. 

Dal secondo capitolo del progetto antologico,  The Haunting of Bly Manor (2020). Alla splendida Midnight Mass (2021), cui abbiamo dedicato un’ampia analisi qui. Fino al prossimo The Fall of the House of Usher: una nuova miniserie basata su diversi lavori di Edgar Allan Poe!  

“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su show che diventano fenomeni immediati.

Ti è piaciuta la puntata? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Una casa stregata, una famiglia disfunzionale

Il primo volume del progetto The Haunting esce nel 2018. Come discutiamo nel podcast, The Haunting of Hill House (10 puntate, Netflix) traduce in immagini un celebre romanzo di genere: che racconta la storia gotica per eccellenza, quella della casa stregata, dandole un taglio profondamente contemporaneo. E riuscendo a essere, oltre che molto bella, persino originale e capace di dire qualcosa di non scontato sul dolore, il trauma, la solitudine, il senso dei legami familiari. 

La trama. 26 anni dopo aver vissuto in quella che sarebbe diventata la più celebre casa stregata d’America, un nuovo lutto riunisce la famiglia Crain: un passato che non passa si mescola ai fantasmi della mente che tormentano i protagonisti. Il racconto di The Haunting of Hill House funziona con un complesso incastro temporale. Puntata dopo puntata, esplorando in parallelo le storie dei personaggi, arriviamo a comprendere i traumi che hanno plasmato le loro vite da piccoli. E che ne fanno, oggi, le figure complesse e dolenti che incontriamo all’inizio del racconto. 

La famiglia disfunzionale, nuovo topos della narrativa seriale, è quindi al centro del racconto. Con un’attenzione non solo psicologica ma anche filosofica e metafisica. L’orrore esiste, e assume forme diverse: il mostro dell’infanzia diventa in età adulta la dipendenza da eroina; le ferite ricevute da piccoli rendono impossibile il contatto fisico; lo spettro da cui si era ossessionati è uno specchio profetico che mette in collegamento piani temporali diversi. 

All’uscita fu una rivelazione: una serie tv horror avvincente, intelligente, effettivamente paurosa. In cui la paura deriva, appunto, più dall’angoscia esistenziale che non dai soliti jump scare. 

Leggi anche il nostro articolo sul progetto The Haunting di Mike Flanagan

The Haunting, Poe e l’horror psicologico di Mike Flanagan

Tags: famiglia disfunzionalehorrorThe HauntingThe Haunting of Hill House
Post precedente

S is for Stanley – o S sta per schiavitù?

Prossimo post

1899: fine precoce di un mistero infinito

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di I am not okay with this podcast per Mondoserie
Podcast

I Am Not Ok With This: pubertà e superpoteri | PODCAST

12/01/2023
Cover di Mercoledì per Mondoserie
Articoli

Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

27/12/2022
Cover di The Thing about Pam
Articoli

The Thing about Pam: psicopatologia del quotidiano americano

26/11/2022
Cover di The Umbrella Academy per Mondoserie
Articoli

The Umbrella Academy – una famiglia disfunzionale di supereroi

15/11/2022
Cover di The Midnight Club per Mondoserie
Articoli

The Midnight Club e i limiti del racconto teen

30/10/2022
Cover di Chainsaw Man podcast per Mondoserie
Podcast

Chainsaw Man: storia d’amore, amicizia e motoseghe | PODCAST

20/09/2022
Prossimo post
Cover di 1899 per Mondoserie

1899: fine precoce di un mistero infinito

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di 1899 per Mondoserie

    1899: fine precoce di un mistero infinito

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

    24 shares
    Share 10 Tweet 6

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | 5 minuti 1 serie 24/01/2023 MONDOSERIE
  • Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | Autori 20/01/2023 MONDOSERIE
  • Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | 5 minuti 1 serie 17/01/2023 MONDOSERIE
  • The Walking Dead: una riflessione a serie finita | REPUBLISH 13/01/2023 MONDOSERIE
  • Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | Fumetto 10/01/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

24/01/2023
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

20/01/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In