Oggi (4 novembre 2021) esce anche in Italia I molti santi del New Jersey (Many Saints of Newark), l’atteso e discusso film che costituisce un prequel de I Soprano. E cioè della serie che da molti è considerata la più importante di sempre, per come ha cambiato il piccolo schermo. E a cui dedichiamo questo Speciale I Soprano.
Il film ve lo avevamo raccontato in anteprima qui, indagando in profondità la sua relazione con la serie. Mentre allo show originale avevamo dedicato questo articolo, e poi una puntata del podcast in cui ne discutevamo i temi maggiori e l’importanza rivoluzionaria nella storia della televisione.
Che lo si consideri più o meno riuscito, I molti santi del New Jersey è soprattutto l’occasione per tornare a parlare di una serie straordinaria e assai in anticipo sui tempi. E che pure in Italia, anche per problemi distributivi, non è mai stata né popolare né realmente conosciuta. Non quanto merita, almeno.
Il nostro Speciale I Soprano vuole quindi essere questo: una guida per scoprire, riscoprire o approfondire uno show fondamentale.
Qui il trailer italiano de I molti santi del New Jersey, prequel de I Soprano.
Qui sotto, il trailer originale di Many Saints of Newark.
Speciale I Soprano: la serie storica, articolo
I Soprano (The Sopranos) è una serie televisiva statunitense (HBO, 1999 – 2007), ideata e prodotta da David Chase per l’arco di 6 stagioni (con un totale di 86 episodi), in Italia disponibile su Sky e NOW. I Soprano è considerato non solo un indiscusso capolavoro (al suo debutto, secondo il New York Times era “l’opera della cultura pop più importante dell’ultimo quarto di secolo”), al pari di Twin Peaks, Breaking Bad e pochissimi altri, ma anche un vero e proprio spartiacque culturale.
Leggi l’articolo: I Soprano, gangster story sull’anima dell’America
Il podcast: perché è stato uno show così importante
Un bad guy come protagonista; la spoeticizzazione della mafia; l’umanizzazione e la complessificazione – psicologica, morale, narrativa – del “cattivo”. Un cattivo a cui finiamo per volere bene, nel suo essere un titanico e fragile anti-eroe. I Soprano è stato tutto questo. E, ovviamente, un grande affresco dell’America e uno straordinario e innovativo racconto, fino al suo leggendario finale.
I Soprano come raccontiamo nel podcast di questo Speciale è una delle più grandi serie della storia. E contende a Twin Peaks (trovi qui il nostro speciale sulla mitica serie di David Lynch) la palma di “paternità” sulla tv moderna, la complex tv.
Ascolta il podcast: I Soprano: imparare a voler bene al cattivo
Speciale I Soprano: la relazione tra il nuovo film e la serie
Il problema qui è quello della possibilità di ritoccare un capolavoro. I molti santi del New Jersey (Many Saints of Newark), il film prequel a tutte le vicende raccontate ne I Soprano, appena uscito finalmente anche nelle sale italiane, pone questo problema in modo serio.
Nell’ultimo tassello di questo Speciale I Soprano vi raccontiamo come il film si relaziona con la serie. E non una serie come tutte le altre…
Leggi l’articolo: I molti santi del New Jersey vs. I Soprano: film contro serie
I molti santi del New Jersey vs. I Soprano: film contro serie