• Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Luglio 17, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Mondovisioni Documentari

Documentari & follia / 3. Inventori, narcisismo, megalomania | PODCAST

Continua la nostra indagine sulle più folli storie vere del nostro tempo, tra realtà e finzione. Terza puntata: WeCrashed, Inventing Anna, The Inventor, Bad Surgeon, Madoff…

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
27/09/2024
in Documentari, Podcast
Cover di FOLLICA DOC 3, Inventori e narcisisti, podcast per Mondoserie
33
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast.

FOLLIA DOC / 3. Inventori, narcisismo, megalomania. Documentari

Documentari & follia / 3, Inventori e narcisisti, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

Terzo appuntamento con FOLLIA DOC, podcast che tratta la messa in scena (quasi sempre in forma di documentari) di storie incredibili ma vere. E il crollo delle barriere tra realtà e finzione nel nostro tempo. Stavolta ci concentriamo su un vecchio topos della narrazione, specie americana: le storie di inventori e delle loro imprese di successo. Una grande e affidabile tradizione edificante, quasi morale – e che però scricchiola paurosamente. 

Perché negli ultimi anni qualcosa è cambiato: portando sempre più spesso a una rappresentazione del “genio”, dell’invenzione, del “successo” a dir poco problematica. Quello di imprese chiaramente deliranti – e che però nel mondo iperconnesso, accelerato e immediato d’oggi rischiano incredibilmente di avere successo. Fino a che, inevitabilmente, non implodono. In questo episodio parliamo di show di cui ci siamo già occupati anche con approfondimenti individuali: WeCrashed, Inventing Anna, The Inventor, Bad Surgeon, Madoff. 

“Documentari” è il format del podcast di Mondoserie dedicato all’approfondimento delle produzioni non di fiction.

3 documentari, 2 serie: 5 esempi di “economia narcisistica” e di inventori megalomani

Lo show Apple WeCrashed (2022) racconta ascesa e caduta di WeWork, tutta nell’arco di un rapido decennio. Nata come startup che crea spazi di coworking particolarmente informali, sociali, creativi, WeWork a inizio 2019 era un’azienda “unicorno”, valutata 47 miliardi di dollari. Pur avendo solo accumulato, anno per anno, perdite consistenti… Con Jared Leto e Anna Hathaway. 

Inventing Anna (creata nel 2022 da Shonda Rhimes per Netflix), narra un altro clamoroso caso di manipolazione. Con lo pseudonimo di Anna Delvey, la russa Anna Sorokin si infiltrò nell’alta società di New York, convincendola di essere un’ereditiera con un’enorme fortuna. E vendendo il miraggio di un visionario progetto culturale che avrebbe rivoluzionato la scena artistica newyorchese… Con Julia Garner. 

The Inventor: Out for Blood in Silicon Valley (in italiano – La più grande truffa della Silicon Valley) è un documentario HBO del 2019, in Italia su Sky e NOW. Indaga la controversa figura di Elizabeth Holmes, la famosa fondatrice – e affondatrice – di Theranos. Compagnia che all’apice arrivò ad essere stimata 9 miliardi di dollari, prima di crollare in una delle bancarotte fraudolente più eclatanti della storia. La storia – allucinante – ha ispirato anche la miniserie The Dropout, con Amanda Seyfried. 

Sempre in ambito sanitario si colloca il documentario più visto del 2023 su Netflix, Bad Surgeon. Che racconta una vicenda a dir poco clamorosa, definita “la più grande truffa nella storia della medicina”, surreale e macabra allo stesso tempo. 

Infine, la più grande truffa finanziaria del mondo. Uno schema Ponzi dal valore stimato di oltre 60 miliardi di dollari, perpetrato per decenni ai danni di mezzo mondo. Quella che racconta Madoff – Il Mostro di Wall Street (Netflix, 2023), docuserie in quattro episodi.

Ti è piaciuta la puntata? Iscriviti al podcast cliccando sulla tua piattaforma preferita:

  • Spotify 
  • Apple Podcast
  • Amazon Podcast
  • Spreaker

Il confine tra realtà e finzione si sgretola: ascolta la prima parte della nostra indagine

Documentari & follia / 1. Se la realtà supera la fantasia | PODCAST

Ascolta la seconda puntata: truffe, truffatori e truffati

Documentari & follia / 2. Truffe, truffatori e truffati | PODCAST

Tags: Bad Surgeonbiopic e storie veredocumentariofinzione & realtàInventing AnnaMadoffThe InventorWeCrashed
Post precedente

Only Murders in the Building, tra comedy e crime | PODCAST

Prossimo post

The Umbrella Academy – famiglia disfunzionale di supereroi

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di Underdogs podcast per Mondoserie
Documentari

Underdogs. É tutta natura, baby…

15/07/2025
cover di American Manhunt: O.J. Simpson per Mondoserie
Documentari

American Manhunt: OJ Simpson – il primo reality true crime

12/07/2025
Cover di Nella mente di un gatto per Mondoserie
Documentari

Nella mente di un gatto: come entrarci (e darci una sbirciata)

10/07/2025
cover di The Terror per Mondoserie
Articoli

The Terror [S1] – un ipnotico incubo tra i ghiacci

02/07/2025
Cover di Inventing Anna per Mondoserie
Articoli

Inventing Anna: il grande bluff della nostra epoca

20/06/2025
cover di Jim & Andy per Mondoserie
Documentari

Jim & Andy: The Great Beyond – ridere nella vertigine del vuoto

29/06/2025
Prossimo post
Cover di The Umbrella Academy per Mondoserie

The Umbrella Academy - famiglia disfunzionale di supereroi

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie

    Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    889 shares
    Share 356 Tweet 222
  • The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1191 shares
    Share 476 Tweet 298
  • Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    833 shares
    Share 333 Tweet 208

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Underdogs. É tutta natura, baby… | Documentari  15/07/2025 MONDOSERIE
  • The Outsider: l’orrore nella provincia americana | 2 voci, 1 serie 11/07/2025 MONDOSERIE
  • Monster: che aspetto ha il male assoluto? | Animazione 08/07/2025 MONDOSERIE
  • La mafia come specchio: Il Padrino, I Soprano, La Piovra, Gomorra | Temi 04/07/2025 MONDOSERIE
  • Il Baracchino, finalmente qualcosa di nuovo! | Animazione 01/07/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Underdogs podcast per Mondoserie

Underdogs. É tutta natura, baby…

15/07/2025
cover di Squid Game2 per Mondoserie

Squid Game: la morte è un gioco infantile (per ricchissimi voyeur)

12/07/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved