• Missione
  • Redazione
  • Contatti
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Taboo, serie oscura e intossicante. Ma incompiuta | PODCAST

Il creatore di Peaky Blinders Steven Knight guida Tom Hardy in una epopea misteriosa e intrigante di cui si rende necessario un seguito.

di Untimoteo
10/05/2022
in Artwork, Podcast
Cover di Taboo podcast per Mondoserie
163
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast

Taboo, serie oscura e intossicante. Ma incompiuta | 5 minuti 1 serie    

Taboo, podcast | Puntata a cura di Untimoteo

Su Netflix è recentemente è approdata Taboo, prodotta da Ridley Scott, scritta dal creatore di Peaky Blinders Steven Knight e con protagonista assoluto Tom Hardy. Realizzata nel 2017, finora ci sono solo le 8 puntate della prima, affascinante e oscura stagione. Anche se più volte si è parlato in rete di una possibile second season, che peraltro aiuterebbe a concluderne gli intriganti ma incompiuti accadimenti. Ambientata all’inizio del 19° secolo, la storia di Taboo come raccontiamo nel podcast si dipana attorno a James Delaney,  rampollo di una famiglia di ricchi commercianti e avventurieri con una pessima fama. Creduto morto, James torna a Londra in un momento cruciale. Diabolico, astuto, misterioso, saprà tener testa agli intrighi delle prime avide multinazionali (la Compagnia delle Indie), della corte, dei suoi nemici. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (e comunque meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Se ti è piaciuta la puntata su Taboo, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

La storia e i personaggi di Taboo

James Delaney, interpretato magneticamente da Tom Hardy, aveva fatto perdere le proprie tracce un decennio prima sulle coste dell’Africa durante il naufragio di una nave di schiavi. Il suo ritorno a Londra all’indomani della morte del padre getta lo scompiglio tra gli eredi, i componenti della compagnia delle Indie, e addirittura tra i membri della famiglia reale. Tutti infatti mirano ai possedimenti dei Delaney nel nuovo mondo, posti proprio su una rotta commerciale di vitale importanza. La situazione imporrebbe quindi l’eliminazione dello scomodo James. Ma il protagonista si rivela un eccellente stratega, uno stregone misterioso e forse anche diavolo immortale.

Se in Peaky Blinders il talentuoso Hardy è una scheggia impazzita, un elemento di follia imprevedibile che lo rende la grande antitesi del fine stratega interpretato da Cillian Murphy, in Taboo – come raccontiamo nel podcast – il protagonista fa da mattatore per tutta la serie, relegando i pur interessanti comprimari a ruoli marginali. Knight scrive una parte cucita addosso alle doti del suo interprete esaltandone la presenza inquietante, il magnetismo animale e il fascino misterioso. 

Attorno a lui una solida cerchia di attori e caratteristi: Oona Chaplin (Game of Thrones), Jessie Buckley (Fargo: la serie), Jonathan Price (I due papi, Brazil), Franka Potente (Lola corre, Blow), un’ottimo Mark Gatiss (Doctor Who, Sherlock) nei panni del futuro re Giorgio IV e David Hayman. Nonostante un buon cast si ha la sensazione che i rispettivi personaggi avrebbero potuto dare di più. Rimane una storia con una ambientazione suggestiva e un character design che sembra uscito direttamente dalla pagine della storica rivista satirica Punch Magazine. La serie lascia molti punti in sospeso: una prosecuzione degli eventi è quanto mai auspicabile!

Dello stesso creatore: leggi il nostro articolo su Peaky Blinders! 

Peaky Blinders: strade violente, Nick Cave e alta sartoria

Altre storie della Londra misteriosa: ascolta la puntata del podcast su Holmes!

Holmes e dintorni: Gli Irregolari di Baker Street vs. Sherlock

Tags: in costumeLondramisteroossessione e inquietudineTaboo
Post precedente

Wolf like me, il mito della donna selvaggia si fa serie

Prossimo post

Ridley Road e la mia estate “nazista” | Serie & vita

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di mr Robot podcast per Mondoserie
Podcast

Mr. Robot 10 anni fa predisse il nostro presente psicotico | PODCAST

21/06/2025
Cover di The Young Pope per Mondoserie
Articoli

The Young Pope e l’enigma – splendente – della fede

17/05/2025
Cover di Undone podcast per Mondoserie
Podcast

Undone: tra sogni e desideri, alla ricerca della realtà | PODCAST

28/04/2025
Cover di I love you now die per Mondoserie
Documentari

I Love You, Now Die: dalla realtà virtuale ad una morte reale

05/04/2025
cover di Unsolved Mysteries per Mondoserie
Documentari

Unsolved Mysteries: assassini misteriosi, fantasmi e alieni

16/11/2024
Cover di Dickinson per MONDOSERIE
Podcast

Dickinson: la voce senza tempo della poesia | PODCAST

08/11/2024
Prossimo post
Cover di Ridley Road per Mondoserie

Ridley Road e la mia estate “nazista” | Serie & vita

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Artwork di The Walking Dead per Mondoserie

    The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    886 shares
    Share 354 Tweet 222
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Clark – verità romanzesca e autobiografica finzione

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1698 shares
    Share 679 Tweet 425
  • Shiny_Flakes: The Teenage Drug Lord. Una sfida tra realtà e finzione

    811 shares
    Share 324 Tweet 203

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Stranger Things: aspettando la stagione 5 (e ultima) | Nuovi Classici 27/06/2025 MONDOSERIE
  • Tutto ricominciò con un’estate indiana, il capolavoro di Hugo Pratt e Milo Manara | Fumetto 24/06/2025 MONDOSERIE
  • Overdose seriale: la tv tra droga e tossicodipendenza | Temi  20/06/2025 MONDOSERIE
  • Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie  17/06/2025 MONDOSERIE
  • 10 anni fa Mr. Robot predisse il nostro presente psicotico | 1 classico in 2 13/06/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di The Walking Dead: Daryl Dixon per Mondoserie

Daryl Dixon: la saga degli zombie sbarca in Europa

29/06/2025
cover di American Manhunt: O.J. Simpson per Mondoserie

American Manhunt: OJ Simpson – il primo reality true crime

28/06/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Il meglio di Mondoserie

La tua guida alle serie imperdibili: recensioni, analisi e contenuti esclusivi.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Inserisci la tua email