fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Reservation Dogs, i nativi americani tra vuoto e riscatto | PODCAST

La serie di Taika Waititi, in Italia su Disney+, è la prima con un cast e una troupe tutti “indigeni”. Ed è un piccolo gioiello.

di Untimoteo
28/12/2021
in Podcast
Cover di Reservation Dogs per MONDOSERIE
67
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

Reservation Dogs, i nativi americani tra vuoto e riscatto | 5 minuti 1 serie

Reservation Dogs, podcast | Puntata a cura di Untimoteo.

Dopo Strappare lungo i bordi, di cui abbiamo parlato sia nel podcast che con un’ampia analisi, un’altra commedia con risvolti amari: Reservation Dogs tratta con delicatezza il tema della perdita dell’identità e del male di vivere tra i nativi americani. La serie di Taika Waititi, in Italia su Disney+, è la prima con un cast e una troupe tutti “indigeni”.

Elora Danan, Bear, Cheese e Willie Jack sono quattro teppistelli della riserva della tribù Muscogee che escogitano ogni tipo di stratagemma pur di raggranellare la somma necessaria per sfuggire dal triste paesino dell’Oklahoma in cui vivono. E fuggire verso la California, vista come la terra promessa delle nuove opportunità. Tra piccoli furti, scazzottate con le altre gang locali e scorpacciate di pesce gatto i 4 ragazzi si devono confrontare anche con una comunità cui sentono di appartenere. Ma che temono li inglobi in una stretta senza uscita, e che credono si sia portata via un amico fraterno. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti. Senza fronzoli, dritti al punto.

Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Taika Wititi e la genesi di Reservation Dogs

Concepita da Taika Waititi assieme al regista nativo americano Sterling Harjo quest’opera è la prima serie che vanta un cast e una troupe composta di soli indigeni. Oltre al già citato Harjo si alternano alla regia direttori dai nomi inequivocabili quali Tazbah Rose Chavez, Sydney Freeland e Blackhorse Lowe. 

Dopo tanti anni il mondo delle serie televisive si accorge che il mondo dei nativi americani, finora relegati solo all’epopea dei western movie, è vivo e pulsante. Anche se in una forte crisi dovuta alla perdita progressiva dell’identità culturale, lato oscuro della medaglia della globalizzazione.

Immagine di Reservation Dogs podcast

Vero e proprio Golden Boy della Hollywood degli ultimi anni, Taika Waititi – regista di origini maori – dopo un inizio folgorante con un finto documentario sui vampiri (What We Do in the Shadows: Interviews with Some Vampires) e due buone prove autoriali nel cinema indipendente neozelandese (Eagle vs Shark, Boy) si afferma con due blockbuster per il cinema e televisione (Thor: Ragnarok e The Mandalorian) e un premio oscar per la miglior sceneggiatura non originale (Jojo Rabbit).

A breve nelle sale con il secondo capitolo da lui diretto del Franchise dell’eroe Marvel Thor (Thor: Love and Thunder), ha anche annunciato una versione live di due capolavori assoluti del fumetto ovvero l’Incal di Moebius e Jodorowsky e Akira di Katsuhiro Otomo.

Ascolta la puntata del podcast su Strappare lungo i bordi:

Strappare lungo i bordi: Zerocalcare e il tempo che passa | PODCAST

Tags: commedia drammaticanativi americanirazzismo pregiudizio integrazioneReservation Dogsteen
Post precedente

Invasion: alieni, spazzate via questo pallosissimo mondo!

Prossimo post

Mondoserie debutta sugli schermi di TVA, tra Zerocalcare e Twin Peaks

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Atlanta 3 podcast per Mondoserie
Podcast

Atlanta: nella stagione 3 nulla accade ma tutto cambia | PODCAST

09/08/2022
Cover di Saints and Strangers per Mondoserie
Articoli

Saints and Strangers, la vera storia del Thanksgiving

24/06/2022
Cover di Euphoria 2 seconda stagione per Mondoserie
Articoli

Euphoria, seconda stagione: dal degrado all’estasi

29/03/2022
Cover di La famiglia Addams podcast per MONDOSERIE
Podcast

La Famiglia Addams: la normalità è un’illusione | PODCAST

27/03/2022
Cover di Exterminate all the brutes per MONDOSERIE
Documentari

Exterminate All the Brutes (oppure riscrivete la storia)

01/03/2022
Cover di After Life per MONDOSERIE
Articoli

After Life, la luminosa lezione del filosofo Ricky Gervais

22/02/2022
Prossimo post
Foto Mondoserie TVA

Mondoserie debutta sugli schermi di TVA, tra Zerocalcare e Twin Peaks

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Stranger Things 4 per Mondoserie

    Stranger Things 4: se anche gli anni ‘80 si fanno più dark

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Black Bird: se nella cella accanto c’è il Diavolo

    30 shares
    Share 12 Tweet 8
  • Mountain Monsters, quegli incredibili cacciatori di mostri

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • The Boys, quando i supereroi sono i supercattivi

    19 shares
    Share 8 Tweet 5
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Atlanta: nella stagione 3 nulla accade ma tutto cambia | 5 minuti 1 serie 09/08/2022 MONDOSERIE
  • The Kingdom di Lars von Trier: torna il cult anni ‘90 | 1 classico in 2 05/08/2022 MONDOSERIE
  • Donjon - La fortezza: un fantastico esercizio di stile | Fumetto 02/08/2022 MONDOSERIE
  • Bikram: yoga, auto sportive, orologi. E burger | 5 minuti 1 serie 26/07/2022 MONDOSERIE
  • Hannibal, il serial killer come figura sacra | Nuovi Classici 22/07/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Atlanta 3 podcast per Mondoserie

Atlanta: nella stagione 3 nulla accade ma tutto cambia | PODCAST

09/08/2022
Cover di Black Bird per Mondoserie

Black Bird: se nella cella accanto c’è il Diavolo

07/08/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In