fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Pistol: agnelli sacrificali sull’altare dello show business | PODCAST

Il regista di Trainspotting Danny Boyle realizza una bella serie biopic sulla famosa punk band Sex Pistols. Una cinica storia di eccessi. 

di Untimoteo
13/12/2022
in Podcast
Cover di Pistol podcast per Mondoserie
87
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Pistol: agnelli sacrificali sull’altare dello show business | 5 minuti 1 serie

Pistol, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

La sezione Star di Disney+ a settembre 2022 ha proposto una miniserie sui Sex Pistols: chiamata, con non grande sforzo immaginativo, Pistol. 6 puntate della durata approssimativa tra i 45 e 56 minuti, dirette da Danny Boyle, il regista che quasi trent’anni fa ci regalò Trainspotting. Oggi come allora Boyle ci racconta una storia di giovani la cui unica strada percorribile pare quella dell’auto-annientamento. 

“5 minuti 1 serie” è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.

Ti è piaciuta la puntata su Pistol? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Il nichilismo di una generazione arrabbiata

Stilisticamente Pistol è un’opera ragguardevole. Con una regia sapiente, frammentata. Con una fotografia sporca che si fonde e si confonde con il materiale di repertorio. Una serie che, oltre a narrare le vicende dei Pistols, cerca di spiegare i motivi della rabbia profonda che animava i ragazzi inglesi di quegli anni.

Una nazione squassata dalla crisi economica, che non dava ai giovani una ragione per credere nel futuro. Una generazione arrabbiata che aveva assistito al fallimento degli ideali degli anni ‘60,  che ora si rifugia nella contestazione e nel nichilismo.

Contemporaneamente con Pistol Boyle crea un biopic che non si fa problemi a mettere sul piatto il proprio punto di vista. Mostrando i componenti della celebre band punk come agnelli sacrificali sull’altare dello show business.

Dalla realtá alla finzione, i protagonisti di un’era

Thomas Brodie-Sangster è Malcolm McLaren: il personaggio più ambiguo della serie, un po’ imprenditore un po’ bucaniere che sull’anticonformismo fonda il proprio brand. 

Per i Pistols è un padre, un mentore ma allo stesso tempo un cinico manipolatore e sfruttatore.

Talulah Riley è Vivienne Westwood: icona assoluta della moda legata al mondo del rock, regina dell’anticonformismo, assieme all’allora compagno Malcolm McLaren cura il look della band. Nella Londra degli anni ‘70 il suo negozio di vestiti SEX è il catalizzatore della nuova cultura Punk. 

Toby Wallace è Steve “Cutie” Jones: giovane ribelle con molto talento per il furto e nessuno per la musica, fa di tutto pur di diventare una rock star. La sua estrazione operaia e un sistematico rifiuto di ogni aspetto della tradizionale società inglese fanno di Jones un perfetto rappresentante della nuova carica eversiva dei giovani inglesi.

Sydney Chandler è Chrissie Hynde: lead singers dei The Pretenders e ingiustamente personaggio minore della storia del Rock. Amica del gruppo, rappresenta una concezione della musica legata alla melodia, al canto, ai contenuti che non si sposa con l’estetica puramente provocatoria di Malcolm e dei suoi ragazzi. 

Anson Boon è Johnny Rotten: antipatico, sporco e repellente, Johnny Lydon è l’anti frontman per eccellenza. Subito appellato Johnny Rotten, il marcio, per via della dentatura orrenda. È l’artista che cerca integrità in tutto quello che crea, anche a costo di inimicizie e isolamento.

Louis Partridge è Sid Vicious: il paragone con la superba performance di Gary Oldman nel mitico film di Alex Cox Sid e Nancy del 1983 avrebbe potuto stendere chiunque. Intelligentemente il suo interprete e il regista Danny Boyle trasformano il povero Sid da icona dell’autodistruzione a carne da macello dell’Industria discografica.

Quando la musica diventa redenzione: Wu-Tang: an American Saga

Wu-Tang: an American Saga. Il beat della redenzione | PODCAST

Tags: anni 70biografia / biograficobiopic e storie vereLondramusicaPistol
Post precedente

Enola Holmes, una scintilla vittoriana

Prossimo post

The Walking Dead: la vita continua

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di The Serpent Queen per Mondoserie
Articoli

The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

24/01/2023
Cover di L'altra Grace podcast per Mondoserie
Podcast

L’altra Grace e l’orrore della servitù femminile | PODCAST

13/01/2023
Cover di Bowie e fumetti podcast
Podcast

David Bowie: quando i fumetti suonano il rock | PODCAST

27/12/2022
Cover di Five days at Memorial podcast per Mondoserie
Podcast

Five days at Memorial: una drammatica storia vera | PODCAST

06/12/2022
Cover di Moonage Daydream podcast per Mondoserie
Podcast

Moonage Daydream: il sogno lucido di David Bowie | PODCAST

02/12/2022
Cover di The Watcher per Mondoserie
Articoli

The Watcher, ovvero: le gioie dell’onanismo

29/11/2022
Prossimo post
Artwork di The Walking Dead per Mondoserie

The Walking Dead: la vita continua

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In