fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Gennaio 26, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Pinocchio di Guillermo del Toro: la fiaba cambia, la morale resta | PODCAST

Il regista messicano, tra i pochi a unire delicatezza e impatto visivo, tradisce la storia originale di Collodi per portarne il valore simbolico ai nostri giorni

di Untimoteo
11/01/2023
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Pinocchio di Guillermo del Toro per Mondoserie podcast
64
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Pinocchio di Guillermo del Toro: la fiaba cambia, la morale resta | Animazione 

Pinocchio, podcast | Puntata a cura di Untimoteo. 

Una delle sorprese più piacevoli proposte da Netflix nell’inverno 2022 è il Pinocchio di Guillermo del Toro. Lungometraggio realizzato in animazione manuale a passo uno che tradendo la storia originale scritta da Carlo Collodi in realtà ne rinverdisce lo spirito. Adattandolo ai tempi attuali.

“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall’Oriente alla scena europea e americana. 

Ti è piaciuta la puntata? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

La morale pedagogica di Pinocchio

Dagli espliciti precetti di Plutarco, passando per le fiabe di Esopo e Fedro fino a La Fontaine o i fratelli Grimm, la letteratura si è spesso messa al servizio dell’ordine morale e dell’educazione. Insegnando a migliaia di generazioni cosa si potesse e cosa non si dovesse fare. Il Pinocchio di Collodi rappresenta la somma di tutto questo.

Un burattino ingenuo, svogliato, fanfarone, disobbediente e immaturo, il prototipo del ragazzino da disciplinare, del virgulto in crescita da raddrizzare, anche con le maniere forti. Il libro parla ai bambini, per metterli in guardia dalle conseguenze del loro comportamento inadeguato, in un crescendo di punizioni terribili.

Non solo. L’accettazione di Pinocchio in società nella fiaba classica passa in primis dalla autocoscienza del pupazzo di essere un sub-umano. Il discolo delinquentello e fanfarone non può definirsi un bambino vero. Perché colui che vive di avventura e fortune alterne non è altro che un pupazzo nelle mani del destino. L’autodeterminazione avviene tramite lo studio, sembra dire Collodi, tramite l’accettazione delle regole sociali, tramite la penitenza nel ventre del pesce.

Tecnica desueta, design retrò, morale moderna 

Guillermo del Toro mette la fiaba al servizio della sua poetica. E cambia lo svolgimento dei fatti per non perderne il valore etico e morale. La cautionary tale diventa così una storia di confronto generazionale, di sfida al potere e al sentire comune. Un racconto sulla delicatezza dell’innocenza e della responsabilità dei genitori nel percorso di crescita dei figli. Questa fiaba è un inno al libero pensiero, moderato dal rispetto ma non timoroso né succube.

Il tutto incorniciato da uno stile che vuole il regista messicano come l’unico possibile erede dell’estetica “Freak” che negli anni ‘90 aveva sancito il genio di Tim Burton. Grazie a un cast di doppiatori d’eccezione e l’utilizzo dei migliori animatori guidati dallo storico Henson’s Studio (I Muppets, Labyrinth, The Dark Crystal), Del Toro confeziona una perla destinata a restare nella storia dell’animazione. 

Potrebbe piacerti anche Apollo 10 e mezzo: ascolta il podcast! 

Apollo 10 e mezzo, la luna negli occhi di un bimbo | PODCAST

Tags: animazionefamigliamoralePinocchio
Post precedente

Andor riesce nel miracolo: dare profondità a Star Wars

Prossimo post

The White Lotus 2: altra spiaggia, stesso male | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Bruno Bozzetto podcast per Mondoserie
Podcast

Bruno Bozzetto: quando l’Italia sfidava la Disney | PODCAST

16/01/2023
Cover di Cyberpunk: Edge Runners podcast per Mondoserie
Podcast

Cyberpunk: Edge Runners, a perdifiato verso l’autodistruzione | PODCAST

23/12/2022
Cover di Exception podcast per Mondoserie
Podcast

Exception riflette sul valore della vita, e poi si perde | PODCAST

18/11/2022
Cover di The Bear podcast per Mondoserie
Podcast

The Bear, un piccolo ristorante grande come l’America | PODCAST

09/11/2022
Cover di Star Wars Clone Wars 2D podcast per Mondoserie
Podcast

Star Wars: Clone Wars 2D. Vintage, da recuperare | PODCAST

14/10/2022
Cover di Chainsaw Man podcast per Mondoserie
Podcast

Chainsaw Man: storia d’amore, amicizia e motoseghe | PODCAST

20/09/2022
Prossimo post
Cover di The White Lotus 2 podcast per Mondoserie

The White Lotus 2: altra spiaggia, stesso male | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di 1899 per Mondoserie

    1899: fine precoce di un mistero infinito

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Mercoledì, la figlia degli Addams è cresciuta

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

    24 shares
    Share 10 Tweet 6

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | 5 minuti 1 serie 24/01/2023 MONDOSERIE
  • Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | Autori 20/01/2023 MONDOSERIE
  • Reboot, una “Modern family” sul set di una serie | 5 minuti 1 serie 17/01/2023 MONDOSERIE
  • The Walking Dead: una riflessione a serie finita | REPUBLISH 13/01/2023 MONDOSERIE
  • Il Corvo di James O’Barr: una terapia del dolore | Fumetto 10/01/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Peacemaker podcast per Mondoserie

Peacemaker: il macho in crisi tra alieni e complottisti | PODCAST

24/01/2023
Cover di Ryan Murphy podcast per Mondoserie

Ryan Murphy? “È come un tessuto pieno di colori…” | PODCAST

20/01/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In