• Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Padovaland e Fiordilatte raccontano la decadenza della provincia | Podcast

Le due graphic novel del fumettista padovano Miguel Vila descrivono la crisi sociale dei giovani veneti.

di Untimoteo
18/04/2022
in Fumetto / Animazione, Podcast
Cover di Padovaland podcast per Mondoserie
55
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

Padovaland e Fiordilatte raccontano la decadenza della provincia | Fumetto

Padovaland e Fiordilatte, podcast | Puntata a cura di Untimoteo

Scritte e disegnate da Miguel Vila, Padovaland (2020) e Fiordilatte (2021) sono due graphic novel pubblicate da Canicola Edizioni. Opere interessanti dal punto di vista stilistico e spietate a livello narrativo. I due fumetti infatti aprono uno squarcio sul vuoto di una provincia che non esiste più. Agglomerata in un unico spazio urbano vorace e immenso, che copre Padova, Treviso e Venezia. 

Ma non siamo certo nelle metropoli futuristiche alla Ridley Scott… 

“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali. 

Padovaland podcast
Clicca e leggi l’anteprima delle prime pagine!

Se ti è piaciuta la puntata su Padovaland e Fiordilatte, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Padovaland e Fiordilatte, di cosa parlano?

Padovaland, come raccontiamo nel podcast, è un’area fatta di capannoni, villette, centri commerciali. I suoi abitanti sono quotidianamente distratti dai social network, ottusi da aperitivi interminabili e da feste in cui raggiungere il prima possibile il coma etilico. Tutto questo esercitando il proprio passatempo preferito, ovvero il pettegolezzo. Tra improbabili latin lover, commesse prosperose e rapporti di coppia tossici, ben pochi protagonisti si salvano dalla critica amara dell’autore.

Clicca e leggi l’anteprima delle prime pagine!

Fiordilatte, che si svolge nel medesimo universo narrativo, è ambientato nel comune fittizio di Bessaniga, un paesino veneto sui generis. Il giovane Marco, nonostante la storia d’amore con la coetanea Stella, prova un’attrazione inspiegabile per gli enormi seni della gelataia Ludovica. 

In un impianto che potrebbe sembrare mutuato dai vecchi canovacci della commedia dell’arte, in realtà, ancora una volta emerge un ritratto penoso dei Veneti ma anche in generale dei giovani. 

Due opere dal segno maturo e immediatamente riconoscibile, una narrazione scorrevole e personaggi grotteschi ma in fin dei conti non così distanti dalla realtà. 

Padovaland ha fruttato a Vila il premio Boscarato e il Gran Guinigi del 2021 come miglior autore esordiente.

Ascolta anche la puntata dedicata ai Quaderni Ucraini di Igort!

I Quaderni Ucraini di Igort raccontavano la radice del conflitto | PODCAST

Tags: FiordilattefumettiPadovaland
Post precedente

The White Lotus, se il paradiso nasconde l’inferno | PODCAST

Prossimo post

Il Padrino: capolavoro che ha rischiato di non nascere | PODCAST

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Artwork: Preacher podcast per Mondoserie
Podcast

Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | PODCAST

17/06/2025
Cover di Brian the Brain podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Brian the Brain, il mondo agghiacciante di M. Á. Martín | Fumetto

03/06/2025
Cover di Chainsaw Man podcast per Mondoserie
Podcast

Chainsaw Man: storia d’amore, amicizia e motoseghe | PODCAST

19/04/2025
Cover di Watchmen podcast per Mondoserie
Podcast

Watchmen: chi sorveglia i sorveglianti? | PODCAST

11/04/2025
cover di the Sheriff of Babylon, podcast per Mondoserie
Fumetto / Animazione

Sheriff of Babylon, il giallo iracheno di un ex agente CIA | PODCAST

06/04/2025
Cover di Bone podcast per Mondoserie
Podcast

Bone: Il Signore degli Anelli incontra le comic strips

25/02/2025
Prossimo post
Cover de Il Padrino podcast per Mondoserie

Il Padrino: capolavoro che ha rischiato di non nascere | PODCAST

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Artwork di The Walking Dead per Mondoserie

    The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    2007 shares
    Share 803 Tweet 502
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1687 shares
    Share 675 Tweet 422

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Overdose seriale: la tv tra droga e tossicodipendenza | Temi  20/06/2025 MONDOSERIE
  • Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie  17/06/2025 MONDOSERIE
  • 10 anni fa Mr. Robot predisse il nostro presente psicotico | 1 classico in 2 13/06/2025 MONDOSERIE
  • L’Eternauta, la serie. Ennesima vita di un capolavoro | 10 minuti, 1 serie 10/06/2025 MONDOSERIE
  • Criminal Minds: le forme rassicuranti del buio | 2 voci, 1 serie 06/06/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Nella mente di un gatto per Mondoserie

Nella mente di un gatto: come entrarci (e darci una sbirciata)

22/06/2025
cover di The Terror per Mondoserie

The Terror [S1] – un ipnotico incubo tra i ghiacci

21/06/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved