fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

WandaVision: consigli di lettura | PODCAST

di Untimoteo
13/11/2021
in Film / Saghe, Fumetto / Animazione, Podcast
Immagine: WandaVision
102
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata!

WandaVision | Consigli di lettura: 4 fumetti da recuperare

WandaVision, podcast. Episodio a cura di Untimoteo.

Se WandaVision vi è piaciuta e volete saperne di più, ecco 4 serie a fumetti da recuperare per uno sguardo inedito o approfondito ai nostri protagonisti: House of M, The Vision, Nextwave agents of H.A.T.E., Quicksilver No Surrender.

“Consigli di…” è il format di Mondoserie che approfondisce tutto ciò che sta attorno a una serie: prodotti collegati, rapporto con il pubblico, progetti similari, dinamiche produttive e commerciali.

Cerca il Podcast di Mondoserie sulla tua piattaforma preferita, e iscriviti!

Se ti è piaciuta la puntata su WandaVision, iscriviti al podcast cliccando la tua piattaforma preferita:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Su argomenti vicini, leggi o ascolta anche: 

WandaVision, la Fanbase, il marketing | PODCAST

Loki: nell’Universo Marvel entra il bizzarro | PODCAST

Loki, WandaVision e le gioie del multiverso 

ESTRATTO DALL’ARTICOLO DEDICATO A LOKI (leggilo qui) 

…Ma il fascino della figura del protagonista e le qualità del suo interprete non sono le uniche ragioni per guardarsi le 6 puntate della prima stagione di Loki.

Serie, attenzione, non per tutti i gusti. Specie in campo supereroico. Per capirsi: siamo più dalle parti delle fascinose complessità di WandaVision che da quelle di The Falcon and the Winter Soldier, per rapportarci agli altri due prodotti seriali diffusi quest’anno da Marvel con Disney+. L’azione è limitata, e per qualcuno questo può essere un male. Quello stesso qualcuno probabilmente troverà lo show insopportabilmente verboso, e in effetti ci sono almeno un paio di episodi tutti basati su lunghi dialoghi. Ma a noi piace pensarlo come riflessivo, piuttosto.

E poi ad averci conquistato sono stati alcuni tratti fortemente innovativi e audaci. E no, non ci riferiamo alla bisessualità del protagonista (il primo dei personaggi MCU ad assumere questi tratti), peraltro pudicamente riferita con una rapida battuta dal sempre ricco di sfumature Hiddleston.

Parliamo piuttosto dell’atmosfera generale che si respira: surreale, visionaria, bizzarra. Fin da subito, quando all’inizio della prima puntata la semi-divinità si trova prigioniera dell’orrida burocrazia della TVA, un po’ sovietica e dall’estetica grigia e retrò: un dio in coda, in attesa del suo turno col numerino, trattato come niente dai burocrati che per lavoro controllano che nessuno sgarri dal destino che la linea temporale ha per lui previsto.

Loki, il diritto di amarla anche senza essere nerd

Tags: AvengersDisneyfumettilibriLokiMarvel Cinematic UniverseWandaVisionX-men
Post precedente

LOVE, DEATH AND ROBOTS – 2 | Trailer ufficiale | Netflix

Prossimo post

Get me Roger Stone: il principe nero della politica USA

Untimoteo

Untimoteo

Untimoteo è un appassionato delle arti cui in passato si è dedicato in maniera selvatica e naif. Spesso irriso per le sue convinzioni, ovvero che il fumetto sia una forma culturale di grande dignità e che l'informatica debba essere antropocentrica, non può definirsi un nerd. I nerd avevano bei voti a scuola. Lui no.

Articoli correlati

Cover di Giorni Felici podcast per Mondoserie
Podcast

I giorni felici di Zuzu: una catarsi emotiva tra Beckett e Art Brut | PODCAST

19/05/2022
Cover di Padovaland podcast per Mondoserie
Podcast

Padovaland e Fiordilatte raccontano la decadenza della provincia | Podcast

18/04/2022
Cover di serie tv e romanzo podcast per MONDOSERIE
Podcast

Prima delle serie tv: il romanzo d’appendice | PODCAST

08/04/2022
Cover di Quaderni Ucraini podcast per Mondoserie
Podcast

I Quaderni Ucraini di Igort raccontavano la radice del conflitto | PODCAST

20/03/2022
Cover di Christian podcast per Mondoserie
Podcast

Christian / Stigmate: un uomo, due percorsi diversi | PODCAST 

13/03/2022
Cover di Daredevil podcast per MONDOSERIE
Podcast

Marvel’s Daredevil: da riscoprire prima che sia troppo tardi | PODCAST

27/02/2022
Prossimo post

Get me Roger Stone: il principe nero della politica USA

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di WeCrashed per MONDOSERIE

    WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Slow Horses: che belle queste spie così poco glam!

    39 shares
    Share 16 Tweet 10
  • Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

    6 shares
    Share 2 Tweet 2
  • Twin Peaks 3: ritorno al cuore di tenebra, senza nostalgia

    71 shares
    Share 28 Tweet 18
  • The Inventor: quando anche il sangue mente

    9 shares
    Share 4 Tweet 2

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • La pandemia tra tv e cinema | Attraverso lo specchio 20/05/2022 MONDOSERIE
  • The Dark Crystal - La Resistenza, il fantasy secondo i creatori dei Muppets | Animazione 17/05/2022 MONDOSERIE
  • Gentleman Jack, torna la prima lesbica moderna | In costume 13/05/2022 MONDOSERIE
  • Il Mahabharata di Peter Brook è la prova che l’arte non conosce confini | 5 minuti 1 serie 10/05/2022 MONDOSERIE
  • Millennium, sorella dark e morbosa di X-Files | 1 classico in 2 06/05/2022 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Ozark per Mondoserie

Ozark: il midwest americano e l’ambiguità morale umana

21/05/2022
Cover di pandemia podcast per Mondoserie

La pandemia tra tv e cinema | PODCAST

21/05/2022
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In