fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

House of the Dragon, la feroce danza del trono | PODCAST

Spinoff e prequel di Game of Thrones, racconta casa Targaryen prima della caduta. E aiuta a meglio comprendere le pulsioni che animeranno, 2 secoli dopo, la storia di Daenerys… 

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
23/12/2022
in Podcast
Cover di House of the Dragon podcast per Mondoserie
387
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

House of the Dragon, la feroce danza del trono | Nuovi classici

House of the Dragon, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

La tanto attesa House of the Dragon (qui l’articolo) non è solo il primo spinoff – e prequel – di Game of Thrones. Cioè la serie che ha dominato la tv dello scorso decennio, e di cui abbiamo parlato qui con un’ampia analisi e qui nel podcast. È anche un interessantissimo e sontuoso, seppur imperfetto, “ponte” verso il finale della serie madre, così divisivo e contestato. Perché ci permette di osservare da vicino – e quindi di meglio comprendere – la genesi profonda di certe pulsioni che animano una delle protagoniste dello show principale: Daenerys.

Ambientata 200 anni prima degli eventi di Game of Thrones, come discutiamo nel podcast House of the Dragon racconta casa Targaryen al massimo della sua forza. Quando il potere del trono di spade si fonda su una schiera formidabile di draghi. E poi la sanguinosa guerra civile che finirà per travolgere l’antica famiglia…

“Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su show che diventano fenomeni immediati.

Ti è piaciuta la puntata su House of the Dragon? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

La storia dei Targaryen. E perché conta per quella di Daenerys in Game of Thrones

House of the Dragon, prequel autonomo di Game of Thrones (2011–2019), è il secondo spettacolo della serie, creato da George R. R. Martin e Ryan Condal per HBO. Condal e Miguel Sapochnik sono gli showrunner. Basata su parti del romanzo di Martin “Fire & Blood”, la serie è ambientata circa 200 anni prima degli eventi de Il Trono di Spade, 172 anni prima della nascita di Daenerys Targaryen, discendente dell’omonima casa reale, e 100 anni dopo l’unione dei Sette Regni dopo dalla conquista dei Targaryen. 

Come raccontiamo nel podcast, House of the Dragon mette in scena l’inizio della fine della Casa Targaryen. Narrando gli eventi che conducono alla guerra civile di successione dei Targaryen, nota come la “Danza dei Draghi”.

Ed è qui che la serie figlia costruisce il ponte più importante con la serie madre. Perché se l’essenza di Game of Thrones, come abbiamo analizzato qui, è il conflitto tra l’aspirazione al potere assoluto e chi lo combatte, in House of the Dragon assistiamo per così dire all’origine di tante delle pulsioni che animeranno – due secoli dopo – Daenerys. E proprio nel rapporto col drago dei Targaryen, simbolo della follia del potere assoluto e della sua essenza bestiale, inarrestabile, feroce, sanguinaria, comprendiamo meglio l’evoluzione dell’eroina della prima serie.   

Leggi anche il nostro articolo su House of the Dragon

House of the Dragon: più femminismo, meno zozzerie

Leggi l’articolo di analisi su Game of Thrones!

Game of Thrones, la politica del trono di spade

Tags: fantasyGame of ThronesHouse of the Dragonpotere
Post precedente

The Walking Dead: la vita continua

Prossimo post

Inside man: talvolta una storia è solo una storia

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di House of the Dragon per Mondoserie
Articoli

House of the Dragon: più femminismo, meno zozzerie

12/11/2022
Cover di Game of Thrones politica podcast per Mondoserie
Podcast

Game of Thrones: una saga politica? | PODCAST

30/08/2022
Cover di Donjon - La fortezza podcast per Mondoserie
Podcast

Donjon – La fortezza: un fantastico esercizio di stile | PODCAST

21/08/2022
Cover di Bone podcast per Mondoserie
Podcast

Bone: Il Signore degli Anelli incontra le comic strips | PODCAST

15/06/2022
Cover di Dark Crystal podcast per Mondoserie
Podcast

The Dark Crystal – La Resistenza, piccola gemma fantasy | PODCAST

29/05/2022
Cover di Game of Thrones politica per Mondoserie
Long form, saggi, analisi

Game of Thrones, la politica del trono di spade

04/05/2022
Prossimo post
Cover di Inside Man per Mondoserie

Inside man: talvolta una storia è solo una storia

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover di Tales of the walking dead per Mondoserie

    Tales of the Walking Dead: una mortale incertezza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Emmy 2022: conosci le serie più premiate?

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • American Horror Story: Apocalypse. Il Diavolo in TV

    22 shares
    Share 9 Tweet 6
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | 5 minuti 1 serie 21/03/2023 MONDOSERIE
  • Preacher, una truculenta ricerca di Dio | 5 minuti una serie 14/03/2023 MONDOSERIE
  • Six Feet Under: la vita, la morte e noi in mezzo | 1 classico in 2 10/03/2023 MONDOSERIE
  • Asterios Polyp: la vita, l’arte e un grande buco al centro | Fumetto 07/03/2023 MONDOSERIE
  • Nature: la mia vita di tacchino, e altre storie | Documentari 03/03/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Kleò per Mondoserie

Kleò: Nikita contro l’ispettore Derrick | PODCAST

21/03/2023
Cover di Dirk Gently per Mondoserie

Dirk Gently, uno spassoso e delirante pastiche

12/03/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In