Game of Thrones: chi ricostruirà un mondo incenerito | 1 classico in 2
Game of Thrones, podcast. Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.
Episodio del podcast dedicato a Game of Thrones, con un focus particolare: riflettiamo sulla sua complessità narrativa e drammaturgica, e su una morale così adulta e paradossalmente realista da risultare quasi anomala per il genere fantasy. Perché i personaggi si comportano come si comportano? Cosa li motiva? Qual è la tensione al cuore del racconto della serie (e dei romanzi di Martin da cui è tratta)?
Game of Thrones (Il trono di spade) è disponibile su Sky e NOW.
“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario.
Se ti è piaciuta la puntata, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:
Sugli intrecci tra racconto, morale, personaggi, società e politica ascolta anche: The Walking Dead: se crolla il mondo
Su Game of Thrones, note introduttive
Creata da David Benioff e D.B. Weiss, prodotta da HBO, la serie adatta per la tv il ciclo di romanzi di George R. R. Martin “Cronache del ghiaccio e del fuoco” (in originale: A Song of Ice and Fire).
La trama, ridotta all’osso. In un mondo fittizio più o meno medievale, si intrecciano tre linee narrative: una guerra civile, che vede contrapposte diverse famiglie, per il controllo del continente Occidentale di Westeros; la crescente minaccia degli Estranei, non morti che dopo una lunga assenza tornano a premere contro il gigantesco Muro che protegge a Nord i regni degli uomini e su cui vigila l’antica confraternita dei Guardiani della Notte; e l’ascesa da Est di Daenerys Targaryen, figlia in esilio di un re deposto che brama riprendersi il Trono di Spade, simbolo del dominio sui Sette Regni.