fbpx
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

Five days at Memorial: una drammatica storia vera | PODCAST

Intelligente e avvincente, la miniserie AppleTV+ racconta il dramma di un ospedale assediato dalle acque dopo l’arrivo dell’uragano Katrina…

di Jacopo Bulgarini d'Elci
06/12/2022
in Podcast
Cover di Five days at Memorial podcast per Mondoserie
200
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast!

Five days at Memorial: una drammatica storia vera | Attraverso lo specchio

Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci.

Fino a che punto può spingersi il potere di un medico sulla vita di un paziente? Quali sono i confini che separano la pietà umana dall’arrogarsi una funzione divina? Sono domande quasi da riflessione bioetica, filosofica. E che pure, in modo estremamente sottile ed elegante, si pone una bella e avvincente miniserie americana: Five Days at Memorial, su Apple TV+. Raccontando la storia – vera – dei cinque drammatici giorni di un ospedale, il Memorial di New Orleans, assediato dalle acque durante la catastrofica alluvione del 2005. E le scelte terribili che alcuni medici finirono per fare…

“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell’immaginario seriale. 

Ti è piaciuta la puntata? Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita cliccando qui sotto:

  • Apple Podcast
  • Spotify 
  • Spreaker 
  • Google Podcast

Di cosa parla, e da dove nasce 

Five Days at Memorial è una miniserie televisiva drammatica medica americana basata sull’omonimo libro del 2013 di Sheri Fink. Prima del libro la stessa autrice aveva pubblicato, sempre sullo stesso tema, un importante articolo di inchiesta sul New York Times Magazine nel 2009. La miniserie è stata sviluppata, scritta e diretta da John Ridley e Carlton Cuse (già showrunner di Lost, The Strain, Tom Clancy’s Jack Ryan). Ha debuttato nell’agosto 2022 su Apple TV+.

Racconta le difficoltà che un ospedale di New Orleans deve affrontare dopo che l’uragano Katrina è piombato sulla città. Descrivendo gli eventi che hanno segnato il Memorial Medical Center per cinque giorni, quando migliaia di persone sono rimaste intrappolate in ospedale senza elettricità. Nel caos dell’emergenza, tra scorte in esaurimento e medicinali sempre più scarsi, senza indicazioni o informazioni dalle autorità prese completamente alla sprovvista da un disastro inimmaginabile, i medici e il personale sanitario si trovano di fronte a scelte terribili. A quali pazienti dare priorità. Quali trattare, in che modo. Chi far uscire per primo quando i soccorsi arriveranno. E verso quei pazienti che diventasse impossibile evacuare… quale sarebbe la cosa umana da fare? 

Domande delicate, attuali, difficili. Che Five Days at Memorial affronta con intelligenza, onestà di sguardo, ottima capacità di mediazione tra esigenze drammatiche e profondità di riflessione. 

Le autorità davanti all’emergenza sanitaria: This England

This England: un racconto che arriva troppo presto?

Tags: biopic e storie veredramaeticaFive days at MemorialmedicinaNew Orleans
Post precedente

Moonage Daydream: il sogno lucido di David Bowie | PODCAST

Prossimo post

La fidanzata inesistente, e le conseguenze dell’amore virtuale

Jacopo Bulgarini d'Elci

Jacopo Bulgarini d'Elci

Fondatore e direttore del progetto MONDOSERIE, prende le serie terribilmente sul serio. In una vita precedente è stato assessore alla cultura della città di Vicenza. In altre e non meno reali esistenze, si è perso sull’isola di Lost, ha affrontato i propri gemelli oscuri in Twin Peaks, ha avuto il cuore spezzato da Breaking Bad. Autore e critico tv, scrive interventi sulle trasformazioni dell’immaginario pop (Doppiozero), tiene conferenze, coordina e realizza pubblicazioni. Soprattutto, guarda e riguarda show da quasi 30 anni.

Articoli correlati

Cover di The Comey Rule per Mondoserie
Articoli

The Comey Rule, quando la realtà resiste al proprio racconto

16/09/2023
Cover di WeCrashed per MONDOSERIE
Articoli

WeCrashed, se il capitalismo è un gioco di prestigio

30/08/2023
Cover di Dead Ringers podcast per Mondoserie
Podcast

Dead Ringers, inseparabili – e inquietanti – gemelle | PODCAST

12/06/2023
Cover di The Serpent Queen per Mondoserie
Articoli

The Serpent Queen: un’altra regina bistrattata dalla Storia

24/01/2023
Cover di L'altra Grace podcast per Mondoserie
Podcast

L’altra Grace e l’orrore della servitù femminile | PODCAST

13/01/2023
Cover di Pistol podcast per Mondoserie
Podcast

Pistol: agnelli sacrificali sull’altare dello show business | PODCAST

13/12/2022
Prossimo post
Cover di La fidanzata inesistente per Mondoserie

La fidanzata inesistente, e le conseguenze dell’amore virtuale

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Cover The Closer Major Crimes per Mondoserie

    The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    891 shares
    Share 356 Tweet 223
  • L’11 settembre in film, serie tv, documentari

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Masterchef non è un programma di cucina, è una serie 

    14 shares
    Share 6 Tweet 4
  • Il Boss del paranormal, quei tristi spaventi da divano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • X-Files compie 30 anni: popolarizzò paranoia e complotti in tv

    277 shares
    Share 111 Tweet 69

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | 5 minuti 1 serie 19/09/2023 MONDOSERIE
  • The Leftovers: il dolore è di chi resta | 1 classico in 2 15/09/2023 MONDOSERIE
  • The Night Manager, una spy story fuori tempo massimo | 5 minuti 1 serie 12/09/2023 MONDOSERIE
  • The Haunting of Bly Manor: il gotico secondo Flanagan | Nuovi classici 09/09/2023 MONDOSERIE
  • Paranoia Agent, i mostri della modernità | Animazione 05/09/2023 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale I Soprano
  • Speciale The Walking Dead
  • Speciale Twin Peaks
  • Testi
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Artwork: cover di Domina per Mondoserie

Domina: l’imperiale cazzata di “modernizzare” la storia

21/09/2023
Cover di One Piece podcast per Mondoserie

One Piece, il live action è un gran bel giro in giostra | PODCAST

19/09/2023
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Artwork
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale Twin Peaks
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In