• Missione
  • Redazione
  • Contatti
domenica, Giugno 22, 2025
  • Login
Mondoserie
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione
No Result
View All Result
Mondoserie
No Result
View All Result
  • Iscriviti alla newsletter
Home Podcast

I 10 anni della magnifica Better Call Saul | PODCAST

La straordinaria serie (prequel e insieme spin-off di Breaking Bad) racconta come il modesto Jimmy McGill diventi il luciferino Saul Goodman

di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella
28/02/2025
in Podcast
cover di Better Call Saul, podcast per Mondoserie
544
VIEWS
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ascolta la puntata e iscriviti al podcast.

Better Call Saul: come si diventa (l’avvocato dei) cattivi | 1 classico in 2

Better Call Saul, podcast | Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella.

10 anni fa, nel febbraio 2015, debuttava la straordinaria Better Call Saul. Insieme prequel, sequel e spin-off di Breaking Bad, serie-capolavoro che è riuscita miracolosamente a non far mai rimpiangere. Schierando gli stessi creatori: Vince Gilligan e Peter Gould. Rispettivamente creatore e co-autore della serie madre (Gould ha scritto proprio la puntata di BB chiamata “Better Call Saul”). Andata in onda dal 2015 al 2022, per 6 stagioni e 63 episodi, è stata acclamata da pubblico e critica. Nonostante ciò, Better Call Saul detiene il non invidiabile record per il maggior numero di candidature agli Emmy senza alcuna vittoria: 53. 

Ponendosi prima, durante e dopo le vicende di Breaking Bad (quindi prequel e sequel al contempo), Better Call Saul come raccontiamo nel podcast è incentrato sulla parabola esistenziale del mefistofelico Saul Goodman (Bob Odenkirk), alias Jimmy McGill, alias Gene Takavic. L’assurdo e pittoresco avvocato della malavita di Albuquerque (e dunque di Walter White e Jesse Pinkman, i due protagonisti di Breaking Bad).

La sua storia, che coincide principalmente con la genesi di Saul Goodman (il nome che sceglie quando decide di reinventarsi paladino legale della criminalità), si intreccia con quella di Mike Ehrmantraut (Jonathan Banks), altra vecchia conoscenza dalla serie capostipite, e di come questo ex poliziotto – ora addetto al parcheggio del tribunale – diventerà il braccio destro di Gustavo Fring (Giancarlo Esposito), l’indimenticabile impassibile e spietato trafficante di droga, soberrimo direttore di ‘Los Pollos Hermanos’.

“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l’immaginario.

Nomen Omen…

L’incipit dello show, in bianco e nero, ci presenta Gene Takavic – l’identità scelta da Saul dopo la rocambolesca fuga (di cui i cultori di Breaking Bad, per l’appunto, sono già a conoscenza). Ora è il manager di un americanissimo Cinnabon store. Nel penultimo episodio della serie madre, dice profeticamente a Walter White: “If I’m lucky, a month from now, best-case scenario, I’m managing a Cinnabon in Omaha”.

Ma quella di Better Call Saul, come discutiamo nel podcast, è la storia davvero eccezionale di un essere umano difettoso come pochi. Non perché sia più cattivo di altri. Perché è raro trovare così tanto tempo dedicato a un personaggio così privo di “redeeming qualities”. Un puro e semplice e perfetto antieroe, se mai ce ne è stato uno. Lontano dal carattere faustiano e tragico di Walter. Un protagonista in scala di grigi, come è il suo futuro nei prologhi ad ogni stagione e nel finale di serie. 

Nel podcast ci concentriamo anche sul nome del personaggio al centro di Better Call Saul – appunto, Saul Goodman. E sui suoi significati, da quelli più evidenti a quelli forse meno ovvi. Alla ricerca di una chiave per decifrare una delle più anomale e complesse parabole esistenziali del piccolo schermo…

Se ti è piaciuta la puntata su Better Call Saul, iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita:

  • Spotify 
  • Apple Podcast
  • Amazon Podcast
  • Spreaker

MUSICA DELL’EPISODIO:

I Am a Man Who Will Fight for Your Honor di Chris Zabriskie, brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Fonte: http://chriszabriskie.com/honor/
Artista: http://chriszabriskie.com/

Ascolta anche il podcast su Breaking Bad

Breaking Bad, contro la società borghese | PODCAST

Leggi il nostro articolo su Better Call Saul

Better Call Saul: eccezionale ritorno nel mondo di Breaking Bad

Tags: Better Call SaulBreaking BadcrimedramaUSA
Post precedente

Better Call Saul: eccezionale ritorno nel mondo di Breaking Bad

Prossimo post

Cieli arancioni, apocalisse pop. Cinema, tv, cambiamento climatico

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella

Articoli correlati

Cover di Criminal Minds podcast per Mondoserie
In primo piano

Criminal Minds: le forme rassicuranti del buio | PODCAST

06/06/2025
Cover di Godless per Mondoserie
Articoli

Godless, impeccabile western sui generis

21/06/2025
cover di Romanzo Criminale - La serie, podcast per Mondoserie
Podcast

Romanzo Criminale, primo grande crime italiano | PODCAST

13/06/2025
cover di Adolescence, podcast per Mondoserie
Podcast

Adolescence, c’è ancora un’adolescenza “normale”? | PODCAST

30/05/2025
Cover di UFO Netflix per Mondoserie
Documentari

Non ci sono più gli UFO di una volta…

10/05/2025
cover di Animal Kingdom per Mondoserie
Articoli

Animal Kingdom: tra legami di sangue e patto criminale

04/05/2025
Prossimo post
Cover di cambiamento climatico, cieli arancioni e apocalisse pop, per Mondoserie

Cieli arancioni, apocalisse pop. Cinema, tv, cambiamento climatico

MONDOSERIE: COS’È

Tra troppe novità che escono ogni giorno, Mondoserie è la tua guida. Ragionata. Per non perdere tempo: a scegliere, o guardando cose che non meritano.
E per andare in profondità, alla scoperta di cosa i grandi show di ieri e di oggi ci svelano sul mondo.

I più letti della settimana

  • Artwork di The Walking Dead per Mondoserie

    The Walking Dead, la vita continua (e pure la saga)

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • Versailles: profumo della finzione, tanfo della realtà

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • The Closer / Major Crimes: se il fine giustifica i mezzi

    2007 shares
    Share 803 Tweet 502
  • Invasion: ci meritiamo gli alieni, e pure ‘sta schifezza

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • Shameless, lunga magnifica tragicommedia senza vergogna

    1687 shares
    Share 675 Tweet 422

RSS MONDOSERIE. Il podcast

  • Overdose seriale: la tv tra droga e tossicodipendenza | Temi  20/06/2025 MONDOSERIE
  • Preacher: alla ricerca di Dio, senza rispetto per nulla | 5 minuti una serie  17/06/2025 MONDOSERIE
  • 10 anni fa Mr. Robot predisse il nostro presente psicotico | 1 classico in 2 13/06/2025 MONDOSERIE
  • L’Eternauta, la serie. Ennesima vita di un capolavoro | 10 minuti, 1 serie 10/06/2025 MONDOSERIE
  • Criminal Minds: le forme rassicuranti del buio | 2 voci, 1 serie 06/06/2025 MONDOSERIE
Mondoserie

Una guida critica, per non perdersi. E per scoprire cosa i grandi show ci svelano delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo.

Seguici su

Privacy Policy - Cookie Policy

Tutte le categorie

  • Articoli
  • Artwork
  • Documentari
  • Eventi
  • Film / Saghe
  • Fumetto / Animazione
  • In primo piano
  • Libri
  • Long form, saggi, analisi
  • Mondovisioni
  • Podcast
  • Speciale David Lynch
  • Speciale I Soprano
  • Speciale Mike Flanagan
  • Speciale The Walking Dead
  • Video

Ultimi aggiornamenti

Cover di Nella mente di un gatto per Mondoserie

Nella mente di un gatto: come entrarci (e darci una sbirciata)

22/06/2025
cover di The Terror per Mondoserie

The Terror [S1] – un ipnotico incubo tra i ghiacci

21/06/2025
  • Missione
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Articoli
  • Video
  • Podcast
  • Mondovisioni
    • Documentari
    • Fumetto / Animazione
    • Libri
    • Long form, saggi, analisi
    • Speciali
      • Speciale David Lynch
      • Speciale The Walking Dead
      • Speciale I Soprano
      • Speciale Mike Flanagan
  • Eventi
  • Tags
  • Missione
  • Contatti
  • Redazione

© 2021 Mondoserie - All rights reserved

Il meglio di Mondoserie

La tua guida alle serie imperdibili: recensioni, analisi e contenuti esclusivi.

Iscriviti alla nostra newsletter!

Inserisci la tua email